1 APR 2025
OK!Valdisieve

Shopping di Natale: è il momento di rinnovare il tuo guardaroba

  • 123
Shoppin natalizio Shoppin natalizio © Heidi Fin
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Fare il cambio del guardaroba significa anche un po’ rinnovare il proprio look e cambiare il proprio modo di vestire. E non si tratta solo di una questione di mode che cambiano, molti capi infatti possono andare bene a seconda degli abbinamenti. Il cambio del guardaroba è sicuramente anche un po’ un cambio di personalità, un rinnovamento, un segno che il tempo passa e i gusti personali cominciano a stabilizzarsi su altro. 
Cambiare l’intero guardaroba non è però una cosa facile da fare perché a volte si tratta di un bel salto che richiede coraggio. Inoltre, di questi tempi è necessario prendere in considerazione anche il discorso relativo alla sostenibilità e magari optare per dei brand che sfruttano il concetto di moda circolare per salvaguardare il pianeta e le sue risorse. Comprare vestiti per sé stessi significa farsi un regalo, quindi perché non aspettare Natale per scegliere i capi adatti al rinnovo del guardaroba?
Ecco qualche consiglio per uno shopping di Natale consapevole e sostenibile. 

Circolarità: rinnovare il guardaroba con consapevolezza

Passare a un protocollo di tipo circolare è l’unico modo per garantire un concetto di moda sostenibile. Ma questo che significa? Vuol dire creare capi intelligenti che siano durevoli e dal design capace di superare le esigenze di moda. Circolarità nella moda significa infatti prolungare la vita di ciò che si produce e indossa. Per questo motivo, se stai pensando di rinnovare il tuo guardaroba, dovresti optare per brand che sostengono il sistema circolare e che sono impegnati in prima persona su temi come la sostenibilità ambientale e l’inclusività. 
Rispetto a qualche tempo fa, oggi c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Sono infatti sempre di più i brand che hanno abbracciato 

NA-KD è, ad esempio, uno dei brand che ha in programma diversi obiettivi di questo genere, come quello di prolungare la vita di cinque milioni di capi attraverso iniziative di circolarità, insieme all’obiettivo di creare consapevolezza nei clienti e nel personale risparmiando tonnellate di CO2. Cosa c’entra tutto questo con il rinnovo del guardaroba a Natale? Ebbene, oltre allo stile anche l’impegno di un brand e la qualità dei capi sono fattori che possono fare la differenza. Grazie alle aziende che hanno abbracciato il concetto di moda circolare è possibile acquistare capi pre-loved e mettere in vendita i propri modelli ancora validi, per avere un rinnovamento del guardaroba di qualità e sostenibile. 

Shopping: per questo Natale scegli il minimal 

Sei pronta per fare il famoso decluttering? Ebbene, inizia da questo Natale per mettere in vendita ciò che non usi. Tutti noi abbiamo nell’armadio dei capi che se ne stanno appesi da tanto tempo in attesa di un’occasione. Perché invece non darli a qualcuno che può indossarli e apprezzarli molto di più? La moda circolare messa in atto da NA-KD è anche questo: dare nuova vita a capi non proprio attuali ma sempre validi.

Per non sbagliare, acquista abbigliamento minimal, con linee pulite e semplici, e pensa ad arricchire gli outfit con accessori audaci. Non è necessario avere mille vestiti, a volte bastano i classici e pochi modelli da riutilizzare a seconda dei vari scenari. Opta per pochi capi ma di qualità che possono essere utilizzati ogni giorno ma che restano resistenti e durevoli. L’obiettivo di questo Natale è: sbarazzarsi dei vestiti che non ami più e fare posto per nuove e interessanti frontiere della moda, quella sostenibile e di qualità.