30 MAR 2025
OK!Valdisieve

Sicurezza. Presentati i lavori di adeguamento della strada 67, "Tosco-Romagnola"

  • 2210
Sicurezza. Presentati i lavori di adeguamento della strada 67, Tosco-Romagnola Sicurezza. Presentati i lavori di adeguamento della strada 67, Tosco-Romagnola © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Pontassieve - si è tenuta in Prefettura una riunione per coordinare gli interventi che riguarderanno la SS “Tosco-Romagnola” tra Pontassieve e Fiesole, nella quale sono state definite le misure preliminari per garantire la corretta circolazione sulla strada interessata per una decina di chilometri, nel tratto tra i due confinanti comuni fiorentini, da una serie di lavori che avranno inizio dopo il periodo pasquale, e che si concluderanno entro giugno 2017. Al tavolo presieduto dal Prefetto Alessio Giuffrida hanno partecipato ANAS, Carabinieri, Vigili del Fuoco, i sindaci di Pontassieve e Fiesole, rispettivamente Monica Marini e Anna Ravoni, i rappresentanti del comune di Bagno a Ripoli e della Città Metropolitana di Firenze, e le Polizie Municipali dei comuni coinvolti. E’ stato trovato un accordo provvisorio - che dovrà essere confermato o eventualmente incrementato dai rilievi sul posto - sulle misure da adottare per affrontare al meglio un intervento che sicuramente darà un apporto negativo alla fruizione del traffico. Ciò non significa che ce ne sarà necessariamente meno, perché magari si riverserà in parte dall’altra sponda dell’Arno, piuttosto saranno inevitabilmente maggiori i tempi di percorrenza del tratto. Il piano d’azione prevede cantieri di media lunghezza, corsie alternate, semafori intelligenti e coordinati, un’apposita segnaletica automobilistica; il tutto in un contesto di viabilità alternata, per l’intero tratto interessato che inizia da San Jacopo a Girone al km 89 e 200 metri, e termina alle porte del Comune di Pontassieve nelle località di Anchetta, Compiobbi e Girone al km 97 e 800 metri. Gli interventi sono stati disposti in prevalenza da ANAS per rendere più sicura e funzionale al “corposo” traffico pendolare l’arteria “Tosco-Romagnola”. I lavori consisteranno nel rifacimento della pavimentazione stradale, nella sostituzione dei guardrail, e nel ripristino di cordoli e marciapiedi. La strada statale per fortuna non sarà chiusa completamente alla circolazione che potrà sempre svolgersi su corsie alternate. Infatti è stato scelto di posizionare cantieri con una lunghezza non superiore ai 250 metri, spostandoli in successione man a mano che i lavori avanzeranno, in modo da ridurre la carreggiata soltanto su di una corsia per tratti brevi, riducendo così al minimo i disagi per gli utenti. Ulteriori misure interesseranno la viabilità alternativa sulle strade provinciali e comunali, in prevalenza per cercare di assicurare il flusso regolare ai mezzi di soccorso e alle ambulanze; sarà istallata un’apposita segnaletica per gli automobilisti ed effettuata la sincronizzazione dei semafori per evitare fastidiosi ingorghi. Le misure conclusive saranno però individuate, come già accennato, dal Comitato Operativo Viabilità che si riunirà il prossimo 31 marzo. In quella occasione saranno sperimentate direttamente sul posto le possibili ripercussioni sul traffico.  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a