
Il Comune di Signa ha dato il via a un progetto di verifica e censimento dei ponti presenti sul territorio, con l’obiettivo di monitorare lo stato di conservazione delle strutture e pianificare eventuali interventi di manutenzione. L'iniziativa, annunciata dal sindaco Giampiero Fossi e dall'assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale, si svilupperà nell’arco di un anno e riguarderà sei opere d’arte stradali, tra ponti e passerelle.
L’Amministrazione Comunale sottolinea l’importanza della sicurezza delle infrastrutture pubbliche, adottando un approccio preventivo piuttosto che emergenziale. Il monitoraggio ha preso il via già dalla scorsa settimana e si concentrerà su strutture individuate come prioritarie, tra cui la passerella pedonale di via Cresci e i ponti di via dei Bassi, via del Pino, via delle Molina, via Castelletti e via Nannucci.
Le attività previste comprendono l’analisi di eventuali segni di degrado, come fessurazioni, rigonfiamenti, distacchi di materiale, corrosione, scalzamento delle fondazioni e deformazioni strutturali. Per una valutazione accurata, sarà necessario acquisire i documenti tecnici conservati negli archivi dell’Amministrazione comunale e del Genio Civile.
In particolare, sui ponti di via Castelletti e via delle Molina verranno eseguiti rilievi strutturali e analisi dei materiali, mentre per i ponti di via Castelletti, via delle Molina e via Nannucci sarà effettuata una verifica della vulnerabilità per valutarne la resistenza e stabilità.
L’iniziativa mira a individuare criticità, danni e fenomeni di usura, consentendo all’amministrazione di programmare interventi mirati, meno costosi e più efficienti. Secondo il sindaco Fossi e l’assessore Di Natale, si tratta di un’attività fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e la durabilità delle infrastrutture pubbliche.