
La Mugello Outdoor ASD in collaborazione con lo Sporting Club Borgo Nuovo organizza una giornata con i giovani atleti del triathlon alla scoperta dello skyrunning. Nel bellissimo laboratorio del museo di Casa d’Erci 15 giovani dai 14 ai 18 anni percorreranno (virtualmente) un tracciato di circa 10km nel comprensorio Giogo-Casaglia. Questa iniziativa nasce all’interno del progetto di divulgazione della pratica dello Skyrunning, disciplina sportiva ha radici antichissime e le prime gare si registrano a metà dell’800 in Gran Bretagna, ma l’idea di farla diventare una vera e propria disciplina nasce da un’alpinista italiano, Marino Giacometti, che con i suoi amici scalatori negli 90 iniziano macinare record su record sul Monte Bianco e il Monte Rosa nelle Alpi Italiane. Oggi l’International Sky Running Federation conta migliaia di praticanti in tutto il mondo con un suo mondiale e i vari circuiti nazionali. Negli ultimi anni grazie ad un giovane atleta spagnolo Kilian Jornet Burgada lo skyrunning conosce una diffusione mediatica importantissima. Oggi le imprese di “Kiki”, il soprannome di Lilian, vengono seguite in tutto il mondo con grande trepidazione, ultima impresa è stata proprio in Italia con il nuovo record di ascesa e discesa sulla vetta del Cervino versante italiano in 2:52:02 partendo dalla piazza principale di Cervinia. Lo Skyrunning, questa corsa tra terra e cielo, oggi affascina sempre più persone e grazie all’Ultra Trail del Mugello che fa parte del circuito UltraSkyMarathon® nazionale anche qui nel Mugello iniziano ad esserci un numero sempre più cospicuo di podisti, alpinisti e amanti dell natura che si avvicinano a questa disciplina. Per informazioni sulle iniziative scrivere a info@mugellooutdoor.it o a info@ultratrailmugello.it, oppure seguirci su facebook https://www.facebook.com/mugellooutdoor