4 APR 2025
OK!Valdisieve

Superstars, Ferrari Challenge. Fine settimana di gare a Scarperia. In pista anche Bettini e Mugelli. Info...

  • 230
Superstars, Ferrari Challenge. Fine settimana di gare a Scarperia. In pista anche Bettini e Mugelli. Info... Superstars, Ferrari Challenge. Fine settimana di gare a Scarperia. In pista anche Bettini e Mugelli. Info... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

A solo due settimane dall’appuntamento di Donington la Supestars International Series torna ad essere protagonista sul circuito del Mugello, dove questo fine settimana andrà in scena il quarto dei nove doppi appuntamenti del campionato riservato alle potenti turismo V8. La Serie targata FG GROUP si appresta dunque a giungere al giro di boa sul circuito di Scarperia, con ben tre piloti toscani al via.

Ad indossare casco e tuta sul circuito di “casa” ci saranno infatti Sandro Bettini, Andrea Larini e Max Mugelli. Il portacolori del Team BMW Dinamic Bettini, al volante di una performante M3 E92, è in corsa per il titolo Stars Drivers, contro il diretto rivale Nico Caldarola da cui è staccato per sole 8 lunghezze. Pronto e agguerritissimo anche il pilota di Camaiore Larini, con una Mercedes C63 AMG del Team Romeo Ferraris, già salito quest’anno per ben due volte sul podio (Monza ed Imola). Sempre su una vettura della Casa della Stella a Tre Punte, sarà presente anche Max Mugelli, residente ad una manciata di chilometri dal circuito: il compagno di squadra di Tonio Liuzzi è atteso dai suoi numerosi fan che lo vedranno tenere alti i colori della Caal Racing, team ufficiale di Mercedes AMG.

“Spero di ottenere un buon risultato sul circuito di casa – ha dichiarato Max Mugelli – La Mercedes era già competitiva da Donington, ma la fortuna durante il weekend inglese non è stata dalla nostra parte. Sono curioso anche di vedere quali conseguenze avrà nei risvolti del campionato il Balance of Performance, che ha permesso di alleggerire la nostra vettura di qualche chilo.”

 

... Max Mugelli...

Anche per la gara del Mugello è attiva l’iniziativa del Free Ticket, che consente di scaricare il voucher per accedere liberamente in autodromo direttamente dal sito ufficiale www.eurosuperstars.com. Spettacolo garantito anche sulle tribune con l’animazione dello Stand4Fun, dove l’appuntamento è fissato per tutti alle ore 11.00 in tribuna centrale, davanti alla griglia di partenza, dove grazie alla fantastica animazione delle “GRID GIRLS” ufficiali della SUPERSTARS, verranno assegnati: premi, VIP PASS, GRID PASS e per i più fortunati la possibilità di vivere il PADDOCK SHOW in compagnia di uno STAR DRIVER!

Le gare della SUPERSTARS sono in programma alle 11.15 ed alle 16.15. I fan che non potranno essere presenti in autodromo avranno comunque la possibilità di seguire la serie LIVE con Gara 1 proposta su RAI SPORT 2 a partire dalle ore 11.05, mentre Gara 2 verrà trasmessa su RAI SPORT 1 dalle ore 16.20.

Nello stesso fine settimana si disputeranno anche le gare del Ferrari Challenge e del Tofeo Pirelli, ecco la nota che riceviamo dall'autodromo:

Il tracciato toscano, di proprietà della Casa di Maranello dal 1988, è considerato uno dei più belli d’Europa e rappresenta ormai un appuntamento fisso per il monomarca Ferrari che vi torna ogni anno nel corso della stagione e che nel novembre scorso l’ha scelto come sede delle sue ultime Finali Mondiali, lo speciale evento che ha riunito in pista tutte le principali attività del Dipartimento Corse Clienti. Con i suoi 5245 metri che culminano nel lungo rettilineo d’arrivo, il Mugello rappresenta una sfida tecnica interessante per piloti e vetture iscritte all’appuntamento, offrendo uno spettacolo anche per gli appassionati di motori che possono godere dell’intenso programma agonistico dalla nuova tribuna centrale.

Saranno ben quarantuno i piloti sulla griglia di partenza, iscritti alle categorie del Trofeo Pirelli e della Coppa Shell, impegnati dal venerdì nelle prove libere a cui seguiranno sabato le sessioni di qualifiche, mentre la giornata di domenica sarà interamente dedicata alle competizioni. Tra le attività sono inoltre previste alcune sessioni dedicate ai clienti Ferrari che potranno così cimentarsi al volante delle loro vetture nello speciale programma ‘Emozioni in pista’, offrendo al pubblico presente l’opportunità di ammirare dal vivo numerosi esemplari della Gamma.

Alla vigilia dell’appuntamento la lotta è apertissima in tutte le categorie: la classifica del Trofeo Pirelli vede al comando il tedesco Bjorn Grossmann (Ferrari Moscow) che, con i suoi 67 punti, condivide la vetta con Niki Cadei, in coppia al Mugello con Lorenzo Casè sulla 458 Challenge di Motor/Piacenza. Terzo con 41 lunghezze, Alessandro Balzan di Ferrari Moscow che, dopo aver esordito nel precedente round di Imola, si è sin da subito imposto tra i protagonisti del campionato.

Il primato in Coppa Shell spetta ad un altro pilota del team Ferrari Moscow, Alexey Basow, che guida la classifica con 58 punti, seguito con un distacco di soli due punti da Raffaele Giannoni (Motor/Piacenza) e di sei da Giacomo Stratta (Forza Service). Ferrari Moscow protagonista anche nella Coppa Giovani con Alexander Skryabin (Ferrari Moscow), mentre il primato nella Coppa Gentleman è saldamente nelle mani di Fons Scheltema, (Kessel Racing).

Le gare del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli verranno trasmesse in Italia da SKY Sport mentre all’estero godranno di una copertura televisiva in oltre sessanta paesi.

Nelle foto: in alto la vettura di Sandro Bettini (clicca per ingrandire), sotto quella di Max Mugelli

 

Lascia un commento
stai rispondendo a