
Fra i comuni mugellani che più si stanno attivando per organizzare ed allestire manifestazioni, cerimonie, conferenze e tavole rotonde in occasione del 150° Anniversario dell’unità Italiana (1861-2011), è senza dubbio San Piero a Sieve, il quale unitamente al municipio scarperiese, si può ben dire, che un programma è stato stilato e che verrà almeno si presume, onorato, al contrario di altri centri più o meno capoluoghi che per il momento è buio fitto, nonostante la terra natia di grandi personaggi che tanto hanno dato per il Risorgimento Italiano.
San Piero a Sieve, con i suoi Cipriani, Poggini, Lami ma sopratutto Luigi De Cambray Digny, amico fraterno di Cavour, primo sindaco di Firenze nel 1861, quindi per tanti anni, da perderne il conto, sindaco della municipalità sanpierina, dando lustro ed onore (la storia è la a ricordarcelo nonostante che goffamente anni indietro gli venne tolta la piazzetta a lui dedicata per un grossolano errore storico e ideologico compiuto dall’allora amministrazione di San Piero a Sieve), dando onore dicevamo alla terra dove visse ed operò. Il programma stilato dal comune di San Piero a Sieve è molto copioso e quindi ne diamo notizia ufficiale in seguito a questo servizio. Giovedì 17 Marzo 2011, Parco della Rimembranza, ore 11.00 Alzabandiera ufficiale con le autorità, le associazioni e i cittadini; Giovedì 17 Marzo 2011, Auditorium Scolastico, ore 21.00 Concerto dell’Unità d’Italia a cura del gruppo strumentale Sound Opera, diretto dal M° Roselli; Mercoledì 23 Marzo 2011, Auditorium Scolastico, ore 11.00 Progetto “Garibaldi dipinto” esposizione dei lavori dei ragazzi della Scuola Secondaria, con la partecipazione del Dirigente Scolastico, del Sindaco, del Prof. Adriano Bimbi, e di Chiara Crescioli, dell’Accademia di Belle Arti; Venerdì 29 Aprile 2011, Villa Adami, ore 21.00 Presentazione del libro “Miss Uragano” la donna che fece l’Italia dialogo con l’autore, Paolo Ciampi, a cura di Paolo Nardini; Sabato 7 Maggio 2011, Villa Adami, ore 16.00 Risorgimento ad Arte, serata con il Comitato Fiorentino per il Risorgimento e l’Associazione “Arte del Poggio”, su artisti del Risorgimento. Tutta la cittadinanza è gentilmente invitata. (A.G.)
Foto 1 : Il Conte Luigi De Cambray Digny, primo sindaco di Firenze e per molti anni sindaco di San Piero a Sieve.
Galleria fotografica
Foto 2 : Pianta Topografica di San Piero a Sieve in pieno Granducato di Toscana ( 1823) ; regnava Leopoldo II° d’Asburgo Lorena.