4 APR 2025
OK!Valdisieve

Trofeo Maserati. Oggi passerella d'onore per il mugellano Baldi, le prime foto...

  • 164
Trofeo Maserati. Oggi passerella d'onore per il mugellano Baldi, le prime foto... Trofeo Maserati. Oggi passerella d'onore per il mugellano Baldi, le prime foto... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Week end ad alta Velocità quello che si conclude oggi al Mugello; basta vedere l'elenco dei campionati. Con il Trofeo Maserati il week end del Mugello prevede le gare di Campionato Italiano Gran Turismo GT Cup, Campionato Italiano Formula 3, Campionato Italiano Formula ACI-CSAI Abarth Selenia / Formula Abarth European Series Selenia, Campionato Italiano Prototipi,  Auto GP, Trofeo Abarth 500 Selenia Italia.

Ma la giornata è  soprattutto quella del pilota mugellano David Baldi, già laureatosi campione con una gara di anticipo nel Trofeo Maserati. E proprio alla vettura di Baldi è dedicato il nostro servizio fotografico dui oggi; realizzato ieri al Mugello dal fotografo Bernardo Baluganti. 

Oltre al pilota mugellano, festeggerà anche AF Corse che con Cedric Sbirrazzuoli/Alessandro Chionna ha saputo imporsi nella graduatoria riservata ai Team. Per Baldi, pilota di casa, una stagione da incorniciare che lo ha sempre visto al comando, fin dalla prima gara, riuscendo a cogliere 3 vittorie assolute e 6 di classe e sapendo gestire il vantaggio sui suoi avversari più insidiosi: Nicolò Piancastelli e Gaetano Ardagna, attualmente al secondo e terzo posto.

 

Per loro due al Mugello sarà ancora battaglia, per definire il podio finale e per cercare di aggiudicarsi gli altri premi ancora in palio: "Trofeo under 30", "Premio Pole Position", "Premio Vittorie di Manches". Non sarà alla loro portata, ma resta da assegnare anche il "Trofeo over 50".

Nel round toscano sarà utilizzato lo stesso format che ha caratterizzato la gara di Vallelunga, che prevede la corsa delle Maserati GranTurismo MC Trofeo in contemporanea con le vetture del campionato GT Cup, con un aumento dei minuti di gara (e di conseguenza del punteggio) oltre alla sosta obbligatoria ai box di 45 secondi per ogni pilota.

Sulla vettura N. 18 di Radio Monte Carlo, riservata ai giornalisti ospiti e quindi "trasparenti" ai fini della classifica, saliranno due inviati del settimanale Autosprint, con il direttore Alberto Sabbatini che dividerà l’esperienza con Sergio Remondino.

Non prenderanno punti anche altri due piloti iscritti: Andrea Bertolini, campione del mondo in carica del FIA GT1 e Alessandro Pier Guidi, quest’anno impegnati nella Superstars International con la scuderia privata Swiss Team.

L’emittente radiofonica Radio Monte Carlo seguirà la prova del Mugello con interventi nei magazine settimanali "RMC motori" e "RMC Music & Sport". Il collegamento domenicale è previsto alle ore 15.30, mentre le gare saranno trasmesse in diretta dal canale televisivo italiano Nuvolari visibile sulla piattaforma digitale (222) e sul satellite.

Clicca qui per il programma delle gare

Nelle foto: la Maserati numero 23, di David Baldi, fotografata nella giornata di sabato 1 ottobre al Mugello. Immagini Barnardo Baluganti 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a