
Il 25 aprile è una data che ogni anno viene ricordata in Italia come la Festa della Liberazione, una giornata di celebrazione dell'anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e della sconfitta del regime fascista di Benito Mussolini. Questo giorno rappresenta un momento simbolico di grande importanza per il popolo italiano, che celebra la fine di un'epoca di oppressione e l'inizio di un nuovo periodo di libertà e democrazia.
A questo proposito Oxana Polataitchouk, rappresentante del Consolato Onorario ucraino a Firenze, invia un messaggio di auguri per il popolo Italiano per la Festa di Liberazione, auspicando la fine della guerra in Ucraina:
"L'Ucraina, come sappiamo, ha subito una brutale aggressione da parte della Russia. Il conflitto iniziato praticamente nel 2014 è stato causato dall'annessione della Crimea da parte della Russia e dal sostegno del governo russo alle forze separatiste nelle regioni orientali dell'Ucraina. La resistenza ucraina si trova a combattere per la propria libertà e indipendenza ed è costretta a lottare per la propria sopravvivenza contro la minaccia russa. Anche se il contesto è diverso, la resistenza ucraina rappresenta un esempio di coraggio e determinazione nel difendere la propria libertà e indipendenza. Speriamo che ci possa essere presto un 25 Aprile anche per l'Ucraina."
Anche l’associazione Ucraina Toscana festeggia il 25 aprile e il vicepresidente avv. Iacopo Innocenti e la presidente Nataliya Pliva in questo anniversario della liberazione d’Italia ci informano che il loro pensiero non può che andare ai fratelli e le sorelle che resistono contro l’aggressione Russa e si augurano che si possa festeggiare a breve la liberazione anche in terra ucraina. La lotta per la libertà non ha confini geografici, e solo attraverso la solidarietà internazionale possiamo costruire un mondo più giusto e pacifico per tutti.
Emanuele
La NATO invece brava gente bellissima organizzazione no GUERRA solo pace🤣🤣🤣🤣🤣ma per favore