1 APR 2025
OK!Valdisieve

Vaglia teatro: Ne parliamo e parliamo de “La Nuova Compagnia”

  • 1
  • 489
Vaglia teatro: Ne parliamo e parliamo de “La Nuova Compagnia” Vaglia teatro: Ne parliamo e parliamo de “La Nuova Compagnia” © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

“Parole, parole, parole” ha chiuso la rassegna “Destinazione Teatro” a Vaglia che si è svolta Sabato 7 aprile. Location il centro polivalente del Comune. Una reunion dei tre gruppi che hanno partecipato alla rassegna: “La Nuova Compagnia”, “Glistranitipi” e “Il vaso di Pandora”. Assieme per la prima volta con il cabaret “Parole, parole, parole”. Non era assolutamente una serata da perdere, quest’ultimo appuntamento con una rassegna che ha riscosso un enorme successo (avevamo anticipato qui) dimostrando che anche fuori dai tre centri abituali dello spettacolo, e senza un teatro “regolamentare” si possono comunque offrire serate interessantissime. “Perché le parole sono importanti … ci mettono in contatto con gli altri, ci sostengono nella comunicazione, le parole sono il nostro mezzo di locomozione nell’incontro con gli altri, ci fanno conoscere, comprendere, condividere, convincere, confidare, concepire, esprimere, informare, descrivere, divulgare, manifestare, riferire, intendere, argomentare, assimilare, afferrare, penetrare. Bisogna essere precisi, usare la parola giusta al momento giusto. Ma… quanto ci parliamo e soprattutto, quanto ci capiamo nel nostro vivere quotidiano? Poco. In questa serata rideremo su questo argomento molto attuale.” Un'occasione per incontrare Francesca Palli, una delle anime della “Nuova Compagnia” oltre che autrice di tutti i testi della compagnia stessa. Come nasce “La Nuova Compagnia”E’ nata dodici anni fa, precedentemente facevamo parte io e mio marito Riccardo Arrighetti, di un’altra compagnia “L’araba Fenice”, successivamente abbiamo deciso di fare un gruppo nostro noi due. Collaboriamo con altri gruppi, organizziamo rassegne, condividiamo arte e teatro in totoChi scrive i testi della vostra compagnia ? Oppure vi avvalete prevalentemente di testi già pronti ? Per scelta della compagnia abbiamo deciso di portare in scena testi scritti da me, in futuro  forse faremo anche altre scelte, ma per adesso e finché è possibile porteremo in scena testi nostri. Parlami di più di voi Ho iniziato io, poi Riccardo si è avvicinato sempre più fino a rimanerne coinvolto totalmente … Parlami di più dei vostri testi Siamo una compagnia amatoriale e portiamo in scena testi in italiano, non facciamo vernacolo. Abbiamo fatto anche contaminazione di lettura e musica. Abbiamo fatto spettacoli a tema e cabaret. Parallelamente al resto dell’attività Parlami di questa rassegna Nonostante che il tempo ci abbia remato contro, siamo felicissimi e stasera faremo una contaminazione totale con tutte le compagnie che hanno partecipato alla rassegna. E, nonostante tutto, la sala è sempre stata piena quando è stato possibile andare in scena In questa attività, in questi anni, quale è stata la serata indimenticabile ? Ma ogni volta è la più bella. Ma se proprio devo scegliere una sera al teatro bomboniera di Bibbiena …. Teatro prevalentemente calcato da compagnie professionistiche Il testo che più vi ha dato più soddisfazione ? "Svegliati Teo” forse la commedia che ci ha dato più riconoscimenti. Prima facevo regia e recitavo, troppo pesante. Stasera abbiamo alla regia Marcella Ermini …. Che viene da lontano e, in tre minuti ci ha dato tantissimo.” Una domanda che non ti ho fatto? Perchè la gente non viene più a teatro? Bisogna tornare a portare la gente al teatro perché le storie rigenerano l’anima. “Parole, parole, parole”

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1