4 APR 2025
OK!Valdisieve

Serristori, chiusura area tamponi e trasferimento personale. Tozzi (Lega): "Decisione sconcertante"

La neo - consigliera regionale Elisa Tozzi si esprime al riguardo delle decisioni di Asl sul Serristori: "Promesse elettorali Giani già disattese”

  • 294
Ospedale Serristori Ospedale Serristori © Azienda Usl Toscana centro
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

“L'Asl Toscana Centro ha informato il personale sanitario impegnato al Serristori di Figline della chiusura dell'area tamponi dell'ospedale e del trasferimento di 12 operatori all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri. Si tratta con tutta evidenza dell'ennesima decisione clamorosamente sbagliata sul presidio sanitario valdarnese, già prostrato da pesanti tagli e decurtazioni a reparti e personale”. E' quanto dichiara Elisa Tozzi, consigliere regionale della Lega, eletta in Valdisieve e Valdarno fiorentino.

Una decisione giustamente accolta con sconcerto e rabbia dai miei concittadini valdarnesi che, a pochi giorni dal voto regionale, hanno ascoltato fino alla nausea note autorità tranquillizzare la popolazione e promettere interventi a sostegno del Serristori e della disastrata medicina di prossimità del territorio” sottolinea Tozzi.

“Invece, come denunciano i comitati locali, passato il voto è prevalsa la logica del 'ricevuta la grazia, gabbato lo santo'- aggiunge la consigliere regionale- E pensare che solo lo scorso 2 settembre Azienda, Regione e sindaci del Valdarno affermavano che non fosse in corso alcun 'declassamento' del Serristori e che lo stesso sarebbe rimasto ospedale di 1° livello per il territorio di riferimento” .

“Ricordo anche il presidente Giani, lo scorso giugno, prodursi in una passerella elettorale davanti all'ospedale, promettendo 'un presidio di riferimento per la comunità'. Lo invito quindi a smettere i panni del conferenziere e dell'uomo immagine per cominciare a fare il governatore” insiste la consigliere del Carroccio.

“E siccome la decisione di chiudere il reparto tamponi all’ospedale di Figline è del tutto incomprensibile sul piano sanitario, vista la posizione strategica del presidio in relazione alla situazione epidemiologica che stiamo attraversando, sprono il neo presidente ad attivarsi quanto prima per prendere contezza della situazione e rimediarvi. In caso contrario, sono pronta a scendere in piazza insieme ai miei concittadini. Perché con la salute non si scherza” conclude Tozzi.

Lascia un commento
stai rispondendo a