
Per non disperdere la memoria e, come preannunciato nei giorni scorsi da Aldo Giovannini (vedi articolo): esce oggi la cantata "Vecchie Glorie" di Francesco Fuligni (da Grezzano, cantastorie conosciuto, stimato ed apprezzato), realizzata assieme al suo tradizionale entourage e dedicata ai tre campioni di ciclismo che hanno onorato con le loro gesta la "vallata mugellana": Gastone Nencini di Bilancino (Barberino di Mugello), Guido Boni di Gattaia (Vicchio di Mugello) e Mario Baroni di Zollaia (Scarperia).
Per non disperdere la memoria ........ "Vecchie glorie"
Dal 40 al 60 in quell’arco di tempo a colpi di pedale con in faccia pioggia e vento Nencini, Boni, Baroni, parevano scatenati Alla fatica tutti erano abituati salire in sella e via verso il traguardo seguiti da un applauso oppure da uno sguardo
Nuvola gialla vai e vinci tra i Francesi con i tuoi occhi grandi come fanali accesi Nel mezzo della strada il cuore non si è spento c’è chi aspetta il campione che corre come il vento
Di nomi si di nomi io ne potrei fare tanti gregari di campioni di amatori e dilettanti dal mare ai prati ai campi fin su, sulle salite sfidano i tornanti, si leccano le ferite odore d’olio e d’asfalto, il rumore del rocchetto stare dietro a ruota e cogliere il momento
Gigante di Scarperia tira la volata, per te ogni corsa fatta è come acqua salata, resta il sapore amaro di chi da la vittoria e corre per la squadra senza ori e gloria
Angelo biondo il cielo è lungo quella strada , non c’è nessuno dietro che può tenerti a bada E staccali in salita tanto chi se l’aspetta non è così vita, che va e va di fretta.
Il testo è dello stesso Francesco Fuligni; musica di Jacopo Landi; voce Francesco Fuligni; chitarra Iacopo Landi; fisarmonica: Claudio Santi; percussioni: Antonio Stefanini; basso: Lorenzo Consigli. Mixato e registrato da Pio Stefanini per Musicvalley records. Buon ascolto.