
Appuntamento il 17 e 18 ottobre. C'è grande fermento per l’XI edizione del "Samba Summit & Veteran Volkswagen Show": il raduno automobilistico di storiche macchine da corsa organizzato dal Club Volkswagen Italia - federato tra l’altro all’Associazione Amatori Veicoli Storici A.A.V.S. – e dalla Samba Summit, rinomata azienda di Firenze conosciuta per i suoi Typ 2 restaurati, forniti a note aziende, per usi pubblicitari, nonché a personaggi dello spettacolo. L’attenzione sarà tutta per suggestione che oggi questi veicoli, perfettamente restaurati, riescono a provocare. Ci saranno, dunque, le Volkswagen Typ 2, ma anche eccellenti esemplari di Typ 1, Typ 3 e Typ 14, di costruzione antecedente al 1975. Peculiarità di quest’anno, in occasione con la celebrazione dei 100 dallo scoppio della prima guerra e dei 70 dalla fine della seconda, sarà l’attraversamento del "Passo del Futa" : lo storico valico nel comune di Firenzuola (FI), situato ad un’altitudine di 903, noto per le sfide agonistiche durante le Mille Miglia (disputate in italia in 24 edizioni tra 1927 e 1957). Proprio per il contesto storico dell’edizione 2015, saranno invitati a partecipare anche mezzi d’epoca ex militari. Durante la seconda guerra mondiale, il passo della Futa, fu difeso da alcune dalle principali opere fortificate predisposte nel sistema difensivo tedesco denominato Linea Gotica, voluta dal maresciallo tedesco Albert Kesselring nel 1944, nel tentativo di rallentare l'avanzata dell'esercito alleato. Tali postazioni furono, però, abbandonate dopo lo sfondamento americano - avvenuto sull'adiacente "Passo del Giogo di Scarperia" - nel settembre dello stesso anno. Dagli anni cinquanta è sede di un sacrario di guerra tra i più grandi d’Europa. Il ricco programma prevede, quindi, il passaggio in territori di particolare bellezza paesaggistica, dove la storia e la cultura locale si uniranno per festeggiare i settant’anni di pace, maturati lo scorso 2 settembre. Come da tradizione non si farà a meno di conoscere la cucina locale con selezionate tappe enogastronomiche: su tutti il pranzo al ristorante “Passo Futa”, molto conosciuto in zona.