1 APR 2025
OK!Valdisieve

Al Giotto di Vicchio arrivano gli STICK MEN Tony Levin, Pat Mastelotto e Markus Reuter

Levin suona il Chapman Stick, uno strumento che dà il nome alla band. Grazie alla presenza di corde sia da basso che da chitarra...

  • 87
Stick Men Stick Men © Massimiliano Miniati
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Secondo appuntamento (primo al Teatro Giotto di Vicchio) questa sera 20 marzo con il concerto degli STICK MEN – Tony Levin (20/03) Tony Levin basso / Pat Mastelotto batteria / Markus Reuter chitarra       Stick Men è un supergruppo avant-prog-rock americano-tedesco composto da tre musicisti virtuosi. Tony Levin e Pat Mastelotto, rispettivamente il basso e la batteria portanti del leggendario gruppo King Crimson per decenni, portano con sé quella tradizione musicale nel loro approccio innovativo al suono.

Levin suona il Chapman Stick, uno strumento che dà il nome alla band. Grazie alla presenza di corde sia da basso che da chitarra, il Chapman Stick funge spesso da due strumenti in uno, permettendo una gamma sonora sorprendente. Markus Reuter utilizza invece una touch guitar di sua progettazione, che amplia ulteriormente le possibilità espressive ben oltre quelle di una comune chitarra o di un basso. Infine, Pat Mastelotto arricchisce il suo kit di batteria acustica con un esclusivo setup elettronico che integra loop, campioni, percussioni e altri elementi sonori innovativi.

Stilisticamente, il sound degli Stick Men è piuttosto unico. Vantando il fatto che i loro musicisti principali "suonano strumenti diversi da qualsiasi altro", la loro musica si è evoluta fino a essere qualcosa tra Art Rock, Progressive Rock e, in alcuni casi, Progressive Metal. C'è una forte influenza della musica libera e dell'improvvisazione durante i loro spettacoli dal vivo, poiché i musicisti spesso mostrano la loro abilità sui rispettivi strumenti in lunghe jam di musica libera. In particolare, la band onora il suo legame e la sua permanenza con i King Crimson eseguendo canzoni della band e canzoni di Robert Fripp, membro principale e chitarrista dei King Crimson. Gli Stick Men hanno anche composto una versione ridotta della "Firebird Suite" di Stravinsky, un punto fermo dei loro spettacoli dal vivo.

La maggior parte delle loro composizioni sono strumentali, con pochissime canzoni con voci, per lo più di Levin, ma occasionalmente anche di Reuter e Mastelotto. Durante il periodo trascorso con la band dopo l'uscita di "Soup", Bernier ha fornito la voce in alcune canzoni.

Da vedere ed ascoltare assolutamente

Lascia un commento
stai rispondendo a