7 APR 2025
OK!Valdisieve

1928 risultati trovati dalla ricerca "chianti"

Domenica 29 Settembre: la magia della 98ª Festa dell’Uva di Impruneta

Mancano ormai pochi giorni e il paese di Impruneta, in provincia di Firenze, è in trepidante attesa per la 98ª edizione della Festa dell’Uva, una delle manifestazioni più antiche...

Rufina, tutto pronto per il Bacco Artigiano: sabato la sfilata del Carro Matto a Firenze

Anche quest’anno Rufina celebra il vino e i prodotti tipici del territorio con quattro giorni di eventi e iniziative che rappresentano la quarantanovesima edizione del “Bacco Artigiano”,...

Un fine settimana di grande lavoro per le Misericordie Fiorentine

Il 21 settembre 2024, è partita all'alba la colonna di soccorso delle Misericordie fiorentine per fornire aiuto alle popolazioni dell'Appennino tosco-emiliano, gravemente colpite dal maltempo...

San Casciano: il Comune istituisce il mercato rionale nella frazione di San Pancrazio

Favorire il rilancio del tessuto economico e commerciale, offrire nuovi servizi nelle frazioni e nelle aree decentrate del territorio comunale di San Casciano in Val di Pesa con uno sguardo rivolto alle...

Impruneta "Voltiamo Pagina": Del Regno segretario fantasma

I consiglieri comunali Matteo Zoppini e Gabriele Franchi, appartenenti al gruppo "Voltiamo Pagina" di Impruneta, hanno espresso gravi critiche nei confronti del Segretario generale del Comune,...

Viabilità Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 20 settembre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...

Impruneta completa la riqualificazione delle scuole con un investimento di 299.000 euro

Il Comune di Impruneta ha completato con successo il progetto di riqualificazione delle scuole, investendo circa 299.093,79 euro per migliorare la sicurezza e il comfort degli spazi educativi. Gli interventi...

Viabilità Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 19 settembre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...

Quattro giorni a contatto con l'eccellenza del Chianti Rufina: torna il "Bacco Artigiano"

Arrivano l'autunno e la vendemmia e allora il vino diventa protagonista con importanti sagre sparse su tutto il territorio toscano. In questo contesto, torna a Rufina, dal 26 al 29 settembre, il "Bacco...

Elezioni del consiglio metropolitano di Firenze. Organizzazione dei seggi per il 6 ottobre 2024

Il 6 ottobre si terranno le elezioni per il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, coinvolgendo Consiglieri e Sindaci di 41 comuni. Per facilitare l'esercizio del diritto di voto,...

Bagno a Ripoli, La città dei lettori: tra gli ospiti Iaia Forte in omaggio a Patrizia Cavalli e Antonio Franchini, finalista al Premio Campiello 2024

Si riparte con la 4a edizione la città dei lettori, da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Bagno a Ripoli tra la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana, il festival...

Jazz in fattoria: grande successo in Valdisieve della rassegna estiva che unisce enogastronomia e musica

E' stata un successo l'edizione di quest'anno della rassegna Jazz in Fattoria, che ha unito per tutta l'estate musica, territorio e vino, regalando molte occasioni di concedersi serate...

Giovanni Manetti, dell’azienda Fontodi, confermato alla guida del Consorzio Vino Chianti Classico

9 settembre: una coincidenza o un segno del destino? Il 9 settembre del 2021 Giovanni Manetti, classe ’63, chiantigiano DOC, era stato confermato Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico per...

San Casciano: festa grande per i cento anni di Maria Chelli

Una donna forte, energica e soprattutto curiosa, attenta ai dettagli, appassionata di letture, lingua italiana, musica, artigianato e persino aperta all’innovazione tecnologica. La nonna centenaria...

Da oggi, lunedì 9 settembre 2024 senso unico alternato in viale Giovanni da Verrazzano

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni al fabbricato dell'azienda agricola Querciabella dalle ore 8 di lunedì 9 settembre alle ore 18:00 del 15 ottobre 2024 sarà istituto un...

Impruneta: nuovo Numero Verde per servizio illuminazione

Il Comune di Impruneta annuncia l’avvio ufficiale del progetto di riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici. Il progetto è realizzato...

Al via a Greve in Chianti la 52ma edizione di Chianti Classico Expo

È l'unica manifestazione che porta in piazza i produttori di tutti i comuni del Chianti Classico per sottolineare i valori di unità, coesione, compattezza che derivano dal lavoro di...

Barberino Tavarnelle. Il Comune cerca un tecnico da assumere come responsabile dei lavori pubblici

Il Comune di Barberino Tavarnelle ha indetto una selezione pubblica per il conferimento di un incarico a tempo determinato e pieno come funzionario in attività tecniche e progettuali. L’incarico,...

“Ti porta Firenze!”, in una settimana acquistati già oltre 2.000 abbonamenti

Più di 2mila abbonamenti acquistati e 493 richieste in attesa del completamento della procedura. Sono i dati della prima settimana di “Ti porta Firenze!”, la campagna promossa dall’Amministrazione...

L'allerta. Un caso di Dengue a Firenze. Prima della notifica, la persona ha soggiornato anche a Impruneta

Un caso di Dengue importato è stato segnalato all’Igiene Pubblica di Firenze. La persona ha contratto l’arbovirosi da Dengue in seguito al soggiorno all’estero ed è residente...

Giudici (Uritaxi): "Ncc non può migrare stabilmente in altri comuni"

Claudio Giudici, presidente nazionale di Uritaxi, ha criticato le dichiarazioni della rappresentanza NCC pubblicate su La Nazione di Firenze, accusandola di non comprendere la normativa che regola il...

Variante di Grassina, entra in funzione la “rotatoria” sperimentale di Ponte a Niccheri

Una nuova grande rotatoria a senso unico, che avrà come fulcro i due sottovia autostradali sulla Chiantigiana e la bretella di via Aldo Moro. È la viabilità sperimentale che nella...

Greve. Rigenerazione urbana di una terrazza a Panzano

Dove c'è un pozzo, che testimonia un tempo passato, un luogo vissuto che ha intrecciato storie, emozioni, attività, che ha favorito incontri e alimentato aspirazioni e speranze, c'è...

Impruneta, approvate le modifiche regolamento edilizio comunale

Con la delibera n.53 del 30 luglio 2024, il Comune di Impruneta ha approvato significativi aggiornamenti al Regolamento Edilizio Comunale. Le modifiche, ritenute necessarie, mirano a fornire ai cittadini...

Greve in Chianti. A tu per tu con i cittadini. “Parliamone insieme con le nostre comunità”

Il Comune di Greve in Chianti organizza un ciclo di incontri nelle frazioni con l’obiettivo di attivare un filo diretto con i cittadini e le associazioni locali. Dopo aver già effettuato...

Barberino-Tavarnelle. Intervento urgente di Publiacqua. Chiusura di via Matteotti a Marcialla

Domani, martedì 20 agosto 2024, via Matteotti, nel tratto compreso tra i civici 19 e 21 in località Marcialla, sarà chiusa al transito a partire dalle ore 8:00 e fino al termine dei...

Greve in Chianti: strade e marciapiedi più sicuri

Continua l'impegno dell'amministrazione comunale di Greve in Chianti per migliorare la sicurezza stradale attraverso la realizzazione di vari interventi di rifacimento di tratti di strade e marciapiedi...

Impruneta, graduatoria definitiva alloggi ERP 2024

Il Comune di Impruneta ha reso nota la graduatoria definitiva per il concorso riguardante l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP). Con determinazione n. 503 del 12 agosto...

Tavarnelle-Barberino: Tosca Bertoni festeggia un secolo di amore per la vita e il ricamo

Se li tiene stretti tra le mani e non trattiene l'emozione di fronte agli orecchini ricamati e ai numeri gonfiati ad elio che mostrano nel Teatrino del Borghetto, dove è stata allestita la...

E’ in arrivo San Cassiano, la festa del Patrono che mette insieme le persone

Si avvicina la festa del patrono di San Casciano in Val di Pesa dedicata a San Cassiano di Imola, prevista il prossimo 13 agosto. Dopo la celebrazione del diciannovesimo anniversario della morte di don...