2 APR 2025
OK!Valdisieve

1078 risultati trovati dalla ricerca "Liberazione"

Eric Gobetti in Valdisieve ed è polemica: gli esponenti locali FDI e LEGA si dissociano

Una giornata in Valdisieve dedicata alla presentazione del  nuovo libro "E allora le foibe?" di Eric Gobetti. Lo storico questa mattina è stato accolto all'auditorium dell'ex...

Guerra e pandemia hanno fermato la Polentata delle Ceneri

Era triste piazza Garibaldi, mercoledi 2 marzo 2022 , festività delle “Ceneri”, come lo fu lo scorso 7 marzo del 2021, giorni in cui Borgo San Lorenzo con la sua secolare “Polentata...

8 marzo. Chi era Bianca Bianchi, la mugellana nell'assemblea costituente

In occasione della giornata internazionale della Donna, il Comune di Borgo San Lorenzo inaugurerà una targa in ricordo di Bianca Bianchi, madre costituente, insegnante, politica e scrittrice; una...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 27 febbraio

Accadde oggi 1848 - Nasce la macchina per refrigerare (174 anni fa). Lo statunitense John Gorrie presenta la domanda di brevetto per una macchina frgorifera in grado di produrre ghiaccio. L'ideazione...

San Piero a Sieve, il Mugello e la storia della Madonna del Conforto

Ieri (martedì  15 Febbraio 2022), riprendendo una pratica interrotta per la pandemia, è stata celebrata a S. Piero a Sieve la ricorrenza della Madonna del Conforto. Per questo motivo,...

A Pontassieve la presentazione di un libro sulla "Strage del Masso delle Fate": ecco quando

Sabato 12 febbraio alle ore 16,30 la sala del Consiglio comunale ospita la presentazione del libro “Strage al Masso delle Fate” di Nicola Coccia. L’evento – organizzato...

La Memoria come patrimonio collettivo: Pelago, Pontassieve e Rufina elaborano un libro

Una pubblicazione per riscoprire la storia della Valdisieve e ancorare il futuro delle comunità del territorio ai valori di democrazia e solidarietà che affondano nella Resistenza. Questo...

Nasce il sentiero “Toscana terra etrusca”- da Fucecchio a Fiesole

Con deliberazione della Giunta Comunale n.33 del 25 febbraio 2020 il comune di Fiesole ha partecipato al progetto redatto dalla Città Metropolitana di Firenze e cofinanziato dalla Regione...

Italcanditi e Marradi. Ecco la proposta di deliberazione al Consiglio Mertropolitano

Nei giorni scorsi i consiglieri di Gandola, Scipioni, Cappelletti e Gemelli hanno presentato una proposta di deliberazione al Consiglio Metropolitano di Firenze, con la quale si propone di impegnare il...

Rapiscono un uomo e chiedono 20mila euro di riscatto: succede in Toscana

Ieri mattina (lunedì 24 gennio) la Polizia di Stato di Firenze ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Firenze, su richiesta Direzione Distrettuale...

Tre cinesi rapiscono un connazionale e chiedono 20mila euro di riscatto. Arrestati

Questa mattina (lunedì 24 gennio) la Polizia di Stato di Firenze ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Firenze, su richiesta Direzione...

17 gennaio. 93 anni fa nasceva Braccio di Ferro. E altre curiosità da leggere

Accadde oggi (17 gennaio): 1929 - Debutta Braccio di ferro (93 anni fa): Il marinaio più famoso dei fumetti apparve per la prima volta nella striscia Thimble Theatre, ideata dal disegnatore...

Covid: Asl lo “libera” dopo 30 giorni, Confartigianato Firenze gli organizza una festa di bentornato

Dopo la storia che vi abbiamo raccontato ieri eccone un'altra limite sulla situazione di caos che vive la sanità toscana. Per Giovanni l'incubo è cominciato lo scorso 6 dicembre:...

Negativizzato, ma prigioniero della burocrazia. Una storia al limite (ma come tante purtroppo)

Dopo la storia che vi abbiamo raccontato ieri eccone un'altra limite sulla situazione di caos che vive la sanità toscana. Per Giovanni l'incubo è cominciato lo scorso 6 dicembre:...

Marzia Frediani è la nuova presidente di Arci Firenze

Il congresso di ARCI Firenze alla Casa del Popolo di Grassina, dopo due giorni di confronto che hanno visto la partecipazione di 90 delegati e delegate e oltre 30 invitati, si è concluso con l’elezione...

Giampaolo Cantini. Il ruolo di un mugellano nella liberazione di Patrick Zaki

Come tanti lettori di OK!Mugello avranno seguito sulle emittenti e sui quotidiani nazionali e regionali, la liberazione del giovane studente Patrick Zaki, dopo 22 mesi di ingiusta reclusione nelle carceri...

Il diario di Fulvio Tucci e la seconda brigata Rosselli di Giustizia e Libertà in Mugello

E' uscito il diario-racconto di Fulvio Tucci sulle vicende della seconda Brigata Rosselli di Giustizia e Libertà che operò nel Mugello. Nell'autunno del 1943 un gruppo di amici giovanissimi...

Inaugurata a Vaglia Mostra l'Arte. Ecco cos'è

 Vaglia - Serata di successo, venerdì scorso, per l'inaugurazione di Mostra l'Arte, l'iniziativa nata a Vaglia che vede il paese trasformarsi in una suggestiva galleria all'aperto,...

Romagna toscana. Una parentesi storica su Portico e San Benedetto

Siamo ben felici di ospitare su Ok! Mugello questa significativa vicenda storica dei due paesi della Romagna toscana" stilata dal Prof. Pier Luigi Farolfi; dal 1775 Portico e San Benedetto sono un...

Mostro di Firenze. Ruggero Perugini, un uomo perbene. Il ricordo degli ex colleghi

Viveva a Torino. Questi i primi commenti a caldo dei suoi ex colleghi di Firenze della Sam.  L'ispettore Riccardo Lamperi Ho perso una persona amica, una persona brava una persona onestà. Lavorai...

Trekking nella storia, ecco la Firenze della Guerra e della Liberazione

Un trekking alternativo, per immergersi in modo insolito nella storia di Firenze tra guerra e Liberazione. È la proposta che arriva dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età...

Autunno live nel Chianti. Concerti, passeggiate ad alta quota, laboratori di cesteria, etc...

Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Per chi risiede nei comuni di San Casciano, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, o dalle città decide di spostarsi in campagna per vivere...

Torna il festival Eredità delle Donne dal 22 al 24 ottobre a Firenze e on line

Sarà dedicata alle “Next Generation Women”, la nuova generazione di donne europee e del mondo in dialogo con le voci storiche del femminismo, la quarta edizione de L'Eredità...

Walking for Patrick, la marcia solitaria solidale di Marino Antonelli fa tappa a Firenze

L’assessora al turismo Cecilia Del Re ed il presidente del Consiglio comunale Luca Milani hanno ricevuto, in Palazzo Vecchio, con la presidente della Commissione pari opportunità,...

900 Km a piedi per Patrick Zaki. Marino Antonelli si è fermato a San Piero

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello: Nella giornata di ieri (Martedì 28 settembre) il pellegrino Marino Antonelli che sta percorrendo quasi 900 km a piedi da Brescia a Roma per sensibilizzare...

Liberazione Borgo: la cerimonia, la gara e una simpatica storia

Come già annunciato in un precedente servizio, domenica scorsa 19 settembre 2021, si è svolta a Borgo San Lorenzo la cerimonia in ricordo della liberazione del paese (mercoledi 11 settembre...

Il Giardino di Borgo Allegri intitolato a Wanda Lattes e Alberto Nirenstein

Il Giardino di Borgo Allegri è stato intitolato a Wanda Lattes, staffetta partigiana e giornalista e Alberto Nirenstein, storico della Shoah, marito e moglie. Alla cerimonia hanno preso parte tra...

Samuele Privitera vince la 76esima Coppa della Liberazione

Il ligure Samuele Privitera della Ciclistica Bordighera,  ha vinto una entusiasmante 76esima edizione della Coppa della Liberazione, che ha visto  alla partenza  quasi 180 allievi ...

Domenica la 76esima edizione della Coppa della Liberazione

Sono oltre 200 i ciclisti della categoria allievi, che si sono iscritti alla leggendaria Coppa della Liberazione, giunta alla 76esima edizione poiché, com’è noto, la prima...

77' eccidio di Castagno d'Andrea: domenica le celebrazioni

Domenica 12 settembre si terrà a Castagno D’Andrea il 77° anniversario della distruzione e ricostruzione dell'intero centro abitato di San Godenzo e dell'eccidio dell'aprile...