21 APR 2025
OK!Valdisieve

505 risultati trovati dalla ricerca "Bene Comune"

L'importanza della donazione di sangue: gli studenti dell'iIstituto Balducci di Pontassieve aderiscono anche quest'anno a "Io Dono"

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra l’Istituto Ernesto Balducci e il gruppo donatori di sangue della Croce Azzurra di Pontassieve, consolidando un impegno che vede i giovani...

Firenzuola, nuovo incontro dell’opposizione itinerante a Traversa

Prosegue il ciclo di incontri dell’opposizione itinerante promosso dai consiglieri comunali del gruppo Bene Comune Firenzuola, che sabato 22 febbraio 2025 faranno tappa a Traversa. L’appuntamento...

Firenzuola, botta e risposta tra il Sindaco Buti e la Lista Civica Bene Comune

Abbiamo ricevuto dalla Lista Civica Bene Comune di Firenzuola una replica in merito al dibattito sorto sulla questione del nuovo periodico Fuori dal Comune (articolo qui), che ha visto un confronto tra...

Gestione del CAS di San Pellegrino. Criticità e proposte della lista civica "Bene Comune Firenzuola"

Negli ultimi giorni, la questione del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino è tornata al centro del dibattito, sollevata dalla dichiarazione dell’Assessore Brunetti....

Le perplessità della lista Bene Comune sul nuovo sistema di raccolta rifiuti

A partire dalla scorsa settimana, i cittadini di Firenzuola hanno iniziato a ricevere una lettera da HERA SpA, il gestore del servizio di raccolta rifiuti del Comune, che annuncia significative novità...

Fratelli d’italia. Riconoscimento alle forze dell’ordine per il loro impegno nella sicurezza

Nell’ambito dell’iniziativa nazionale di Fratelli d’Italia a sostegno delle Forze dell’Ordine, questa mattina il Responsabile Comunale e Capogruppo Enrico Venturi ha incontrato...

Paolo bassetti, una vita dedicata al bene comune. Il cordoglio di MCL

"Con Paolo Bassetti se ne va una bella figura di cattolico impegnato in politica e nel sociale in nome di un autentico spirito di servizio come amministratore locale, come consigliere provinciale...

Calenzano: danneggiata la casetta dei libri nei giardini di via Ponchielli

È stata danneggiata la casetta dei libri nei giardini di via Ponchielli, in località Nome di Gesù. Lo segnala Amici di CiviCa, l’associazione che opera presso la biblioteca...

Scomparsa di Bassetti, ex Sindaco di Marradi. Profondo cordoglio degli esponenti politici provinciali

Questa mattina - 14 gennaio - la redazione di OK!Mugello ha voluto ricordare la figura di Paolo Bassetti, importante figura della politica mugellana tristemente scomparso (Leggi qui l'articolo). Bassetti,...

Marradi in lutto: addio a Paolo Bassetti, figura storica della politica mugellana

Si è spento improvvisamente nella notte Paolo Bassetti, a pochi mesi dalla perdita dell’amata moglie Fedora. Bassetti, che avrebbe compiuto 75 anni il prossimo marzo, lascia un vuoto profondo...

Sanità in alto Mugello. La posizione della lista civica bene comune Firenzuola

Negli ultimi mesi, la questione dell’assistenza sanitaria in Alto Mugello ha sollevato un ampio dibattito, in particolare riguardo alla carenza di medici di medicina generale. La situazione di Firenzuola,...

Criticità nella gestione dei rifiuti e aumento della tari a Calenzano. Incontro pubblico per un confronto sui servizi essenziali

"Nei primi mesi di mandato, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini che evidenziano gravi criticità nella gestione dei rifiuti e dell’igiene pubblica" affermano...

Campi Bisenzio scoperto un importante abbandono di tessili e pellame - FOTO

Ripulita una strada comunale bloccata da oltre 70 sacchi di scarti tessili e pellame. Questo il primo risultato dell'azione di ‘guerrilla marketing’, promossa da Alia Multituility a fianco...

Scarperia: obiettivo raggiunto in memoria di Mirko Landi, donati due defibrillatori e un contributo alla Misericordia

Scarperia – Nella giornata di ieri, 21 dicembre 2024, si è concretizzato l’obiettivo della cena di beneficenza organizzata lo scorso 10 settembre al campo sportivo di Scarperia, in...

Defibrillatori donati alle scuole di Vicchio: un gesto d’amore per la comunità

Nel Comune di Vicchio, dove da tempo singoli cittadini si organizzano per il bene comune, Alessandro e Sara hanno compiuto un gesto di generosità, donando due defibrillatori alle scuole del territorio....

Bene Comune. Incontro sulla cittadinanza italiana e il futuro di Firenzuola

Il gruppo consiliare di minoranza "Bene Comune" di Firenzuola ha recentemente organizzato un'iniziativa dal titolo "Cittadinanza italiana agli ‘stranieri’", con l'obiettivo...

Avis Scarperia e San Piero: un dono speciale per la scuola primaria

Nei giorni che precedono il Natale, l’Avis di Scarperia e San Piero ha deciso di portare un regalo speciale alla scuola primaria del territorio, donando due kamishibai (teatrini di carta) e due...

Dibattito sulla cittadinanza italiana agli stranieri: appuntamento a Firenzuola

Domenica 15 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare (ex Pretura) di Firenzuola, si terrà un incontro pubblico sul tema della cittadinanza italiana agli stranieri, organizzato dalla...

Firenzuola. Consiglio Comunale del 12 dicembre 2024: interrogazioni e mozioni della Lista Civica Bene Comune al centro della seduta

Oggi, giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 17:30, si terrà la seduta pubblica ordinaria del Consiglio Comunale di Firenzuola. Tra i punti all’ordine del giorno, spiccano interrogazioni...

Firenzuola e Consiglio, lista Bene Comune: "Interessanti i lavori dei ragazzi delle scuole per la Festa della Toscana, ma dopo nessuna regolare seduta"

Venerdì 29 novembre, in occasione della FESTA DELLA TOSCANA 2024, si è svolto a Firenzuola il Consiglio comunale. A questa speciale seduta del Consiglio hanno partecipato anche gli...

Servizio idrico integrato, undici sindaci chiedono all’Autorità idrica toscana di non procedere alla gara per il socio privato

Una rivalutazione del percorso intrapreso sulla gestione del servizio idrico toscano perché l’acqua, bene comune per antonomasia, sia pubblica. Questo chiedono all’Autorità...

Servizio idrico integrato. Rufina, Vicchio e Borgo (e non solo) dicono no ad un socio privato: ieri l'incontro con l'Autorità idrica toscana

Una rivalutazione del percorso intrapreso sulla gestione del servizio idrico toscano perché l’acqua, bene comune per antonomasia, sia pubblica. Questo chiedono all’Autorità Idrica...

Multiutility e acqua pubblica. Incontro pubblico con i sindaci favorevoli alla gestione pubblica del servizio idrico

Mercoledì 27 novembre, alle ore 17:30, presso la sala convegni al quarto piano del palazzo comunale di piazza Gramsci, 11, si terrà un incontro pubblico dedicato alla gestione dei servizi...

Rignano sull'Arno: i bambini della primaria in prima linea per la festa dell'albero

Si è svolta nella giornata di ieri, Giovedì 21 novembre, la "Festa dell'albero". Si tratta di un'iniziativa di Legambiente nata per celebrare l'indispensabile contributo...

Fiesole. Nella giornata nazionale degli Alberi, ai Giardini del Sole appuntamento alle 11.00 per piantare quattro alberi

Sono quattro storaci americani (Liquidambar styraciflua) gli alberi che giovedì 21 novembre, nella Giornata nazionale degli Alberi, saranno piantati ai Giardini del Sole di...

La lista "Bene Comune" di Firenzuola riporta tensioni e chiarimenti nel consiglio comunale del 7 novembre

Il resoconto della seduta del consiglio comunale del 7 novembre 2024, pubblicato dalla lista di minoranza "Bene Comune," mette in luce momenti di tensione e divergenze su questioni rilevanti...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Dmijtri Palagi (Spc). Delibera Piano Operativo: "occasione mancata"

"Abbiamo chiesto di prevedere la necessità di realizzare social housing anche quando si procede a demolire e costruire nuovamente, non solo pensando all'ex OGR. Sono stati bocciati entrambi...

Firenzuola, aumento IRPEF del 40%. Lista civica Bene Comune: "Dopo 5 mesi il Comune ha già tradito una promessa elettorale"

"Nel Consiglio Comunale del 10 Ottobre, nel D.U.P.S. (Documento Unico di Programmazione) l’Amministrazione ha inserito e annunciato che, a partire dal 2025, l'addizionale comunale...

Discarica Il Pago, “Cessata ogni attività, non verrà realizzato nessun VI lotto”

La commissione Territorio e Ambiente del Consiglio regionale ha esaminato le tre osservazioni pervenute sulla discarica “Il Pago” nel comune di Firenzuola, nell’ordine: quella del gruppo...