1 APR 2025
OK!Valdisieve

64 risultati trovati dalla ricerca "almanacco"

Amore ai Quattro Venti. Presentazione stasera a Scarperia

Questa sera, per la serata di chiusura della rassegna 'Venerdì d'eresia', Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno il libro da loro curato “Amore ai quattro...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 10 dicembre

Oggi è Giornata Mondiale dei Diritti Umani: Il 10 dicembre 1948 fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel 1950 venne indetta...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 novembre

Accadde oggi 1920 - Firmato il trattato di Rapallo (102 anni fa). A due anni dalla fine della prima Guerra Mondiale viene firmato il trattato di Rapallo che stabilisce il nuovo confine fra il regno d'Italia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 ottobre

Accadde oggi 1907 - La donazione del Re per i terremotati (115 anni fa).Re Vittorio Emanuele III dona centomila lire pe i soccorsi ai danneggiati del nuovo terremoto verificatosi in Calabria e Sicilia.  1944...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 16 ottobre

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione: La Giornata Mondiale dell'Alimentazione ricorre ogni anno il 16 ottobre. È una giornata organizzata dalla FAO (Organizzazione delle...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi 3 ottobre

Accadde oggi 1187 - Saladino prende Gerusalemme (833 anni fa). Il Sultano Saladino sconfigge i Crociati e prende il possesso di Gerusalemme. L'accordo di resa ha concesso a 16.000 cristiani che vi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 30 settembre

Accadde oggi 1846 - Per la prima volta si utilizza l'etere (176 anni fa). L'etere puro viene utilizzato per la prima volta in odontoiatria ad opera del dottor William Green Morton di Boston che...

Il buongiorno di Ok!News24, 10 settembre

Accadde oggi 1827 - Muore Ugo Foscolo (195 anni fa). Nei pressi di Londa muore quasi cinquantenne il poeta e scrittore italiano Ugo Foscolo. L'autore de "I sepolcri" era nato sull'isola...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 26 agosto

Accadde oggi 1498 - A Michelangelo viene commissionata la Pietà (524 anni fa). Al ventenne Michelangelo Buonarroti viene commissionata la Pietà, l'opera dovrà essere realizzata...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 7 agosto

Accadde oggi 1420 - Inizia la costruzione della cupola del Duomo di Firenze (602 anni fa). A due anni dal concorso bandito dall'Opera del Duomo di Firenze iniziano i lavori di costruzione della...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 4 agosto

Accadde oggi 1693 - Nasce lo champagne (329 anni fa). Il monaco benedettino Dom Pierre Perignon nell'abbazia di Hatviller mette a punto una nuova tecnica di vinificazione che aggiunge frizzantezza...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 31 luglio

Accadde oggi 1928 - Prima gara olimpica femminile (94 anni fa): Con la nona edizione dei Giochi Olimpici ad Amsterdam nel 1928, sono previste anche le gare femminili di atletica leggera. La...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 19 luglio

Accadde oggi 1900 - Inaugurata la metropolitana di Parigi (122 anni fa): Il progresso tecnologico ed economico che aveva visto la Francia al centro della Seconda rivoluzione industriale (1870-1920),...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 7 luglio

Accadde oggi 1647 - Scoppia la rivolta di Masaniello (375 anni fa). Capeggiata dal ventisedttenne Tommaso D'Aniello detto Masaniello scoppia a Napoli la rivolta contro il regime del Vicerè...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 8 maggio

Festa della Mamma: Oggi è la festa della mamma! Una ricorrenza antica, diffusa in molti paesi del mondo. In Italia si festeggia la seconda domenica di maggio, mentre negli altri stati si festeggia...

La cucina del medio oriente in 190 ricette dello chef multietnico Jean Michel Carasso

La cucina etnica conquista sempre più gli italiani, meglio se originale e non scimmiottata. Ecco allora il libro perfetto pert chi vuole cimentarsi con una delle cucine più complete e amate...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 1 marzo

Accadde oggi 1872 - Nasce il primo parco nazionale al mondo (150 anni fa). Yellowstone è il primo parco nazionale al mondo. Comprende il fiume omonimo e si estende su tre stati per un totale di...

Accadde oggi. I fatti del 4 agosto. Dalla strage dell'Italicus al compleanno di Obama

Accadde oggi 1974 - (47 anni fa) Strage Italicus: Era da poco passata l'una di notte, quando nella carrozza 5 del treno espresso Roma-Monaco di Baviera, "Italicus", esplose un ordigno...

COVID19 - Critica la situazione dell'associazionismo sportivo, ma qualcosa già si muove

Ospiti di questa prima puntata, Andrea L'Abbate giornalista e fondatore dell'Almanacco Toscano del Calcio insieme a Lorenzo di Maria Presidente della Mugello Volley. In questa prima occasione di incontro,...

Dirette Live OK!Mugello: Lo sport dilettantistico post-covid19

La pandemia da coronavirus, ha messo in ginocchio molti settori della nostra società e uno di questi è lo sport. Un settore molto importante per la vita sociale ed economica del nostro paese e della comunità...

Almanacco del festival di Sanremo il libro di Marino Bartoletti presentato alla Net Records

Il festival della canzone italiana è nato in Toscana. Lo ha raccontato il giornalista Marino Bartoletti durante la bella presentazione che si è svolta negli storici studi fiorentini della Net Records....

"Succo di melograno" due nuove presentazioni nella provincia bolognese

Dopo la presentazione a San Demetrio Corone in provincia di Cosenza del libro "Pugni chiusi" pubblicazione curata da Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli (http://www.okmugello.it/scarperia-e-san-piero/pugni-chiusi-il-libro-curato-da-ezio-alessio-gensini-leonardo-santoli-presentato-in-calabria)...

Reperibili anche nelle biblioteche mugellane “Succo di melograno” e “Pugni chiusi” di Ezio Alessio G

E’ stata acquisita dalle tutte le Biblioteche del Mugello la pubblicazione “SUCCO DI MELOGRANO” – Femminicidio: Punti di vista, visti da punti diversi. Un contributo a cambiare, per cambiare. A cura di...

“Succo di melograno” e “Pugni chiusi” con Ezio Alessio Gensini a “TaDà” su Rtv38 condotto da Frances

“Succo di melograno” e “Pugni chiusi” libri curati da Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli, sono stati presentati da Ezio Alessio Gensini a “TaDà” su Rtv38 condotto da Francesca Meni Romeo e non solo....

Le notizie più pazze del 2018... Un anno 'incredibile' su OK!Mugello

Mese dopo mese, per il 2018 il nostro articolo di fine anno si concentra sulle curiosità e le notizie più pazze che abbiamo pubblicato. Abbiamo riletto tutto quello che è uscito su OK!Mugello e abbiamo...

I giovani, futuro della ricerca. Tema del nuovo numero dell'Almanacco della Scienza Cnr

L’avanzamento scientifico è il passaporto per il futuro e spesso protagonisti dell’attività di ricerca sono i giovani. Come quelli al centro del Focus monografico dell’Almanacco della Scienza, che propone,...

Gli stereotipi sugli italiani, un viaggio dell'Almanacco della Scienza del Cnr

Il Focus monografico di questo numero dell’Almanacco della Scienza propone, con l’aiuto dei ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche, un nostro ritratto al di là di luoghi comuni e pregiudizi...

Grande Guerra tra scienza e storia l'argomento del nuovo Almanacco della Scienza del Cnr

Il Focus dell’Almanacco della Scienza on line da oggi è dedicato alla conclusione delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra mondiale. I ricercatori del Cnr si confronteranno in un convegno...

Settembre, andiamo è l'ora di rientrare .... Almanacco della Scienza del Cnr

Questo mese segna la fine delle vacanze e il rientro in città e al lavoro. E proprio al ritorno, inteso in diverse accezioni, è dedicato il Focus del numero del webzine dell’Ufficio stampa del Cnr on...

Il corpo in primo piano, focus dell'Almanacco della Scienza del Cnr

Al corpo, che nella stagione estiva più che in altri periodi dell’anno viene messo in mostra, è dedicato il Focus del numero del webzine dell’Ufficio stampa del Cnr on line da oggi La nostra società riserva...