18 APR 2025
OK!Valdisieve

1073 risultati trovati dalla ricerca "lotti"

"Lottare per vivere", la storia di Luca Pampaloni diviene un libro: ecco quando la presentazione a Dicomano

Sarà presentato, sabato 11 Gennaio, a cura dell'associazione Dicomanocheverrà, presso i locali dell'associazione Accademia, in piazza della Repubblica n.26, a Dicomano (accanto alla...

Il grande Cinema d'autore torna a Pontassieve: al via la 29esima edizione di Cinelandia

Dal 16 gennaio prende il via la 29esima edizione di “Cinelandia – La terra dove circolano le idee”. Tredici proiezioni dal 16 gennaio al 17 aprile tutti i giovedì e un martedì...

Mugello 2025: la "guerra delle mammelle" tra politica e latte

Il 2025 in Mugello si apre come si era concluso il 2024: con la grave crisi del settore del latte. E subito ne viene fatta una questione politica, con il centrodestra che attacca il centrosinistra (“il...

Partecipazioni societarie e sanità Toscana. I punti salienti del consiglio

Il gruppo Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Giampaolo Marangi, Cristina Ticci) ha fornito una sintesi dei principali punti discussi durante il Consiglio Comunale di Dicomano del 30 dicembre 2024. Tra...

Ritardi nei lavori pubblici a Borgo San Lorenzo. La denuncia di Fratelli d’Italia

Il gruppo consiliare “Centrodestra per il Mugello - Fratelli d’Italia” ha presentato una mozione al Presidente e alla Giunta dell’Unione dei Comuni del Mugello per denunciare i...

Fratelli d'Italia - Borgo San Lorenzo, tra ritardi e malumori: cittadini e attività penalizzati

A Borgo San Lorenzo si vive un clima di crescente tensione. I ritardi nei lavori pubblici stanno mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini, penalizzando attività locali e eventi tradizionali....

Barberino Tavarnelle. Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo spazio espositivo dedicato alla radio

È proprio il caso di dirlo: la radio continua a far sognare, a realizzare i desideri di chi ha dedicato una vita a valvole, antenne e circuiti, di chi non ha mai smesso di credere nella vitalità...

Avis Scarperia e San Piero: un dono speciale per la scuola primaria

Nei giorni che precedono il Natale, l’Avis di Scarperia e San Piero ha deciso di portare un regalo speciale alla scuola primaria del territorio, donando due kamishibai (teatrini di carta) e due...

Tozzi (fdi). “Grazie al nostro impegno partiranno i lavori per il cavalcavia di piani della Rugginosa”

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, ha commentato positivamente l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo cavalcavia di Piani della Rugginosa, un’opera...

Dialogo interreligioso a Dicomano. Un incontro costruttivo per l'educazione dei giovani mugellani

Sabato 14 dicembre, alle ore 15:30, la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà un incontro di dialogo interreligioso dal titolo "L'educazione dei giovani e le religioni. Conoscere...

San Casciano: partito il cantiere per la riqualificazione delle ex “Officine Grafiche Stianti”

Riqualificazione di un’intera area urbana senza alcun consumo di suolo, miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza delle attività comunali e dei servizi al cittadino, nuovi...

Esplosione di Calenzano, il Consiglio regionale commemora le vittime

Il Consiglio regionale ha voluto commemorare questa mattina con un minuto di silenzio e la deposizione di un mazzo di fiori le vittime dell’esplosione nel sito Eni di Calenzano. Sul luogo dell’incidente...

San Casciano: Natale solidale con il dono sospeso

Dopo il successo delle scorse edizioni torna a San Casciano in Val di Pesa l’iniziativa che vuole dare una mano e regalare un sorriso alle famiglie a e a tutti coloro, dai più piccoli agli...

A Borgo un'asta di beneficienza per l'associazione «Il DelpHino» che si occupa di disabilità ed inclusione: ecco quando

Un significativo evento si svolgerà svolgerà domenica prossima 8 dicembre 2024, presso il Palazzo Comunale di Borgo San Lorenzo nell’atrio di ingresso ( g.c.) con inizio alle ore 16. L’Atelier...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 dicembre 2024

Accadde oggi 1967 Primo trapianto di cuore (57 anni fa).  Il cuore del 55enne Louis Washkansky era ormai al capolinea e la sua ultima speranza di vita era affidata all'abilità medica...

Vicchio, congresso locale del PD. Ettore Rosari eletto segretario con un direttivo di 12 membri

Il congresso locale del Partito Democratico di Vicchio, tenutosi il 30 novembre, ha visto l'elezione di Ettore Rosari come nuovo segretario della sezione. La lista unitaria che lo supportava ha ottenuto...

Dalla maglia iridata al tragico addio. Omaggio a un talento del ciclismo

Sulla pagina sportiva di un quotidiano è apparsa la triste notizia della scomparsa, a seguito di un incidente stradale, di Crescenzo d’Amore, talentuoso ciclista attivo tra gli anni ’90...

Lutto nel giornalismo fiorentino. Addio a Franco Mariani

Questa mattina, durante una conferenza stampa, inevitabilmente tra di noi è emerso il ricordo di Franco, che probabilmente sarebbe stato lì con noi, come tanti giorni negli ultimi 25 anni....

Violenza contro la Terra Madre: un grido che riguarda tuttə noi

La violenza contro le donne e quella contro la Terra sono facce della stessa medaglia: un sistema patriarcale e capitalista che sfrutta e distrugge senza ascolto né consenso. Il comunicato di NUDM...

30 anni dalla morte dell'artista Lorenzo Bonechi, a Figline Incisa e Reggello iniziative in suo omaggio

Sono numerose le iniziative previste che coinvolgono il Comune di Figline e Incisa Valdarno, il Museo Masaccio d'Arte Sacra di Cascia nel Comune di Reggello, la Stamperia Carini e la Provincia Toscana...

Bagni pubblici a Firenze. Restyling in corso ma emergono criticità nella pulizia

Un restyling completo per 12 bagni pubblici cittadini. Lavori di riqualificazione ma anche interventi mirati alla sicurezza, con l’installazione di tornelli all’ingresso nella metà...

Mostro di Firenze: Detto, ridetto e contraddetto

Il penalista romano Alessio Tranfa ha nei giorni scorsi depositato una memoria contenente richieste mirate volte a verificare una pista di un ex sospettato mai presa in considerazione all'epoca della...

Sesto Fiorentino. Interruzione idrica e chiusura stradale a causa di lavori

Publiacqua informa che, a partire dalle ore 8:00 di mercoledì 20 novembre, l’erogazione dell’acqua sarà temporaneamente sospesa in alcune aree a causa di lavori sulla nuova rete...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 novembre 2024

Accadde oggi 1819 - Nasce a Madrid il Prado (205 anni fa). Con il nome di museo real de pinturas si inaugura a Madrid il museo del Prado. Per l'occasione vengono esposte alcune delle migliori...

L'ex portiere della Juventus, Stefano Tacconi, ha ricevuto a San Giovanni Rotondo il premio "Difesa Salute"

Dall’amico Giuseppe Zingarelli, da San Giovanni Rotondo che unitamente al fratello arch. Dario, che nel corso del tempo ci hanno dato tante notizie inerenti al dott. Guglielmo Sanguinetti, (la Giunta...

Grande successo per l’inaugurazione del nuovo Sporting Club Borgonuovo: un punto di riferimento per il Mugello

Sabato 9 novembre, alle ore 15, Sporting Club Borgonuovo ha aperto le porte al pubblico per celebrare la sua rinascita: dopo 17 anni di successi, il centro si rinnova completamente e si lancia verso un...

Calenzano, al via la 28esima edizione della Mostra mercato dell’olio extravergine di oliva

Taglio del nastro questa mattina alla 28esima edizione della Mostra mercato dell’olio extravergine di oliva di Calenzano, allo spazio St.Art. di via Garibaldi. “L’olio è il nostro...

Saldo Tari 2024. Aumenti significativi per famiglie e imprese a Dicomano

Il gruppo consiliare Dicomanocheverrà, rappresentato da Laura Barlotti, Giampaolo Marangi e Cristina Ticci, ha denunciato un significativo aumento della tassa sui rifiuti (Tari) a Dicomano, che...

Borgo san lorenzo. Nuove consulte di frazione, eletti i rappresentanti locali

Si è concluso con successo il percorso di costituzione delle Consulte di frazione a Borgo San Lorenzo, che ha visto l'attiva partecipazione dei cittadini nel processo elettorale. Dopo la modifica...

A Firenze la presentazione del libro "PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua"

Si svolgerà questo Venerdì, 8 novembre, presso la Chiesa di via dei Serragli, a partire dalle ore 18:00, la presentazione del libro "PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua",...