14 APR 2025
OK!Valdisieve

226 risultati trovati dalla ricerca "ludico"

Serata di Successo per la Raccolta Fondi a Favore dell'Associazione "Il Delphino odv

La collaborazione tra l'Associazione Il Delphino odv e il Lions Club Mugello ha portato alla realizzazione di un evento benefico di grande rilievo, ospitato presso i locali del Circolo MCL di Scarperia....

Il buongiorno di Ok!News. Oggi, 21 aprile

Accadde oggi 753 a.C. - Romolo fonda la città di Roma (2775 anni fa). Romolo fraticida del gemello Remo fonda la città di Roma tracciando un solco alle pendici del Campidoglio per...

Il poker dentro l’economia, fra crescita e regolamentazione

L’enorme popolarità del poker lo ha reso un gioco famoso in tutto il mondo. Forse addirittura il più famoso di tutti, almeno fra i giochi di carte. L’aspetto ludico è...

Come far mangiare e amare le verdure ai bambini: Il ruolo dei genitori nella dieta dei propri figli

Un corretto stile di vita in età infantile è importante per la prevenzione di diverse patologie metaboliche e per un benessere psicofisico, pertanto, i bambini andrebbero educati a mangiare...

La poltrona del Sindaco, Londa. Tommaso Cuoretti si racconta

Nato a Firenze nel caldo luglio del 1975 Tommaso Cuoretti, laureato in scienze motorie é un fisioterapista prestato alla politica che dopo un colpo di fulmine col Movimento Cinque Stelle che l'ha...

Scuola all'aperto: ginnastica e lezioni sul prato per gli allievi della scuola primaria di Strada in Chianti

Crescere e muoversi in uno spazio rispettoso dell’ambiente e dell’altro, condividere all’aria aperta il piacere della comprensione e dell’esplorazione del mondo esterno. Sono gli...

“Mulino, New Club, Taotec - Dalla sala da ballo alla discoteca”, il docu-film sulla Figline di una volta: quando verrà proiettato

Un film-documentario per raccontare il mutamento della dimensione ludico-notturna figlinese nel corso degli ultimi decenni, attraverso i luoghi-simbolo dell’epoca. Sarà proiettato in...

Risultati Parziali delle Fantaprimarie PD di OK Mugello: Timpanelli in Testa

Alle ore 14:30 del 6 gennaio, i risultati parziali delle "Fantaprimarie" del PD, lanciate dalla nostra testata OKMugello, mostrano un interessante sviluppo. Gabriele Timpanelli guida con il...

Orientamento all’Artigianato. CNA Mugello racconta il mondo delle PMI alle scuole medie

Il progetto "Orientamento all'Artigianato" è stato lanciato oggi a Scarperia e San Pietro dalla CNA Mugello, con l'obiettivo di avvicinare le giovani generazioni al mondo delle...

Figline, manca poco alla rassegna più attesa dell'anno. Ultimo weekend con "Aspettando Autumnia"

Il fine settimana che anticipa l’edizione 2023 di Autumnia, sarà interamente dedicato ai laboratori per i più piccoli con un doppio appuntamento previsto per sabato 4 novembre.  Dalle...

Addio all'Ingegnere del Buon Sollazzo

"Piero è andato a giocare da un’altra parte." Con quest'annuncio l'Ingegneria del Buon Sollazzo da lui inventata ha dato l'annuncio della morte di Piero Santoni, l'uomo...

Meno di 24 ore alla "Corsa dell'Olio", attesi a Reggello importanti podisti del panorama toscano e non solo

Sarà una giornata d’Ognissanti speciale a Reggello perché come tradizione da tanti anni a questa parte, torna la Corsa dell’Olio-I Quattro Frantoi. Il cinquantenario della gara...

Calenzano: tornano “I Sabati dell’acqua”,

Letture, laboratori, storie per scoprire tutti i segreti della nostra risorsa più preziosa: l’acqua. Tornano alla biblioteca CiviCa “I Sabati dell’acqua”, il ciclo di incontri...

Conto alla rovescia per il Trail del Cinghiale. Anche dalla Grecia a Palazzuolo

I mesi passati nell'Alto Mugello, dove la Toscana si trasforma in Romagna, sono stati un periodo di grande sfida. In questo contesto, la resilienza della comunità locale è emersa con...

Mezza della Paglia, il’1 ottobre la 36esima edizione a Signa

Se una mezza maratona raggiunge le 36 edizioni significa che ormai è talmente radicata nel territorio da essere irrinunciabile, un appuntamento cardine per tutta la cittadinanza come la festa del...

Perdono, dopo Incisa è il turno di Rignano sull'Arno e del suo Palio: presentato il programma dei 4 giorni di festa

L'assessore agli eventi di Rignano sull'Arno Silvia Meli ha reso noto il programma della prossima Festa del Perdono: cinque giorni di giochi, sport, arte, presentazioni libri e musica. Frutto...

Perdono, è il turno di Reggello: tutto pronto per il via al ricco programma eventi

Il Comune di Reggello è in trepida attesa per l’annuale Festa del Perdono che si terrà a partire da oggi- Venerdì 8 - a Martedì 12 settembre...

Le licenze nel videogioco: tra necessità e investimento

La crescita del settore videoludico, che negli ultimi anni si sta via via espandendo a settori fino a poco prima imprevedibili, è stata accompagnata da un crescente interesse circa i suoi meccanismi,...

Fiesole, un agosto con il cinema sotto le stelle al teatro romano

Torna il cinema al teatro romano di Fiesole, per il quinto anno consecutivo. Da domenica 6 agosto al 23 agosto la programmazione a cura della Fondazione Stensen in collaborazione con l’Estate...

Calenzano, torna “Estate anziani”, programma di iniziative per la terza età

Al via l’Estate Anziani a Calenzano, il programma di iniziative per la terza età, con gite di una giornata al mare e in montagna a luglio e, nel mese di agosto, il soggiorno diurno all’ex...

Un estate in fattoria? Sono aperte le iscrizioni per Agricamp di Palazzo Vecchio

Il Campo estivo 2023 è rivolto a bambini dai 3 a 10 anni con differenziazione delle attività proposte e suddivise in sottogruppi di lavoro. Le attività svolte sono di carattere ludico, laboratori creativi,...

Agenda 2030 - Se ne parla all'istituto Giotto Ulivi. Tante le iniziative e gli studenti coinvolti.

Una giornata dedicata alle tematiche di Agenda 2030, quella che si è svolta oggi presso l'Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo con la partecipazione di tanti studenti, dell'Istituto...

Giotto Ulivi - Domani una giornata di laboratori e dibattiti sulle tematiche promosse da “Agenda 2030”

Domani 6 giugno, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo, si terrà per il quinto anno la manifestazione dedicata ad “Agenda 2030”,...

IIS Giotto Ulivi. 5a Giornata Agenda 2030 – 6 giugno 2023

L'accordo stipulato da 193 Paesi dell'ONU che ha come fine l'intervento per la salvaguardia del nostro Pianeta e il benessere dei suoi abitanti. Il "Giotto Ulivi" organizza una giornata...

Trail del Cinghiale 2023: la corsa off-road tra i boschi dell'Appennino tosco-romagnolo

Palazzuolo sul Senio, uno dei Borghi più Belli d’Italia nella provincia di Firenze, si appresta ad ospitare, il 3 e 4 novembre, gli appassionati di trail running e camminatori, anche con...

Torna la sesta edizione del progetto “Per Michela”, una maratona e un concerto per ricordare Michela Noli e combattere la violenza sulle donne

Torna la sesta edizione del progetto “Per Michela”, che ogni anno si dà appuntamento con una serie di iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne, nel ricordo...

Tutto pronto per l'attesa Mezza Maratona di Pontassieve: come cambia la viabilità e le vie interessate

Domenica 7 maggio andrà in scena la nuova edizione della Mezza Maratona Città di Pontassieve, la corsa che dona agli atleti la possibilità di cimentarsi tra filari...

Voto unanime del consiglio Comunale di Scarperia per la creazione di una spazio pubblico per combattere la solitudine digitale

Nel consiglio comunale del 27 Aprile, è stata presentata una mozione da parte del gruppo LiberaMente a Sinistra, poi emendata dal gruppo di maggioranza e votata all’unanimità, per...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 aprile

Accadde oggi 753 a.C. - Romolo fonda la città di Roma (2774 anni fa). Romolo fraticida del gemello Remo fonda la città di Roma tracciando un solco alle pendici del Campidoglio per...

Abbattere le barriere intergenerazionali e raccontarsi. Gli studenti del Giotto Ulivi vanno a trovare i nonni della RSA Giotto

Abbattere le barriere intergenerazionali e raccontarsi: questo è il leitmotiv dell’incontro conclusivo, svoltosi lo scorso giovedì 9 marzo, di un progetto di lettura ad alta voce di...