12 APR 2025
OK!Valdisieve

566 risultati trovati dalla ricerca "Tommaso Triberti"

Due Scrittori al servizio di Dino Campana: Gianna Botti e Walter Scarpi

A seguito delle elezioni per il rinnovo degli organi statutari del Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini, cui hanno concorso 98 soci sabato 20 gennaio, si è riunito e si è insediato...

Omoboni-Triberti - Un nuovo "Faentina Day" per il il rilancio dei collegamenti tra Toscana e Emilia Romagna.

La Faentina unisce non solo Toscana ed Emilia Romagna, ma anche le due città metropolitane di Bologna e Firenze. Quello che sta succedendo in questi giorni con la (non) riapertura del tratto Marradi...

Cosa succede alla linea ferroviaria Faentina? E se le colpe fossero nella mancata prevenzione?

Volevamo parlare solo della linea ferroviaria Faentina per raccontare che il "Faentina Day"  lanciato dai sindaci frontalieri emiliano-romagnoli Paolo Omoboni di Borgo San Lorenzo, Tommaso...

A Borgo San Lorenzo il primo congresso di Italia Viva Mugello

Si è svolto sabato 16 dicembre a Borgo San Lorenzo presso la saletta Pio La Torre, il primo congresso di Italia Viva della Zona del Mugello. Ai lavori, introdotti da Laura Lazzeri, erano presenti...

Marradi ha ospitato l'agorà della salute

Il Teatro degli Animosi di Marradi ha ospitato il kick-off del percorso partecipativo della Società della Salute del Mugello, con la partecipazione di 100 persone, tra cui cittadini, operatori...

Il sindaco di Marradi Tommaso Triberti a Vernio per portare l'aiuto alla Vallata

In Val di Bisenzio ieri è arrivata anche la concreta solidarietà del Comune di Marradi. con il sindaco Tommaso Triberti che ha condiviso, nel corso di un incontro con i colleghi Giovanni...

Nasce "Batte Botte". Rivista letteraria dedicata al poeta Dino Campana

Marradi, 20 Novembre 2023 - Batte Botte è la prima rivista di studi campaniani al mondo. Nasce con il sogno ambizioso di diventare un punto di riferimento, una guida per tutti gli studiosi, gli...

"Motociclismo in Sicurezza": Progressi per la sicurezza stradale nel Mugello

Il gruppo "Motociclismo in Sicurezza", una iniziativa spontanea dedicata a migliorare le condizioni di circolazione nel territorio del Mugello, ha recentemente annunciato significativi sviluppi...

Linea Ferroviaria Faentina Marradi - Faenza: i nuovi orari per la riapertura devono essere condivisi coi territori

Notizia importante è che la tratta interessata dalle alluvioni di Maggio, ovvero tra Marradi e Faenza, dovrebbe poter riaprire. Ma c'è incertezza su quelli che saranno...

Fiorentini al tavolo istituzionale riunito dalla Regione. Opportunità per nuovi lavoratori?

Firenzuola 11 Novembre 2023 - Il consigliere per lavoro e crisi aziendali di Eugenio Giani, Valerio Fabiani, ha guidato un incontro cruciale ieri sul futuro della Ing O Fiorentini, l'azienda leader...

Nuova vita per la provinciale 107 da Vaglia fino a Calenzano

Un’alternativa per collegare il Mugello all’area pratese: senza passare da Firenze, ma senza neppure congestionare di traffico il territorio di Calenzano.  Regione e Città metropolitana...

Marradi: il punto della situazione col Sindaco Tommaso Triberti

Sicuramente questo 2023 verrà ricordato a Marradi e dintorni come un anno orribile, e a ben donde. Con il paese che ancora soffre le conseguenze della grave alluvione di maggio con la viabilità...

Terremoto del Mugello - Un milione e 558 mila euro in arrivo dalla Regione

La Regione Toscana ha stanziato un milione e 558 mila euro per coprire le spese dell'emergenza terremoto nell'Alto Mugello, avvenuto lo scorso 18 settembre. Di queste risorse, 925 mila sono destinate...

La Commissione "Controllo e garanzia" della Città Metropolitana in visita a Marradi - VIDEO

La Commissione "Controllo e garanzia" della Città Metropolitana di Firenze ha visitato il Centro della Protezione Civile di Marradi a Popolano e i luoghi che, a 7 mesi dall'alluvione...

Marradi: "Faentina verso la riapertura in sicurezza" Il Sindaco racconta

Pur comprendendo che siamo già entrati nella lunga campagna elettorale che ci accompagnerà alle elezioni Europee e amministrative (in molti importanti comuni della metro città, compreso...

Terremoto e alluvione in Alto Mugello - Un fondo di 400 mila euro

Un fondo per aiutare i comuni dell’Alto Mugello colpiti nel mese di maggio da un’alluvione che ha causato oltre 450 frane che hanno isolato frazioni e centri abitati e di recente dal sisma...

Danni in Mugello: Misura straordinaria a favore del territorio

Il prossimo lunedì, 2 ottobre, la Fondazione CR Firenze ospiterà un importante incontro dal titolo "Danni in Mugello: Misura straordinaria a favore del territorio". Questo evento...

Città Metropolitana vicina alle popolazioni del Mugello

"Gesto di attenzione e vicinanza alla popolazione del Mugello", spiega la Vice Sindaco della Città Metropolitana di Firenze nell'approvare la mozione, votata all'unanimità...

L'On. Andrea Barabotti in Mugello: Un focus su sisma ed alluvione. Intervista audio

Da questa mattina, venerdì 22 settembre, l'Onorevole Andrea Barabotti, deputato del gruppo della Lega eletto nel collegio che comprende il Mugello, accompagnato da Cecilia Cappelletti, Consigliere...

Marradi: verifiche in corso, forse domani riaprono le scuole

Dopo la grande paura dell'alba di ieri con il brusco risveglio della forte scossa sismica del 4,8 della scala Richter quello che a messo a dura prova i nervi dei marradesi e stato l'infinito sciame...

Terremoto. Chiusura delle scuola a Marradi e Borgo San Lorenzo

La popolazione di Marradi è stata scossa da una serie di terremoti che hanno innescato momenti di apprensione tra i residenti. La situazione ha portato all'attivazione del Centro Operativo...

Ex scuola di Casaglia, nuovo centro di aggregazione e ristoro per gli escursionisti

A Casaglia, frazione più a nord del comune di Borgo San Lorenzo, insieme alla Vicepresidente della Regione Stefania Saccardi, del Sindaco e della Vicesindaca di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni...

Italia Viva a Borgo San Lorenzo: Patrizio Baggiani entra nel partito

Si è tenuta questa mattina presso l'agriturismo Palazzo Vecchio di Borgo San Lorenzo una conferenza stampa di Italia Viva, alla quale hanno partecipato Marco Ricci della cabina di regia di...

I vincitori della seconda edizione del premio "Canti Orfici" in musica

Il Centro Studi Campaniani "Enrico Consolini" di Marradi, in collaborazione con il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza e con il Comune di Marradi, ha indetto la seconda...

Ss 65 della Futa zona Cafaggiolo - Appovato accordo di programma dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze

Il Consiglio della Città Metropolitana di Fienze, su proposta del consigliere delegato alla Viabilità di zona Mugello Tommaso Triberti, ha approvato un accordo che regola le attività...

Agosto io ci sono! Confcommercio e associazione tumori Toscana insieme per un'estate di solidarietà e servizi al cittadino

Anche quest’anno Confcommercio in collaborazione con la Città Metropolitana ed il Comune di Firenze, rilancia l’iniziativa “Agosto io ci sono!”, giunta ormai alla sedicesima...

Commemorazione dell'Eccidio di Crespino del Lamone e Fantino: 79 anni di memoria e rievocazione

 Quest’anno ricorre il 79° anniversario dell’eccidio di Crespino del Lamone e Fantino, anniversario che verrà celebrato e commemorato domenica prossima 23 luglio 2023....

Interventi di emergenza nel territorio dell'Alto Mugello: Ricostruzione dei danni e spese sostenute

Il territorio dell'Alto Mugello ha recentemente subito gravi conseguenze a causa delle intense piogge che hanno colpito la zona tra il 16 e il 25 maggio 2023. Smottamenti, frane e crolli hanno causato...

Giro d'Italia donne: Un giorno di festa fra Firenze, Valdisieve e Mugello

Sono proprio giorni felici per il ciclismo in Toscana. Dopo la conferma che il Mugello è stato scelto come sede dall'allenamento della nazionale in vista del mondiale iridato di Glasgow (leggi...

Marradi, un incontro sul castagno

Mattinata di studio sul castagno oggi a Marradi. Torna al Teatro degli Animosi per il diciottesimo anno l'incontro dibattito sul castagno, dal titolo “La castanicoltura tradizionale...