2 APR 2025
OK!Valdisieve

141 risultati trovati dalla ricerca "calcio storico"

Calcio Storico Fiorentino. Ecco chi sono i Magnifici Messeri delle semifinali e della finale

Sono legati dal comune denominatore di un legame con la Fiorentina calcio i magnifici Messiri dell'edizione 2022 del Calcio Storico Fiorentino, quello che dopo la sospensione del 2020 e l'edizione...

Calcio storico: "Biglietti in vendita dal 1 al 6 giugno, in un unico negozio e solo con contanti"

"Con una nuova giravolta, giovedì scorso, 2 giugno, è stata annunciata la data per l'apertura alla vendita dei biglietti per le partite del torneo del Calcio Storico. Non più...

Calcio storico. "A due settimane dalla prima partita ancora non è iniziata la vendita biglietti"

Nell'attesissimo torneo 2022 del Calcio Storico dopo l'edizione annuullata del 2020 e quella rimandata a settembre del 2021 mancano ancora i bilgietti in vendita. "Mancano meno di due settimane...

“Argingrosso di tutti di più. Il Parco che non ti aspetti”. E' festa al Quartiere 4

“Argingrosso di tutti di più. Il Parco che non ti aspetti”, organizzata da Quartiere 4 e Uisp Firenze, sarà ancora una volta una festa piena di attività per bambini ed...

Un fine settimana di festa per i bambini di Firenze

“Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso” scriveva John Donne cinque secoli fa. La frase è diventata celebre e in questi ultimi due anni, in cui isolati siamo...

Lo scoppio del Carro torna con il volo perfetto della Colombina

È tornata nella sua antica veste, dopo che nel 2020 non si era tenuta e nel 2021 si era svolta in forma ridotta e senza pubblico, la storica rievocazione dello Scoppio del Carro, la più...

Scoppio del Carro: la tradizione fiorentina diventa un cartoon

Con l’avvicinarsi della festa della Pasqua, a Firenze fervono i preparativi per una tradizione che non ha eguali: lo scoppio del carro. Tradizione millenaria, insieme religiosa e civica, che si...

Scoppio del Carro 2022: la tradizione popolare fiorentina che ravviva la città.

E' vero, siamo ancora in piena pandemia, la guerra a est fa sempre più paura, il prezzo di gas e petrolio è alle stelle, ma ciò che ci ricorda che non esistono solo problemi...

Calcio Storico: Colori e Bandierai allo stadio Mario Lodigiani in ricordo di Leonardo Scarpellini

“Anche il Calcio Storico vuole onorare la memoria di Leonardo Scarpellini, grande spugnaiolo in innumerevoli tornei, che è scomparso lo scorso febbraio lasciando un grande vuoto in così...

In memoria di Leonardo Scarpellini. 'Gigante buono' dei Vigili del Fuoco di Firenze e del Rugby

Si è spento nei giorni scorsi, per una complicazione legata ad un intervento chirurgico, Leonardo Scarpellini, Vigile del Fuoco, volontario della Misericordia di Firenze e 'spugnatore'...

In memoria di Leonardo Scarpellini. 'Gigante buono' dei Vigili del Fuoco e del Rugby

Si è spento nei giorni scorsi, per una complicazione legata ad un intervento chirurgico, Leonardo Scarpellini, Vigile del Fuoco, volontario della Misericordia di Firenze e 'spugnatore'...

E' fiorentino Leonardo Esposito il nuovo campione italiano assoluti élite di boxe

I Verdi di San Giovanni festeggiano Leonardo Esposito, nuovo campione italiano assoluti élite, pesi mosca, di pugilato. A Massa, nel corso dei campionati assoluti Leonardo Esposito, che si allena...

Boxe Mugello: "Successo per gli incontri sul ring di Piazza del Popolo"

E' stato un vero spettacolo sportivo, agonisticamente esaltante e tecnicamente interessante, quello a cui hanno dato vita i 26 pugili impegnati nello scorso fine settimana a Borgo San Lorenzo nelle...

Il calcio storico riparte a metà. Gli azzurri battono i verdi 12 cacce a 1

Il Calcio storico è ripartito dopo un anno di assenza, ma forse era meglio aspettare ancora. Tutto è stato surreale in piazza Santa Croce e dintorni per un torneo che si è giocato...

Verdi e azzurri in campo. Il calcio storico prova a ripartire

Il Calcio Storico riparte:lo farà in una data inedita, sabato 11 settembre, a partire dalle 16 in piazza Santa Croce dove si disputerà la finale del Torneo 2021, la sfida tra Azzurri...

Addio a Gigi Vitali, figura storica della fiorentinità

"Sono profondamente rattristato e vicino alla famiglia per la scomparsa di Gigi Vitali, una delle figure più alte della fiorentinità nel mondo. Per decenni ha rappresentato il Corteo...

San Giovanni, ecco i Fiorino d'Oro 2021

Si sono distinti durante quest’anno nell’impegno civico e sociale, nell’artigianato, nello sport e nella cultura. Per questo a loro il sindaco Dario Nardella ha consegnato i dieci Fiorini...

Il Calcio Storico Fiorentino c'è. Ma è rimandato a settembre

Nonostante la pandemia anche quest’anno si svolgerà il torneo del Calcio Storico Fiorentino. L’annuncio è stato dato dal presidente Michele Pierguidi e dal direttore del Corteo...

Donato al Corteo Storico Fiorentino l’abito de ‘La Bella di Tiziano’

È stato donato al Corteo Storico Fiorentino il nuovo abito de ‘La Bella di Tiziano’, realizzato durante il corso di sartoria gratuito promosso grazie al contributo di Fondazione CR...

Il Calcio Storico col film “Quattro Colori” sbarca a Hollywood

Il film “Quattro Colori” di Donal Moloney è stato selezionato nella categoria documentari all’Hollywood Indipendet Filmmaker Awards, il festival organizzato in collaborazione...

Arriva per il 2021 il calendario solidale del Calcio Storico Fiorentino

I Calcianti del Calcio Storico Fiorentino protagonisti del calendario “Cuore+Fegato”, un’iniziativa benefica a favore della Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica (Ffro), un’associazione che opera...

Torna la Festa del Dono insieme agli auguri di Nardella alla città: ecco dove si potranno seguire

Nell'anno più difficile della storia repubblicana l'amministrazione comunale di Firenze ha voluto riunire in un unico grande evento i due tradizionali eventi delle feste.Se la Festa del Dono è alla sua...

​Il calcio storico fiorentino in aiuto dei malati di Parkinson

Per tutto il mese di novembre i calcianti appartenenti alle squadre dei quattro colori della città, alleneranno i pazienti dell’associazione “Un gancio al Parkinson”, la prima in Italia a praticare la...

Vigili del Fuoco. Il capo reparto Riccardo Bernini si congeda. Omaggio speciale dei colleghi

I vigili del Fuoco di Firenze Ovest hanno festeggiato oggi il congedo di Riccardo Bernini, capo reparto del Corpo Nazionale dei VVFF. Dopo una lunga carriera caratterizzata da un intenso curriculum, Bernini...

Bilancio Comune di Firenze, raggiunto il pareggio

“Siamo arrivati all’impresa del pareggio di bilancio”. L’assessore al bilancio Federico Gianassi commenta così la delibera sulla verifica degli equilibri approvata oggi in giunta con la quale Palazzo...

Al via domani a Rufina al 45° Bacco Artigiano: La storia e il programma

A Rufina il 26 e 27 settembre si festeggia il vino ed i prodotti tipici in tutta sicurezza e sabato 26, in forma rivisitata, si terrà “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”. Nel prossimo...

Risiko delle candidature sotto il Solleone

Pd Ufficializzata a fine luglio la lista del Pd dove le scelte sono state davvero travagliate. Capolista in Firenze 1 (secondo alcuni a sorpresa) Iacopo Melio che a forza di "voler prendere un treno"...

San Lorenzo, lunedì si terranno regolarmente le tradizionali celebrazioni per il co-patrono

Niente pasta a l ragù e cocomero per tutti in piazza quest'anno per San Lorenzo. Lunedì, giorno di San Lorenzo, Firenze celebrerà come da tradizione il suo co-patrono con un calendario che si svolgerà...

​Calcio Storico Fiorentino. Il documentario su Netflix tra i più visti nel mondo

A sole due settimane dall’inizio della programmazione sulla piattaforma Netflix il documentario sul Calcio Storico Fiorentino, inserito nella docuserie “Home Game” sta avendo un incredibile successo....

San Giovanni. Le luci al posto dei fuochi, il video della mugellana Francesca Parrini

Ieri, festa di San Giovanni, a Firenze al posto dei tradizionali fuochi di artificio e del torneo del calcio storico, sono stati realizzati degli spettacoli di luci. Vi proponiamo in merito un video realizzato...