15 APR 2025
OK!Valdisieve

181 risultati trovati dalla ricerca "cambiamento climatico"

Olimpiadi: Parigi ultima fermata?

Appena calato il sipario sulle Olimpiadi di Parigi 2024, specchio perfetto della Grandeur francese schiava della cultura dominante dell’imposizione del pensiero unico, fa riflettere che, secondo...

Aumento delle notti tropicali nelle città italiane. Incremento a livello nazionale?

Il fenomeno del caldo eccessivo e prolungato è una delle manifestazioni più allarmanti del cambiamento climatico, esercitando una forte pressione ambientale soprattutto sui centri urbani....

Firenze, penultima in Italia come vivibilità climatica. Riflessioni sul fallimento delle politiche green fiorentine

Firenze come Tunisi e come le megalopoli indiane, climaticamente parlando. Firenze città per certi versi già invivibile per l'overtourism selvaggio e cafone che scaccia cittadini e lavoratori...

Il Cammino dell'acqua 2024 fa tappa in Mugello

Il Cammino dell'acqua 2024 è un'iniziativa organizzata dall'associazione culturale Repubblica Nomade. Dal 15 al 29 giugno, i partecipanti cammineranno da Ravenna a Campi Bisenzio, attraversando...

Verdi Europei: nostro supporto inequivocabile a candidati Europa Verde, nelle liste AVS

I Verdi Europei riaffermano il loro sostegno deciso e inequivocabile alle candidate e ai candidati di Europa Verde in occasione delle elezioni amministrative e regionali, che si terranno l'8 e 9 giugno....

Gli organizzatori del dibattito replicano ad Andrea Asciuti, senza citarlo

Di seguito pubblichiamo integralmente la replica delle organizzazioni promotrici del dibattito elettorale “Quale futuro per Firenze?" come replica al comunicato stampa del candidato sindaco...

Libero dai rifiuti - Oggi a Barberino di Mugello

Progetto in collaborazione con Legambiente, le sezioni soci Coop e le amministrazioni local - Nove appuntamenti, trenta classi delle scuole secondarie di primo grado, per un totale di 650 alunni:...

Progetto "Pedala, Firenze ti premia". Piccoli passi in avanti per un futuro con meno inquinamento

"Qualunque cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia". La seguente frase di Gandhi si sposa alla perfezione con il presente che stiamo vivendo,...

Family&Friends alla sede Neri di Barberino di Mugello e posa della prima pietra del nuovo stabilimento

Sabato 11 maggio dalle ore 9.30 alle 12.30, l’azienda apre le porte a familiari e amici dei collaboratori, offrendo l’opportunità di visitare la fabbrica, osservare le macchine in funzione...

Dialoghi di Sostenibilità: Incontro a Borgo San Lorenzo con le Produttrici della Cooperativa Soppexcca

Mercoledì 7 maggio, alle ore 21:00, la biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo sarà il centro del racconto di storie di resilienza e innovazione nel campo del commercio equo e solidale....

Naturalisti in Mugello l'ultimo libro di Paolo Bassani

Sabato 20 aprile, alle 16.30 nella biblioteca comunale di Vicchio si terrà la prima presentazione dell’ultimo libro di Paolo Bassani: “Naturalisti in Mugello. Esplorazioni e ricerche...

Finanziamenti per le aree montane. Interventi di prevenzione e valorizzazione

Sostenere, salvaguardare e promuovere le aree montane. E’ questa la finalità cui sono destinati i 7 milioni di euro provenienti dal Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane...

Il Festival dell'Energia e dell'Ambiente torna a Borgo San Lorenzo

Torna il Festival dell'Energia e dell'Ambiente a Borgo San Lorenzo! L'appuntamento è per il 19, 20 e 21 aprile al Centro d'Incontro, con un programma ricco di eventi dedicati al...

Zone montane svantaggiate, in arrivo un bando da oltre 10 milioni

Anche per il 2024 la giunta toscana ha approvato l’attivazione della misura 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” che quest’anno...

Ultratrail Mugello 2024 - Sarà un'edizione da record

Ultimi preparativi per la nona, dell’“UltraTrail Mugello”, una edizione, quella 2024, che si prospetta da record con quasi 700 persone al via. I preparativi, da...

Sicurezza ferroviaria a rischio? Le preoccupazioni del coordinamento IDRA

Pubblichiamo di seguito una nota del Coordinamento IDRA - Dopo il caso emblematico del cantiere Esselunga, sono crateri nella sicurezza e nella legalità quelli che si leggono nelle carte...

Frane a Pulicciano e Piazzano - Ecco gli interventi in corso

Frane, un problema che col cambiamento climatico è diventato sempre più frequente, con i comuni spesso costretti a soluzioni di emergenza, in attesa di fondi dedicati. Anche nel comune di...

Accordo tra Environment Park e Consorzio Re-Cord per la bioeconomia e l'economia circolare

Environment Park Torino e Consorzio Re-Cord hanno siglato un protocollo d'intesa per collaborare nello sviluppo e nella condivisione di conoscenze e best practice in materia di bioeconomia ed economia...

Unione dei Comuni - Documento Unico di Programmazione (DUP) - Per Mugello in Comune nessuna novità significativa

Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Borgo in Comune riguardo l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) e il conseguente bilancio di previsione 2024, un atto molto importante...

Scarperia e San Piero - Le considerazioni sul POC di LiberaMente a Sinistra

Riceviamo e pubblichiamo una nota di LiberaMente a Sinistra relativo al POC (Piano Operativo Comunale), tale piano costituisce il principale strumento generale di pianificazione urbanistica comunale contenente  la...

Piangere sul fango versato

Torno ancora a parlare di quanto successo a novembre nella piana fra Firenze, Prato e Pistoia per non abbassare la guardia su un problema reale e da non derubricare a tragedia naturale con 8 vittime e...

Vino italiano sotto accusa? Risponde l'accademia dei georgofili e confagricoltura Toscana

Abbiamo deciso di non entrare direttamente nella polemica sul reportage della trasmissione Report sul vino, ma abbiamo affidato la replica a chi ha titolo per parlare più di noi, semplici divulgatori. Iniziamo...

La (dis)educazione stradale della generazione zeta

Pericolosamente alla guida: distrazione, stanchezza, uso di sostanze e velocità eccessiva sono compagni di viaggio di molti giovani conducenti. Tra gli under 25 che abitualmente portano un mezzo...

Eolico industriale in Mugello e Valtiberina: una sfida alla geologia dell’Appennino Toscano e Emiliano-Romagnolo

Riceviamo a pubblichiamo sotto, una nota del Coordinamento delle associazioni e dei comitati contrari all’impianto eolico Giogo di Villore e Corella. Una recente relazione redatta...

Ingegneri Fiorentini. Urgenza di riaprire i corsi d'acqua tombati dopo l'alluvione

Firenze, 1 dicembre 2023 - A un mese dall'inclemente alluvione che ha colpito la Toscana nella notte tra il 2 e il 3 novembre, il consigliere dell'Ordine degli ingegneri di Firenze, Vieri Gonnelli,...

L’appello dei Sindaci della Val di Bisenzio alla Regione

“Servono strumenti straordinari, è urgente un intervento legislativo da parte della Regione Toscana che consenta, da ora in poi, di intervenire nell’alveo dei corsi d’acqua per...

Cosa sta succedendo nella piana fiorentina? Alluvioni o speculazioni?

Il sogno ambientalista europeo "Troppi pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in essi vivono...

Cosa sta succedendo nella piana fiorentina? Alluvioni o speculazioni?

Il sogno ambientalista europeo "Troppi pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in essi vivono...

Torselli (FdI) Finita l'emergenza chiederemo una commissione d'inchiesta

Qualcosa non è funzionato? Ci sono state delle negligenze? Si è costruito anche dove non si doveva? Domande alle quali il gruppo Fratelli d'Italia in Regione Toscana vuole dare delle...

MALTEMPO - Il punto delle 18 del Presidente Giani. Maltempo, acqua in calo mentre si attende la nuova perturbazione

E’ scesa in maniera consistenze l’acqua a Campi Bisenzio in provincia di Firenze, che ancora stamani era una delle situazioni più delicate dell’emergenza maltempo in corso in...