20 APR 2025
OK!Valdisieve

3336 risultati trovati dalla ricerca "comunali"

Firenze. Certificati anagrafici e di stato civile ora scaricabili online

È attivo il nuovo servizio per scaricare online i certificati anagrafici e di stato civile. Ecco un po' di informazioni utili per tutti i fiorentini. Certificati anagrafici: - chi è...

Signa, evacuati abitanti di via dell’Orologio (dal civico 19/b al civico 29) e del civico 37 di via di Castello per le verifiche di un muro

E' terminato oggi pomeriggio alle 18 l’evacuazione disposta a salvaguardia della loro incolumità, degli occupanti delle unità immobiliari di via dell’Orologio, dai numeri...

Maltempo in Mugello, il sindaco di Vicchio: “Servono misure straordinarie, urgente lo stato di emergenza nazionale”

La situazione a Vicchio e in tutto il Mugello resta critica dopo l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio. Il sindaco Francesco Tagliaferri, in prima linea nella gestione dell’emergenza,...

David Bianchi è Clown Giulivo nel bellissimo “Casa Romantika”

Appuntamento per grandi e piccini Venerdi 21 marzo al Teatro Corsini di Barberino con uno degli spettacoli di maggior successo delle ultime stagioni “Casa Romantika” di David Bianchi e Riccardo...

Emergenza maltempo a Borgo San Lorenzo: gestione danni e segnalazioni urgenti

Il Comune di Borgo San Lorenzo informa che gli uffici comunali sono attualmente impegnati nella gestione delle emergenze legate alla viabilità pubblica e alla sicurezza delle abitazioni ancora...

Rifondazione Comunista: "Difendere il territorio, investire sul pubblico"

Dopo le forti piogge che hanno devastato il territorio, con frane, allagamenti ed esondazioni, Rifondazione Comunista Mugello interviene nel dibattito pubblico chiedendo un cambio di rotta nella gestione...

Signa, sì del Consiglio comunale al Piano di Recupero dei Renai

La soddisfazione del sindaco Fossi e l'assessore Di Natale: "Adottato l'atto che si avvia verso l'ultimazione delle attività di cava per il completamento del Parco Pubblico, della...

Maltempo, Firenze verso la normalità. Funaro "Raccomando attenzione e senso di responsabilità anche con codice giallo"

La sindaca ha firmato oggi alle 14 una nuova ordinanza: mercati chiusi fino a domani alle 14; parchi, giardini, aree verdi e cimiteri fino a lunedì notte. Riprendono le attività culturali...

Marradi isolata dal maltempo: strade chiuse, 120 persone bloccate e 29 evacuati

La situazione nel comune di Marradi resta critica dopo le intense precipitazioni delle ultime ore. Il maltempo ha isolato 120 persone e reso necessaria l’evacuazione di 29 cittadini, mentre l’accesso...

Aggiornamento maltempo Toscana. Strade chiuse nella città metropolitana di Firenze

La Sala di Protezione Civile e l'Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze hanno comunicato che, alle ore 19, diverse strade di competenza risultano chiuse a causa del maltempo...

Maltempo in Toscana. Rinviate le partite di calcio locali della Figc

A causa delle avverse condizioni meteorologiche e dell'allerta meteo codice rosso emanata dalla Regione Toscana, tutte le partite di calcio locali organizzate dalla FIGC previste per il fine settimana...

Marradi, aggiornamento sul maltempo. Chiusura strade e invito alla massima prudenza

A seguito del perdurare del maltempo, il Comune di Marradi ha emesso un aggiornamento sulla situazione di emergenza, annunciando la chiusura di diverse strade comunali per motivi di sicurezza. Con un’ordinanza...

Maltempo in Toscana. Disagi nella raccolta rifiuti e chiusura temporanea di ecocentri e sportelli

L'ondata di maltempo che ha colpito la Toscana ha causato significativi disagi nella gestione della raccolta rifiuti. A seguito dell'allerta rossa emessa dalla Protezione Civile per rischio idraulico...

Allerta meteo, copiose piogge nella notte in Mugello: tutte le criticità dei Comuni della zona. Palazzuolo isolata dalla Toscana per frana

Nella notte appena trascorsa, le precipitazioni hanno continuato a colpire la Toscana, con particolare intensità nella zona del Mugello. Nonostante la pioggia sia nell'ultima ora diminuita,...

Maltempo in Valdisieve e Valdarno fiorentino: è allerta arancione. Chiuse le scuole, ecco i Comuni

La Valdisieve si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo, con un’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile per la giornata di venerdì 14 marzo. Le previsioni indicano...

La giunta comunale di Firenze istituisce lo Ius Scholae

La giunta comunale con una delibera disciplina ed istituisce lo Ius scholae, riconoscimento per i bambini e ragazzi nati da genitori stranieri regolarmente soggiornanti che, previa frequenza di almeno...

E' allerta meteo in Toscana: scatta il codice arancione. In alcuni Comuni del fiorentino decisa la chiusura di scuole, parchi e giardini

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto...

Figline e Incisa, nidi comunali: dal 15 marzo via alle iscrizioni, che si effettuano solo online

Resteranno aperte dal 15 marzo al 30 aprile le iscrizioni al bando dei nidi comunali di Figline e Incisa Valdarno, per l'anno educativo 2025/26. Le iscrizioni - ammesse per...

Mugello, dove l’immondizia si semina (ma non cresce)

Anche in Mugello l'argomento “munnezza, che fare?”  È tra i più trattati dagli organi d'informazione, nei bar, nei consigli comunali, dal barbiere, in palestra e...

Vandalismo a Calenzano, staccionata divelta dai vandali lungo la pista ciclabile di via dei Tigli

Quasi dieci metri di staccionata divelta e gettata nel torrente dai vandali. Un atto incivile e da condannare, che almeno è stato “bilanciato” dal civismo di alcuni cittadini, che hanno...

"Salviamo Firenze per Viverci" annuncia la terza fase della sua campagna

“Non c’è più niente da fare. Ormai è stato venduto tutto.“ Ce lo hanno detto tante volte, ma non tutto è perduto e vale la pena provare a salvare la nostra...

Pelago, 700mila euro dalla Regione per rendere nuovamente sicuro il Palazzo comunale: arriva l'accordo

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato questa mattina gli Accordi di programma con cinque Comuni che riceveranno finanziamenti dalla Regione per la realizzazione di opere...

Santo Spirito, anche l'arcivescovo di Firenze interviene chiedendo al Ministero di salvare l'ex Caserma Ferrucci

Nel corso di una conferenza stampa convocata da padre Pagano nella basilica di Santo Spirito, si è appreso che anche il nuovo Arcivescovo di Firenze, Monsignor Gambelli, si è attivato in...

Sicurezza. tanta gente che chiede atti concreti all'assemblea pubblica

Grande e vivace partecipazione venerdì sera all’incontro pubblico organizzato e promosso dal comitato Cittadini Attivi di San Jacopino e che si è svolto, la scelta della sede non è...

Fiesole: un progetto per migliorare le aree giochi nei parchi comunali

A Fiesole è in fase di completamento una ricognizione tecnica sulle aree giochi dei parchi comunali, con l'obiettivo di migliorarne la fruibilità e la sicurezza. Il monitoraggio, condotto...

Nel chiostro del Conventino Fuori le Mura una panchina rossa per dire no alla violenza contro le donne

Nella Giornata internazionale della Donna una panchina rossa nel chiostro del Vecchio Conventino come simbolo per combattere la violenza contro le donne.  La seduta, voluta da Artex,...

Arte, sport e teatro. Il programma di "Marzo donna" nei quartieri fiorentini

Un ricco programma di appuntamenti per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, organizzato dal Comune di Firenze, i Quartieri, Informa Donna e Portale Giovani, Casa delle Donne,...

Nei teatri del Mugello arriva Stasera pago io!, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: in cosa consiste e come partecipare

Al via da venerdì 21 marzo nei teatri di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Vicchio STASERA PAGO IO!. La rassegna, progetto di Fondazione Toscana Spettacolo...

Borgo San Lorenzo. La Polentata delle Ceneri, altra pagina storica degnamente rievocata

Rarissime volte, in tanti anni, se ben ricordiamo, il tempo è stato inclemente in occasione della “Polentata delle Ceneri” che si svolge da 226 anni il mercoledì della ricorrenza...

Forteto, Lista Schmidt: "Bene l’audizione di Fiesoli, ora venga fuori tutta la verità"

La Lista civica Eike Schmidt accoglie con favore l’audizione di Rodolfo Fiesoli davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul Forteto, sottolineando l’importanza di questo passo...