11 APR 2025
OK!Valdisieve

933 risultati trovati dalla ricerca "idra"

Tutti i lavori in programma per la settimana del 13 gennaio 2025 nelle strade di Firenze

Tra i lavori che prenderanno il via la prossima settimana ci sono le asfaltature di via Ficino, via delle Torri e viuzzo del Crocifisso delle Torri, ma anche interventi sulla rete idrica e fognaria in...

Le città invisibili: viaggio visionario tra le opere di Calvino, uno spettacolo tra immaginazione e cultura

In scena, grandissimi,Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti diretti da Riccardo Rombi con “Le città invisibili” tratto da Italo Calvino, ripresa di uno dei...

Viaggio fantastico tra le città di Calvino al Teatro Corsini di Barberino

Saranno Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti diretti da Riccardo Rombi a portare in scena “Le città invisibili” venerdi 10 gennaio al teatro Corsini di...

Treni, Giannelli(Lega): "Gravi i ritardi nella rimozione del passaggio a livello di Vicchio. Non possono rimetterci solo i pendolari!"

"Il 2024 si è concluso con i consueti problemi per i pendolari del trasporto regionale, aggravati dai guasti che hanno interessato il passaggio a livello di Vicchio, con le interminabili code...

Contenimento liste di attesa: rinnovato il progetto Clessidra per il 2025

Firenze – La Regione Toscana rinnova il proprio impegno per il contenimento delle liste di attesa in sanità, prolungando anche per il 2025 il Progetto Clessidra. La decisione, proposta dall’assessore...

Ponte alla Brocchi, ritardi e "carotaggi imprevedibili" pagati dai cittadini

La consigliera Vittoria Boni, rappresentante della lista di opposizione di centrodestra "Borgo Visione" ha recentemente presentato una nuova interrogazione sui lavori di ristrutturazione...

Delibera Corte dei Conti, Gandola: “Casse comunali a rischio per Campi Bisenzio, servono risposte immediate”

Campi Bisenzio – La recente deliberazione della Corte dei Conti mette in allarme il bilancio del Comune di Campi Bisenzio, scatenando la dura reazione del capogruppo di Centrodestra, Paolo Gandola....

Consigli natalizi dai medici fiorentini. Equilibrio a tavola e attività fisica per il benessere

Firenze, 19 dicembre 2024 – In occasione delle festività natalizie, l'Ordine dei Medici di Firenze ha condiviso una serie di raccomandazioni per mantenere un corretto equilibrio tra i...

Notiziario della viabilità di giovedì 19 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per consentire lo stazionamento delle macchine operatrici, senso unico alternato con orario 07:30/18:30, nel tratto dal Km 66+050 al...

Come si trasmette la cistite? Queste le cause più probabili

La cistite è una condizione comune, soprattutto tra le donne, che può colpire all'improvviso e causare grande fastidio. È importante conoscere le cause di questa infiammazione...

Notiziario della viabilità di martedì 17 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità'   Sulla strada provinciale 16 Chianti-Valdarno per lavori di posa nuova rete gas, senso unico alternato con orario lavori il lunedi ore 9:00/24.00, dal martedi al venerdi ore...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 17 dicembre 2024

Accadde oggi 1843 - Pubblicato Canto di Natale di Dickens (181 anni fa): L'arida quotidianità di Ebenezer Scrooge, un vecchio ricco e taccagno, viene scossa dalla comparsa di tre...

Notiziario della viabilità di lunedì 16 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sp 41 di Sagginale), nel Valdarno (Sp 91 di Pomino), in area Fiorentina (Sp...

Consiglio comunale di Firenze: ecco i temi che si discuteranno in aula

Lunedì 9 dicembre il Consiglio comunale di Firenze si riunirà per discutere e votare tre delibere di rilevanza amministrativa. Due riguardano debiti fuori bilancio, mentre la terza prevede...

Toscana: “in un anno edificati 100 ettari in aree a pericolosità per frana, bisogna invertire rotta”

 “Nel corso del 2023 in Toscana sono stati consumati 350 ettari di suolo, un valore in aumento rispetto alla media degli ultimi 20 anni. Oltre il 30% di questi ettari sono in aree a pericolosità...

Notiziario della viabilità di giovedì 5 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze, '''Obbligo di Catene o pneumatici invernali'''. Sulle strade di competenza della Città...

Notiziario della viabilità di martedì 3 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nell'Empolese (Sp 11 Pisana per Fucecchio) e nel Mugello (Sp 36 di Montepiano) '''Novità''' Sulla...

Lavori in corso. I principali interventi nelle strade di Firenze

Prosegue la sostituzione della rete idrica in via Masaccio. La prossima settimana, da lunedì 2 dicembre il cantiere si sposterà nel tratto via Nardi-via La Farina con restringimenti...

Un convegno per illustrare il nuovo piano strutturale Intercomunale Valdarno e Valdisieve e il Piano Operativo Intercomunale Pontassieve-Pelago, ecco quando

Il Teatro cinema Italia di Pontassieve ospiterà, giovedì 5 dicembre dalle ore 14, un convegno per illustrare il nuovo piano strutturale intercomunale valdarno e valdisieve e il Piano...

Notiziario della viabilità di venerdì 29 novembre 2024

Sulla strada provinciale 306 Casolana-Riolese per protezione delle scarpate con esecuzione di reti paramassi, senso unico alternato di marcia oltre a temporanee chiusure per frazioni di tempo non superiri...

Notiziario della viabilità di giovedì 28 novembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Chianti (Sp 92 Grevigiana per Mercatale), nella zona del Valdarno (Sp 89 del...

Calenzano: sicurezza idraulica, il punto sugli interventi eseguiti e quelli in programma

Un punto sugli interventi di sicurezza idraulica svolti e le attività in programma: nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Calenzano ha organizzato un incontro pubblico in municipio...

allerta meteo: codice arancione per il 21 novembre 2024

La Toscana è ancora sotto l'influenza di una perturbazione proveniente da sud-ovest, che porta con sé condizioni di maltempo per la giornata di giovedì 21 novembre 2024. La Sala...

Notiziario della viabilità di mercoledì 20 novembre 2024

Obbligo di Catene o pneumatici invernali Sulle strade di competenza della Città Metropolitana di Firenze e sulla Fi-Pi-Li dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno è in vigore l'obbligo...

Toscana, alluvioni e infrastrutture. Appello del consorzio di bonifica per interventi urgenti

Durante l’audizione odierna della commissione d’inchiesta sugli eventi alluvionali del 2023 in Toscana, presieduta da Elisa Tozzi (FdI), sono intervenuti rappresentanti del Consorzio di Bonifica...

Signa: sono 283 le osservazioni arrivate nei tempi previsti agli strumenti urbanistici del comune

Dopo l’adozione già avvenuta nei mesi scorsi entra nel vivo la procedura che porterà alla definitiva approvazione dei nuovi strumenti urbanistici del Comune di Signa. Entro la scadenza...

Dmijtri Palagi (Spc)i: "stazione Foster: annunci, ma senza pianificazione reale"

Dmitrij Palagi, consigliere di Sinistra Progetto Comune, critica l'inaugurazione della seconda talpa per il passante AV e la futura stazione Foster a Firenze, definendola un progetto scollegato dal...

La farina di Castagne del Mugello: tradizione e gusto in cucina

Dai rigogliosi boschi del Mugello, ricchi di castagneti, dove la natura e la tradizione si intrecciano, nasce una delle eccellenze più autentiche del territorio: la farina di castagne. Questo prodotto,...

Alluvione. Appello delle amministrazioni per interventi strutturali e sicurezza

Ieri mattina, presso il Foyer del Teatro Dante a Campi Bisenzio, si è tenuta una conferenza stampa con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali...

Seconda Galleria TAV a Firenze: sembrano riprendere le interlocuzioni tra Idra e Ferrovie dello Stato

E' stata invitata anche l'Associazione di volontariato Idra, alla cerimonia di avvio dei lavori della seconda galleria del passante AV, indetta dalle Ferrovie dello Stato per la giornata di Martedì...