5 APR 2025
OK!Valdisieve

150 risultati trovati dalla ricerca "monte giovi"

8mila metri di dislivello tutti d'un fiato. Il mugellano Braccesi tenta l'Everesting, OK!Mugello c'è

Dopo aver sostenuto le Sfide Possibili (ed estreme) degli atleti mugellani del gruppo degli Extreme Bike Mugello (clicca qui) e di Giovanni Menchi (clicca qui) quest'anno la nostra redazione appoggia...

Coronavirus e neve non fermano la Municipale. "Fino a Monte Giovi per la dialisi di mio padre"

In questo momento così triste abbiamo bisogno anche di belle notizie, di gesti di umanità che scaldano l'anima delle persone. Abbiamo così deciso di dare spazio alla storia della pontassievese Geraldina...

I primi 50 anni del Gruppo Archeologico Dicomanese

Il contributo di Massimo Certini sulla storia del gruppo: Cinquanta anni di storia rappresentano un traguardo significativo per qualsiasi tipo di associazione. Quando poi i fini e le motivazioni mostrano...

Pontassieve. E' scomparso lo scultore Filippo Dobrilla, viveva alle pendici del Monte Giovi

E’ scomparso Filippo Dobrilla, l’artista di Monte Giovi. Dobrilla era uno scultore la cui arte era riconosciuta a livello nazionale, nelle sue opere legava la classicità dei soggetti con una sua visione...

29 giugno 1919. La tragedia del terremoto del Mugello. Seconda puntata

Nella foto qui sopra: Case completamente sventrate alla Mirandola (Vicchio) - (Seconda parte, clicca qui per la prima parte). Era una dolce e assolata domenica di fine giugno dell’anno 1919; la Grande...

In Mugello si rinnova la transumanza, grazie agli allevatori

Anche in Italia, e precisamente in Toscana, nel Mugello, ci sono “cow boy ” e “cow girl ” che spostano le mandrie di bovini! E’ una storia contemporanea di “transumanza”, un’attività antichissima dell’uomo...

Vento: 104 Km/h sul Passo del Giogo

Ancora lontani però dai 158 Km/h registrati sul Monte Giovi lo scorso ottobre - Codice arancione per vento nel territorio della Città metropolitana. "Abbiamo registrato forti venti da nord-est - spiega...

Valdisieve e maltempo: Fra alberi caduti, allagamenti e pendolari nel caos. Chiude la SR 70. AGGIORNAMENTO

Come previsto già da alcuni giorni la situazione per la giornata di lunedì 29 Ottobre ha destato numerose criticità per il maltempo. Forti raffiche di vento ed il temporale hanno provocato numerosi danni....

La raffica più forte: 158 Km/h orari sul Monte Giovi, domani scuole aperte. Previsioni

Secondo il consorzio Lamma il vento nelle prossime ore cambierà da scirocco a libeccio e sono previste ancora forti raffiche fino a metà nottata, poi domani una attenuazione. La Sala di Protezione civile...

Gran Fondo del Mugello vince Alessio Giani e per le donne Cristina Lippi

Va in archivio con la Gran Fondo del Mugello, organizzata dall'ASD MUGELLO TOSCANA BIKE, la sesta prova del Circuito Colline Toscane MTB. Una giornata inizialmente nebbiosa si è trasformata in una calda...

Domenica 9 la Granfondo del Mugello di Mtb. Info

Il nostro territorio mugellano nuovamente protagonista di un importante evento sportivo, domenica 9 settembre 2018 alle 9.30 a Sagginale, organizzata dall'Asd Mugello Toscana Bike, prenderà il via la...

Reggae mugellano: Cerchioni si racconta a OK!Mugello, video

In una lunga intervista ai microfoni di OK!Mugello, Lorenzo Cecconi in arte "Cerchioni", racconta la sua esperienza dopo aver partecipato a OK!Mugello Music Contest che fu organizzato dal nostro giornale...

“Le Vie dell’Appennino”. 80 km da Firenze al Falterona, il progetto prende forma

Grazie all'Associazione di Volontariato Giovanile “Gruppo Perché no?”. Da Firenze al Falterona passando per i meravigliosi paesaggi boschivi del nostro territorio, 80 chilometri immersi nella natura dell’arco...

Maltempo e strade. Aggiornamento di lunedì mattina. Sul Giogo -10,5

Aggiornamento di lunedì 26 febbraio. Ore 8:10 - La quota neve si è abbassata ulteriormente e questa mattina sono state imbiancate le frazioni a ridosso dei rilievi (come Ronta). Se la circolazione rimane...

Padre Pio e Dott. Sanguinetti. Una bella storia tutta Mugellana

Gli anni passano... inesorabili, e molti nostri cari lettori che ci seguono con stima e simpatia, forse ricorderanno, ormai molti meno purtroppo, la bella storia di vita vissuta, del dott. Guglielmo Sanguinetti...

Anpi celebra la Liberazione di Vicchio al Circolo ARCI del Cistio

Si svolgerà Sabato 9 Settembre, presso la “Porta del Parco della Memoria di Monte Giovi” al Circolo ARCI del Cistio a Vicchio, una giornata interamente dedicata al 73esimo anniversario della Liberazione...

Finite le ferie, si riparte. Cosa è rimasto indietro: dalla cleptomania alla Repubblica di Rostolena

Come i lettori sanno ci siamo presi 10 giorni di vacanza. Anche se la redazione è rimasta aperta per " ferie " (a ranghi ridotti ma pubblicando varie notizie) alcune segnalazioni inviate dai nostri lettori...

Dopo Careggi brucia anche Monte Giovi

È ancora in corso l'incendio sulla collina di Careggi che, partito dalla vegetazione, rischia di estendersi a orti e giardini delle numerose abitazioni della zona di via dei Massoni, non lontano da padiglioni...

All’ombra di Giotto. Foto e Cronaca dello spettacolo

Fra le tante manifestazioni ed eventi culturali,letterari,artistici e teatrale, in onore di Giotto nel 750° anniversario della nascita del sommo artista (1267-2017), sabato scorso con alcuni amici, abbiamo...

Partigiani & Giovani. Sabato e domenica raduno sul Monte Giovi. Il programma e le info per partecipare

Pontassieve - Sabato 8 e Domenica 9 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 68° Raduno dei Partigiani e dei giovani. Si rinnova così l'appuntamento con l'importante iniziativa che vuole ricordare la lotta...

Marcia di Barbiana. Il viaggio verso la chiesa su Monte Giovi

Anche quest’anno è arrivato il consueto appuntamento con la Marcia di Barbiana, la giornata di commemorazione per fare il punto sulla situazione del mondo scuola e soprattutto sull’attualità del messaggio...

Bagni a Barbiana. Parla l'ex sindaco Lorini: fu scelto un luogo diverso

"Rompo la promessa fatta a me stessa di chiudere la stagione del mio impegno pubblico e di non aprire bocca sui fatti locali di Vicchio…ma Barbiana non è solo di Vicchio". Così scrive sul suo blog l'ex...

Note dal Mugello e Don Lorenzo Milani. Nuovi dettagli sulla serata

Come ha recensito gli scorsi giorni il nostro Julian Zeni, nei giorni scorsi si è tenuta l’inaugurazione della grande mostra collettiva a Villa Pecori Giraldi a cura dell’associazione Note dal Mugello...

Mugello Toscana Bike: nel 2017 si fa in tre. Gli appuntamenti

Per il 2017 la ASD Mugello Toscana Bike, ha in progetto la realizzazione di tre manifestazioni ciclistiche. Si inizia il 28 maggio con la terza edizione del Colla Ronda, una cicloturistica con bici da...

24 racconti brevi di vita quotidiana. Bruno Confortini ed i suoi personaggi

Il 2016 mugellano si è concluso con la pubblicazione in formato ebook di una raccolta di racconti brevi, dal titolo “Scommetto di no” , all’interno dei quali è possibile trovare scorci e attimi di una...

Escursioni in Mugello. Tutte le info sui sentieri ed i nuovi segnali, anche georeferenziati

Il Mugello promette paesaggi silenziosi e affascinanti, scorci mozzafiato, ambienti ancora incontaminati nei quali immergersi completamente, affrontando salite e discese nei folti boschi: faggete ad alto...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dall'8 al 10 luglio

Un po' di proposte per chi non è ancora partito, per chi è già tornato, o per chi ha deciso di vivere in Mugello questa estate 2016. Tanti eventi da non perdere, e come sempre buona lettura e buon divertimento....

67° Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi

Sabato 9 e Domenica 10 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 67° Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Si rinnova così l’appuntamento con la festa che vuole ricordare la lotta partigiana, un’iniziativa che...

Sabato via all'Estate Frascolana. Programma ed eventi

Cinque appuntamenti nella suggestiva cornice degli scavi etruschi di Frascole. Prende il via sabato 25 giugno l’Estate Frascolana, un’occasione per passare piacevoli serate e conoscere il bellissimo sito...

Estate Frascolana: spettacoli, concerti e conferenze tra gli scavi etruschi

Prende il via sabato 25 giugno l’Estate Frascolana, un’occasione per passare piacevoli serate e conoscere il bellissimo sito archeolgico situato sulle colline dicomanesi. Cinque sono gli appuntamenti...