11 APR 2025
OK!Valdisieve

144 risultati trovati dalla ricerca "montesenario"

Il 2 giugno Musica sull'eremo di Montesenario. Info

Continuano con grande successo di partecipazione  i simposi culturali denominati “Musica sull’Eremo di Monte Senario” a cura dell’Associazione “Camerata de' Bardi”, con la collaborazione  della sezione...

Giardini, acque, boschi. I segreti di Villa Demidoff nel convegno a Montesenario

Nella foto qui sopra: Un Acquerello del Monte Senario di Sandro Parrinello - Lo scorso sabato 11 maggio 2019, mentre nel Parco Demidoff di Pratolino si affollavano centinaia e centinaia di persone, con...

Linea Diretta: Paolo Superbi candidato Sindaco a Vaglia

Paolo Superbi, candidato a sindaco per Vaglia, è sostenuto da tre forze politiche: Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. I punti indispensabili del programma di Superbi possono essere riassunti con...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana (e i cinema) in Mugello

In Mugello, risplende il Liberty al Chini Museo che riapre le porte dal 6 aprile: il visitatore troverà un nuovo percorso espositivo ed in particolare una collezione permanente dedicata al genio e alla...

Il ricco calendario Trekking 2019 della Pro Loco di Vaglia

La Pro Loco di Vaglia ha organizzato un ricco programma di appuntamenti Trekking, dal mese di marzo fino a settembre, alla scoperta del territorio locale. Ogni percorso sarà supervisionato dalla Guida...

Ennesimo attacco dei Lupi alla Fattoria Valdastra

E' stato ritrovato in località "Condotta" il vitello di 4 giorni sbranato dal branco dei lupi che ormai sembrano essere di casa nei territori della "Fattoria Valdastra". Il guardia caccia Lorenzo Corsi,...

Gli escursionisti, i sentieri 'privati' e le difficoltà di arrivare a Montesenario

Una lettera che arriva in redazione da parte del gruppo degli 'Sgambatori Sanpierini': Siamo un gruppo di persone che più o meno abitiamo tutte nel comune di Scarperia e San Piero ci definiamo “gli sgambatori...

Montesenario. Inaugurato 'L'itinerario delle Burraie'

E' stato inaugurato la scorsa domenica 22 luglio l'itinerario delle Burraie a Montesenario (Vaglia) alla presenza dell'Assessore al Turismo Laura Nencini, del Presidente Pro Loco Sandro Corona, dei due...

Dai bambini Saharawi all'itinerario delle Burraie. Weekend ricco tra Bivigliano e Montesenario

Rilanciamo qui molto volentieri due comunicati che arrivano dalla Pro Loco di Vaglia, il primo sull'inedito Itinerario delle Burraie (nuovo percorso che sarà presentato domenica a Montesenario) l'altro...

Il cristallo e la ricera del 'trascendentale'. Una mostra a Montesenario

E un ciclo di incontri sul viaggio come metafora della vita. Inaugurazione della mostra delle opere di Francesco Landucci domenica 15 luglio alle 11. Ecco una nota di presentazione dell'artista: Ad Unum...

Dimore storiche. Domenica 27 11 aperture straordinarie in Mugello, una guida

Torna il tradizionale appuntamento di primavera con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 27 maggio A.D.S.I Toscana aprirà cento cortili e giardini di dimore, castelli,...

Giornata dimore storiche. Domenica 27 tra Pratolino, Bivigliano e Montesenario

Parco Mediceo Pratolino, Villa di Bivigliano e Santuario di Montesenario aperti domenica 27 maggio. In occasione della Giornata Nazionale Dimore Storiche Italiane. Torna il tradizionale appuntamento di...

In moto nel bosco. Sanzioni per 2mila euro a Vaglia, da parte dei Forestali

Controlli dei Carabinieri Forestali sulla viabilità fuoristrada: sanzioni per oltre 2000 euro. L’attività di controllo si è concentrata in Comune di Vaglia (FI ) sul transito fuoristrada dei veicoli a...

Il 'centro' di Rabatta e il 'grattacielo' di Borgo. Divertenti aneddoti mugellani

Qualche volta nelle vecchie cartoline leggiamo didascalie buffe, molto buffe, come quella che pubblichiamo oggi su Rabatta. Semplici aneddotti paesani naturalmente. Ricordiamo anche, fra le tante, quella...

Quell'invito rifiutato. Polemica a Vaglia tra il sindaco e Vagliaincontra

Sul futuro di Bivigliano. Scrive il presidente dell'associazione Vagliaincontra, Armando Mannino, al sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi: A nome di questa Associazione L’ho invitata a prendere parte, insieme...

Cinque pecore sbranate. Nuovo attacco a Montesenario, si pensa ai lupi

Nuovo attacco ai danni di alcune pecore nella notte tra giovedì e venerdì alle pendici di Montesenario (Vaglia). Ci racconta Simona: "I lupi sono stati lì stanotte. Ieri sera (giovedì ndr) le pecore stavano...

Neve Mugello. Aggiornamento delle 15: Pratolino 'pulito', problemi tra Bivigliano e Montesenario

Notizia flash - Mentre rimane abbondante la neve presente sui passi del Mugello (e contionua a nevicare in maniera costante) a Pratolino si transita senza problemi e la strada è pulita. Dal Comune di...

Montesenario. Campidori ci racconta le sue ipotesi sugli Etruschi

Paolo Campidori, che già altre volte ha scritto su OK!Mugello delle sue ipotesi sulla diffusione degli Etruschi nella zona di Montesenario, invia alla redazione questo nuovo contributo, relativo al ritrovamento...

Finite le ferie, si riparte. Cosa è rimasto indietro: dalla cleptomania alla Repubblica di Rostolena

Come i lettori sanno ci siamo presi 10 giorni di vacanza. Anche se la redazione è rimasta aperta per " ferie " (a ranghi ridotti ma pubblicando varie notizie) alcune segnalazioni inviate dai nostri lettori...

Borgo. La tradizionale festa del SS. Crocifisso. Tutte le info

Come è ormai secolare tradizione si festeggia a Borgo San Lorenzo l’immagine sacra del SS. Crocifisso che si venera da oltre 400 anni nell’omonimo Santuario di Borgo San Lorenzo. È una tradizione questa...

Valzer dei parroci. Tutti i cambiamenti in Mugello

Anche Don Francesco Chilleri sostituito a Scarperia. Dopo che ieri e ieri mattina (giovedì 15 giugno) OK!Mugello ha pubblicato le prime indiscrezioni in merito ai trasferimenti dal Mugello di Don Giuliano...

Parrocchie mugellane. Don Maurizio (e non solo) lascia Borgo. Gli spostamenti

Mentre è in corso di svolgimento proprio in queste ore (mattina di giovedì 15 giugno) l'assemblea del Clero a Montesenario (riunione dei sacerdoti della Diocesi) arrivano altre indiscrezioni sullo spostamento...

Festa del Patrono a Bivigliano, programma. E incontri sulla Bibbia

“Carissimi, il momento storico che noi viviamo non si caratterizza certo per la gioia; di fronte alla violenza blasfema del terrorismo sino alla crisi ecologica che colpisce il nostro pianete, per non...

Don Giuliano lascia Vicchio? Circolano indiscrezioni

Non è ancora ufficiale, lo spostamento di Don Giuliano Landini, attuale pievano di Vicchio con alle spalle una lunga ed onorata carriera di 25 anni, dove oltre a far fronte alle attività pastorali svolgeva...

Terzo ed ultimo incontro sulla storia di Monte Senario

Si concluderanno sabato prossimo 10 giugno 2017 al Convento di Montesenario, gli incontri storici, culturali, religiosi, paesaggistici, anche culinari, che hanno caratterizzato questo splendido lembo...

Lupi a Valdastra. Sbranati due vitelli, lo sfogo dell'allevatore raccolto da OKmugello

Tra Borgo e San Piero. Lo diciamo, anzi lo scriviamo con tutta sincerità: quando stamane martedi  30 maggio 2017, verso le ore 10, ci siamo trovati davanti la carcassa di un bel vitello di quasi 120 kg....

Serata culturale nella pieve di Vicchio. Riconsegnata una opera d’arte di barbiana

Una serata davvero particolare e sentita quella avvenuta giovedi sera 18 maggio 2017, all’interno della Pieve di Vicchio di Mugello, per l’arrivo di una splendida Madonna di Giotto concessa in prestito...

Torna a casa l'opera di Barbiana. E arriva un 'Giotto'

Una serata davvero particolare e sentita quella avvenuta giovedi sera 18 maggio 2017, all’interno della Pieve di Vicchio di Mugello, per l’arrivo di una splendida Madonna di Giotto concessa in prestito...

Incontri storici a Monte Senario. Il programma dell'evento

Nello splendido scenario del Monastero di Monte Senario, era in atto il secondo incontro denominato “Monte Senario nel Medioevo – il futuro del territorio”. Con la Sala delle conferenze davvero strapiena,...

Secondo incontro sulla storia di Montesenario

Dopo il primo convegno che si è tenuto nei giorni scorsi sul tema “ Il Territorio dei Monte Senario nel medioevo”, a cura del Prof. Roberto Parenti dell’Università di Siena, come del resto il Sito Web...