11 APR 2025
OK!Valdisieve

295 risultati trovati dalla ricerca "pitti"

Venerdi d'eresia - Presentazione del libro - “Una storia d’amore e coltelli” di Pitti Duchamp

Pitti Duchamp presenterà la sua opera letteraria Una storia d’amore e coltelli venerdì 1° dicembre 2023 alle ore 21 nella Sala del Consiglio del Palazzo dei Vicari a...

26 novembre torna la Firenze Marathon: percorsi e divieti

Il percorso della gara è disegnato in modo che i viali di circonvallazione vangano percorsi nelle prime fasi di corsa e subito liberati. Per domenica in ogni caso il consiglio resta quello di lasciare...

15 novembre 1553, viene scoperta la “Chimera”

La “Chimera” fu scoperta ad Arezzo ma la possiamo considerare come fiorentina da sempre. La statua di origine etrusca (IV - V secolo a.c.) fu rinvenuta durante la costruzione delle fortificazioni...

Tutti i lavori della settimana nelle strade di Firenze. Aggiornamento viabilità del 12 novembre 2023

La nuova fase della riqualificazione di via Guelfa e l’asfaltatura in via Villamagna. Ma anche i lavori alla rete idrica in viale Fanti e via San Carlo e quelli relativi all’illuminazione...

Weekend a Firenze: cosa vedere nella città dell'arte

Firenze è una città che incanta e affascina, meta ideale per chiunque desideri immergersi nella cultura, nell’arte e nella storia. Una città che, in un breve weekend, può...

Il 5 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 5 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Aperture straordinarie luoghi della cultura. Anche San Godenzo nel programma del Ministero

Nell’ambito del Piano di valorizzazione del patrimonio 2023 promosso dal Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e...

Ultima occasione per visitare gli Uffizi la sera

Dopo il successo delle scorse settimane, resta un ultimo appuntamento con le aperture serali degli Uffizi. Dallo scorso 3 ottobre al prossimo 31 ottobre per cinque martedì di fila la Galleria delle...

Scienza al Meyer. Il Museo Galileo e il Meyer insieme, per visite e laboratori gratuiti aperti ai piccoli pazienti

Visite, laboratori, giochi gratuiti per i piccoli pazienti dell’Ospedale Meyer: il Museo Galileo di Firenze e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer Irccs hanno firmato una convenzione...

Ritratto del Bezzuoli dello scultore Lorenzo Bartolini

Un articolo culturale su alcuni quotidiani nazionali ha attirato la nostra attenzione, poichè i nomi dei due grandi artisti inseriti nel testo, toccano – e non...

14 settembre 1938, nasce a Firenze Tiziano Terzani

Tiziano Terzani, giornalista, autore, fotografo, viaggiatore, indagatore della realtà, dei paradigmi sociali ed esploratore del senso delle cose, nasce a Firenze nel 1938, nel quartiere di Monticelli,...

Uffizi, cresce la collezione degli autoritratti

Le Gallerie degli Uffizi si preparano ad accogliere le donazioni straordinarie di tre degli artisti contemporanei più influenti al mondo: il poeta dell’Arte Povera Giuseppe Penone, il maestro...

Vigilanza armata Uffizi, Bussolin (Lega): “Bene Schmidt, Nardella prenda esempio”

La tutela dei monumenti e del patrimonio artistico è sempre stata una questione di grande importanza, e di recente le attenzioni si sono concentrate sui loggiati degli Uffizi e sul Corridoio Vasariano....

Corridoio Vasariano imbrattato: Direttore Uffizi: le esternazioni del Sindaco Nardella sorprendono per livello di disinformazione

"La Vigilanza armata è attiva da anni nella Loggia dei Lanzi: il Comune a volte la richiede in supporto e il sindaco non ha mai obiettato. Gli Uffizi hanno chiesto ripetutamente il supporto...

Imbrattamento corridoio vasariano: stamani avviati i lavori di ripulitura

In seguito alla conclusione degli accertamenti condotti dai Carabinieri, le Gallerie degli Uffizi hanno dato il via stamattina alle operazioni di ripulitura e ripristino della superficie dei pilastri...

Per non dimenticare: 31 luglio 1944. Minati i ponti di Firenze

Fine luglio 1944 a Firenze, gli alleati premono da sud e le brigate partigiane sono unite in vista dell’insurrezione. Ormai si avvicina lo scontro definitivo per il controllo della città...

Scegliere di passare le vacanze estive in Toscana: le mete più gettonate

La Toscana è una delle regioni italiane più ambite dai turisti per l’arte, la cultura e la tradizione culinaria. Ma questa bellissima terra riserva anche tantissime meraviglie naturali,...

29 giugno 1539. Eleonora di Toledo fa il suo ingresso solenne a Firenze come moglie di Cosimo I de' Medici

I ritratti (tra cui quello famosissimo di Agnolo Bronzino, che vedete qui) ce la restituiscono come una donna dai bellissimi capelli castani e occhi intensi color nocciola. Leonor Alvarez de Toledo y...

28 giugno 1957. Inaugurazione del ponte Amerigo #Vespucci

La costruzione del ponte, che omaggia il grande navigatore, esploratore e cartografo nato nel 1454 a Firenze e la cui famiglia aveva proprietà proprio nel quartiere di Ognissanti, risale al periodo...

27 giugno 1574, muore a Firenze Giorgio Vasari

Giorgio Vasari è stato una figura imprescindibile nel suo ruolo di primo vero storico dell’arte italiana, pietra miliare della nostra storiografia artistica e punto di partenza per ogni studioso...

I videogame ambientati a Firenze: una breve rassegna

Firenze è una delle città più belle del mondo, ricca di bellezza, di monumenti e opere d’arte come pochi luoghi al mondo. Essa stessa è interamente espressione artistica...

"Germana Marucelli: L'esposizione che celebra la 'sarta intellettuale' del Made in Italy

Dal 13 giugno al 24 settembre, il Museo della Moda di Palazzo Pitti ospita l'esposizione "Germana Marucelli (1905-1983). Una visionaria alle origini del Made in Italy". La mostra antologica...

Pitti Uomo 104 al via con la maxi sfilata al Piazzale Michelangelo e 50 brand internazionali

Apre oggi le porte Pitti Uomo 104. L'edizione estiva della moda uomo che va di scena a Firenze preceduta da uno strascico di polemiche con "l'invasione" del piazzale Michelangelo per...

Dopo piazzale Michelangelo ecco "l'occupazione di piazza della Repubblica

La moda è un grande volano dell'economia nazionale e locale e quindi a Firenze tutto si può durante i giorni di Pitti, anche regalare la città stessa ai grandi brand. Praticamente...

De Blasi (MoVimento 5 Stelle): "Piazzale Michelangelo inaccessibile fino al 21 giugno per un evento di moda"

“In Consiglio Comunale oggi l’Assessore Bettarini ha confermato i nostri dubbi: il Piazzale Michelangelo, chiuso dallo scorso 29 maggio, resterà inaccessibile a turisti e cittadini...

Arriva a Firenze il progetto “Va’ dove ti porta il bus” di Autolinee Toscane

Il viaggio di “va dove ti porta il bus” è arrivato anche a Firenze. Il progetto didattico promosso da Autolinee toscane è in fase di ultimazione, dopo che nei mesi di dicembre...

Giglio rosso in campo bianco per via Guicciardini

Nuova iniziativa del centro commerciale naturale via Guicciardini, in collaborazione con Confesercenti città di Firenze, per un nuovo cambio di look dopo la fine dei cantieri che hanno interessato...

Pulizia delle rastrelliere nel Quartiere 1

Continuano gli interventi di pulizia delle rastrelliere. Oggi l’appuntamento riguarda le rastrelliere del Quartiere 1. Saranno effettuati, come di consueto, interventi di pulizia ma anche di manutenzione...

Elisa Burlamacchi: L'eleganza senza tempo e la perfezione artigianale delle borse di pelle

In occasione di Pitti Uomo, edizione n. 104, il 13 giugno presso il celebre Four Seasons Hotel, dalle ore 18.00 alle 20.00, verrà presentato il nuovo brand Elisa Burlamacchi. Questo brand introduce...

Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti

Alta Velocità a Firenze prima della prossima ripartenza dei cantieri arrivano i primi contenuti. Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti su sicurezza, misure di prevenzione e strategie...