20 APR 2025
OK!Valdisieve

1411 risultati trovati dalla ricerca "Economia"

XIII premio Pinocchio 2024. Omaggio a Carlo Lorenzini e ai suoi immortali personaggi

Non soltanto il burattino più amato di sempre, ma anche tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo “Le avventure di Pinocchio” sono stati al centro delle celebrazioni del 198°...

Boschi, Toscana nel primato delle Foreste Modello grazie alle Montagne Fiorentine: previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali

Previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali che sono stati deliberati dalla Regione Toscana per rendere disponibili ulteriori risorse a favore degli enti competenti in materia di forestazione...

Violenza contro la Terra Madre: un grido che riguarda tuttə noi

La violenza contro le donne e quella contro la Terra sono facce della stessa medaglia: un sistema patriarcale e capitalista che sfrutta e distrugge senza ascolto né consenso. Il comunicato di NUDM...

Donald Trump e il mito del superuomo che tanto piace agli americani. Analisi di una vittoria netta

Donald Trump è il 47° presidente degli Stati Uniti d’America. Eh no, non è l’epilogo di un episodio dei Simpson, dove un imprenditore miliardario dal linguaggio volgare,...

Buriano, il borgo che muore due volte: storia di un luogo sospeso tra sogno e abbandono

Un luogo che muore due volte, che storia sarai mai questa? Sicuramente un realtà dove si sarà affacciata un’ampia fetta di vita e dalla quale saranno transitati un po’...

Aeroporto Firenze. “Una domenica critica e un futuro incerto per un'infrastruttura strategica”

“Una giornata difficile come quella di ieri all’aeroporto di Peretola (articolo qui) dimostra ancora una volta quanto sia urgente e necessario intervenire su questa infrastruttura strategica...

Le Gualchiere di Remole rischiano di cadere nell'oblio?

“Le Gualchiere di Remole, un simbolo del passato medievale di Firenze, unico esempio rimasto di edifici di questo tipo, una volta molto presenti lungo le rive dell’Arno, e che rischiano di...

Invito alla "fiera dell'orientamento" al Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo

Il 22 novembre 2024, l'Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo ospiterà la "Fiera dell'Orientamento", una giornata dedicata agli studenti delle classi quinte, pensata per offrire...

Raccolta differenziata, Rignano sull'Arno e ben tre Comuni della Valdisieve sul podio dei "Ricicloni". Presente anche Scarperia e San Piero

Continua a crescere la raccolta differenziata in Toscana, che nel 2023 si è attestata al 66,64%, con un incremento di 0,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente.  Nel 2023 la...

Sicurezza a Firenze. Un sit in davanti al Palazzo di Giustizia - VIDEO

Mentre a San Jacopino si registrava un record negativo di tre spaccate con tombino in soli tre giorni (come riportato in un recente articolo), davanti al Palazzo di Giustizia si svolgeva un sit-in organizzato...

Firenze, cittadini in piazza contro la delinquenza. Sit-in per la sicurezza davanti al tribunale

Domani, martedì 12 novembre 2024, i cittadini di Firenze si riuniranno di fronte al Tribunale alle 11:30 per un sit-in che ha l'obiettivo di chiedere alle istituzioni più sicurezza e...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 novembre

Accadde oggi 1871 - Ritrovato l'esploratore perduto (153 anni fa). Nell'antica città di Ugigi in prossimità del lago Tanganica nell'Africa orientale viene ritrovato lo...

Affitti brevi, blitz contro le keybox

 “La campagna di odio verso il settore degli affitti brevi è tanto contraddittoria quanto dannosa. Firenze, città aperta per eccellenza, non può permettersi di inviare...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Oltre mille assunti e 400 nuovi bus nei primi tre anni di Autolinee Toscane

Più di 400 nuovi bus, 1.200 nuovi assunti con contratti a tempo indeterminato di cui 556 formati internamente con il progetto Accademia, oltre mille paline elettroniche, 6 mila dispositivi contactless...

La vittoria di Trump e le reazioni a Firenze. Tra sostegno e critiche politiche

Alessandro Draghi, vicepresidente vicario del Consiglio comunale di Firenze, commenta i risultati delle elezioni americane, evidenziando la vittoria di un’America "credente, frugale e profonda",...

Rfi. Passante Av di Firenze, pronta a partire la talpa della seconda galleria

È pronta a partire la talpa Marika, che scaverà il secondo tunnel del Passante AV di Firenze da Campo di Marte a Rifredi. La presentazione della fresa è avvenuta al cantiere di Campo...

L'America ha scelto. E' Donald Trump il 47° Presidente

Donald Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America. Il Tycoon vince lo scontro contro Kamala Harris e torna alla Casa Bianca per la seconda volta. Quella di Trump, contraddicendo...

Election Day Usa. Aspettando i risultati

Sarà una lunga notte e probabilmente non basterà dato che lo, se i sondaggi saranno confermati lo scarto fra i due aspiranti presidenti è davvero ridotto. Tutto si giocherà...

A Firenze la presentazione del libro "PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua"

Si svolgerà questo Venerdì, 8 novembre, presso la Chiesa di via dei Serragli, a partire dalle ore 18:00, la presentazione del libro "PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua",...

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compie 5 anni. I volontari lanciano un appello: "I Comuni della Valdisieve realizzino un grande centro riuso per il territorio"

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compirà, il prossimo 16 novembre, 5 anni. In occasione di tale anniversario i volontari e le volontarie del Centro hanno deciso di redigere una...

Il Chianti prepara gli agricoltori moderni. Prende il via una nuova attività di formazione per imparare a gestire vigneti e cantine

Con la sua esperienza ventennale Chiantiform stringe nuove relazioni con il mondo universitario e produttivo toscano per porre al centro il ruolo dell’agricoltore moderno, chiamato a far fronte...

Dona Marradi. Buoni shopping natalizi e ristori per sostenere le botteghe locali

Marradi, 31 ottobre 2024 - Il Comune di Marradi ha introdotto due importanti provvedimenti a sostegno delle attività commerciali locali, approvati dal consiglio comunale e presentati oggi a Borgo...

Figline e Incisa Valdarno: nuovo appuntamento enogastronomico con "Filosofarte"

Nuovo appuntamento con la rassegna itinerante "Filosofarte" che si svolgerà nella giornata di Domenica 3 novembre, dalle ore 11:00 fino alle 17:00, presso la tenuta il Palagio nel Comune...

Castagne Coldiretti Firenze-Prato. Riscatto della castanicoltura nel Mugello con il marrone I.G.P.

La castanicoltura del Mugello sta vivendo un momento di riscatto con il Marrone del Mugello IGP, che mostra una produzione aumentata del 30% rispetto all'anno precedente. Questo è un segnale...

Incontro tra UAI e Jilin. Nuove prospettive per l'artigianato toscano

FIRENZE - Il Presidente della UAI - Unione Artigiani Italiani delle Piccole e Medie Imprese della Toscana, Claudio Nobler, accompagnato dal Segretario Generale di CONFINTESA Firenze, Taddeo Albanese e...

DOP e IGP tra Identità e Promozione. La Toscana del cibo: un viaggio nel gusto tra prodotti, persone e territori

Giovedì 24 ottobre dalle ore 10 alle 13 presso la sala delle feste di Palazzo Bastogi, via Cavour 18, è in programma il convegno di Buyfood Toscana 2024 dal titolo...

Giani e Nardini: soddisfazione per l'ammortizzatore sociale nel settore moda, ma serve chiarezza

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l'assessora al Lavoro, Alessandra Nardini, hanno espresso soddisfazione per l'introduzione di un ammortizzatore sociale specifico per il settore...

Lotta a desertificazione bancaria, la Fisac Cgil Toscana: “Sì a creare un osservatorio regionale degli sportelli bancari”

"La Fisac Cgil Toscana accoglie con favore e soddisfazione le parole del presidente della commissione per il sostegno delle aree interne del Consiglio regionale toscano Marco Niccolai che auspica...

TESS. Appello ai sindaci, "tuteliamo i territori dalle speculazioni energetiche"

La Coalizione TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione ha lanciato un appello ai Sindaci della Toscana e dell'Emilia Romagna, inviando una lettera ai 606 comuni delle due regioni. Questa...