31 MAR 2025
OK!Valdisieve

613 risultati trovati dalla ricerca "Forestali"

Gestione rifiuti, a Reggello controlli a due cantieri edili: impresa sanzionata per migliaia di euro

I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Reggello, nell’ambito di una campagna di controlli, hanno sottoposto a verifica due cantieri edili che si trovano nel Comune di Reggello. Una volta...

Greve in Chianti, denunciato per aver propagato un incendio

I Carabinieri Forestali di Figline e Incisa Valdarno si sono recati in località Casalbelvedere/Petriolo, nel comune di Greve in Chianti, per un incendio classificato come "boschivo" in...

Giornata critica per i boschi toscani. Tre incendi da domare con personale e molti mezzi impegnati

Una giornata di duro lavoro  per il servizio regionale Antincendio boschivo. Al momento sono attivi tre incendi, in particolare a: Schignano, Prato Roncanali, Monte Argentario, Grosseto Bocca...

Vaglia: Incendio nella notte. L'intervento dei Volontari e Vigili del Fuoco

Nel cuore della notte, Domenica 10 Settembre, alle 1:50, l'associazione di volontariato Vab Fiesole/Vaglia è stata chiamata in azione in risposta a un incendio che aveva colpito un campo incolto...

Rischio incendi, dal 9 al 24 settembre torna il divieto di abbruciamenti

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha deciso di ripristinare il divieto assoluto...

Sequestro e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti: Un caso a Lastra a Signa

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Firenze hanno recentemente condotto un'operazione di prevenzione anticendi boschivi che ha portato alla scoperta e al sequestro di un sito di smaltimento...

Rischio incendi, torna il divieto di abbruciamenti

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha deciso di ripristinare il divieto assoluto di...

Sesto Fiorentino, scatta una denuncia per costruzione di manufatti in area vincolata

Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Ceppeto (FIrenze), nel dare seguito ad un provvedimento di dissequestro disposto dalla Procura della Repubblica di Firenze, hanno scoperto altri abusi edilizi...

Marradi, diversi cani deceduti per sospetto avvelenamento: partono i controlli a tappeto

Visti i fatti legati alla morte di alcuni cani per presunto avvelenamento, avvenuto nel Comune di Marradi  in particolare nella località Gamogna e Valle di Lutirano, i Carabinieri della Stazione...

S. Messa sul Monte Gazzaro - Una nota del Cardinale Ernest Simoni e fotocronaca

Il Cardinale Ernest Simoni è salito sul Monte Gazzaro per presiedere la Santa Messa, appuntamento importante che ogni anno veniva onorato e che  vedeva i fedeli mugellani radunarsi attorno...

Celebrata la Santa Messa alla Croce del Monte Gazzarro

L'antica tradizione della Santa Messa di fine agosto ai piedi della Santa Croce sul Monte Gazzaro è stata ripristinata proprio oggi, domenica 27 agosto alle ore 10:30 alla presenza del...

Sesto Fiorentino, trovati dai Carabinieri Forestali mentre accendono fuochi per smaltire residui vegetali

Intensa attività dei Carabinieri Forestali della Stazione CC forestale di Ceppeto (FI) nell’ambito del servizio di prevenzione Antincendi Boschivi nel Comune di Sesto Fiorentino. Avvisati...

Serpiolle, accende un fuoco per cuocere del cibo e provoca un incendio..

Militari della Stazione Carabinieri forestale di Firenze a seguito della conoscenza di un incendio in località Serpiolle nel Comune di Firenze, riportato sull’applicativo SOUP-RT della Regione...

Vasto incendio nella notte all'Isola d'Elba. Stamani situazione sotto controllo

Purtroppo sono 14 gli ettari coinvolti dall'incendio che questa notte e stamani mattina, ha interessato l'Isola d'Elba. Fortunatamente non si registrano danni alle persone. Sono stati attivati...

Controlli, patenti ritirate e sanzioni per oltre 800 euro. Il risultato dei controlli dei Carabinieri Forestali e Polizia Municipale sui passi appenninici

Intensa attività di controllo dei CC Forestali e della Polizia Municipale dell’Unione Mugello (Comando Struttura Unica) durante il fine settimana per garantire la sicurezza...

Intervento a Piancancelli, Monte Falco (Arezzo) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Toscana

Una mattinata di escursione nel suggestivo territorio del Monte Falco, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, si è trasformata in un momento di emergenza quando un'escursionista...

Sequestrate 37 tartarughe detenute illegalmente

I Carabinieri Cities di Firenze durante una verifica per la detenzione di esemplari di Testudo Hermanni (testuggine di terra), specie tutelata dal regolamento comunitario relativo alla protezione di specie...

Chianti - Riempimento irregolare delle piscine - 110 irregolarità e 65 mila euro il resoconto dei controlli a cura dei Carabinieri Forestali

I Carabinieri Forestali sono attualmente impegnati, in una serie di controlli su materie di competenza regionale, effettuati congiuntamente ad Enti della Regione medesima. E’ il caso dei controlli...

Carabinieri Forestali. Denunciato per aver tagliato, in area vincolata, 153 piante senza autorizzazione

Militari della Stazione Carabinieri forestale di Firenze hanno svolto diversi accertamenti nel comune di Firenze in Via di Careggi su presunte irregolarità edilizie in ambito rurale. L’attività...

Scandicci, rifiuti speciali non pericolosi rinvenuti in un'area rurale in via del Poggio

Continua incessante la lotta dei Carabinieri Forestali all’abbandono di rifiuti speciali. I militari della Stazione di San Casciano Val di Pesa hanno rinvenuto un abbandono di rifiuti speciali in...

1° agosto. Parliamo (ancora) di alberi in una data non casuale

Sono passati solo 8 anni eppure pare un'epoca fa. Non c'erano le sollecitazioni ambientaliste di oggi, Greta Thumberg era ancora all'asilo, gli imbrattatori di "ultima generazione"...

Moria di pesci nel Rincine, Galletti (M5S):”Interrogazione regionale sui lavori di svuotamento del Lago di Londa”

“In seguito alla segnalazione di un cittadino abbiamo deciso di presentare un'interrogazione sulla moria di pesci nel fiume Rincine che si è verificata in concomitanza dei lavori di svuotamento...

Scaduti i termini - Forestali in sciopero

Pubblichiamo una nota del Sindacato riguardo un impegno che pare non sia stato mantenuto da partedel Govenatore Giani. I dieci giorni promessi, sono scaduti e le organizzazioni sindacali, scendono in...

Misericordia di Firenzuola: Impegno sociale, solidarietà e nuove iniziative per la comunità

Questi ultimi mesi hanno visto la Misericordia di Firenzuola impegnata in una molteplicità di iniziative cominciate a gennaio con l’avvio del nuovo corso per soccorritori di 1° e di livello...

Onda nera e moria di pesci. Cosa succede al lago di Londa?

"Questo è lo stato del torrente Rincine in uscita dal lago di Londa sabato 22 luglio in conseguenza dei lavori. Ricordo che gli attuali amministratori (sindaco e vice sindaco) del comune...

Fiesole, denunciati in due per gestione illecita rifiuti speciali e abusi edilizi

I Carabinieri Forestali delle Stazioni di Firenze e Ceppeto (FI), hanno effettuato degli accertamenti nel comune di Fiesole ad una struttura privata adibita a canile insieme a personale dell’Enpa. Nel...

Foglia Tonda, il Festival di arte, passi e parole tra le comunità dell’Appennino. Al via la VI edizione

La comunità per tenere viva la memoria della montagna, i paesi come luoghi di dialogo civile per trovare nuove e antiche risposte: questi i principi del festival Foglia...

Discarica abusiva di Paterno, messo a punto un altro importante passo per arrivare alla bonifica: cosa è successo nelle ultime ore

Continuano alla discarica abusiva di Paterno i lavori propedeutici per la bonifica completa del sito. Dopo l’individuazione, da parte del Comune di Vaglia, del progettista e direttore lavori per...

Scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.

Come ogni, in previsione del periodo estivo, scatta il divieto di accensione di fuochi. Dal 1 luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di...

Sabato 24 giugno torna la terapia forestale a Montesenario

Torna sabato 24 giugno l'appuntamento con "la Terapia Forestale", classificata come disciplina fitoterapica, la più efficace medicina complementare per abbattere i livelli di ansia,...