3 APR 2025
OK!Valdisieve

502 risultati trovati dalla ricerca "Rinascimento"

La strage di via Mariti. Basta con le lacrime di coccodrillo. Agiamo!

Dopo la triste cronaca nera che anche noi vi abbiamo raccontato in diretta dal luogo della strage del cantiere Esselunga di via Mariti con tutto il carico, anche emotivo che anche noi giornalisti proviamo...

Le gru sopra Firenze - Tra Nardella e Schmidt volano gli stracci - La vignetta del nostro Enrico Martelloni

A Firenze ormai, fanno parte del panorama aereo della città. Le gigantesche gru che campeggiano al di sopra i tetti del centro storico, fanno parte del paesaggio tant'e che i milioni di turisti,...

Visite speciali ai complessi religiosi di Santa Maria del Carmine, Santa Maria Novella e Santo Spirito

Un programma di visite speciali presso tre complessi religiosi di straordinario valore artistico per la città: Santa Maria Novella, Santo Spirito e Santa Maria del Carmine....

Il Massaggio Olistico

Quella del massaggio è un'arte che inizia con l'infanzia della nostra umanità, basti pensare alle coccole materne, alle carezze e agli abbracci che ogni mamma dona al suo neonato....

Blitz di Ultima generazione agli Uffizi. Coperta la teca della Venere con le immagini dell'alluvione di Campi Bisenzio

La Nascita della Venere di Botticelli, capolavoro del Rinascimento visibile alla Galleria degli Uffizi di Firenze, è stato ricoperto nel pomeriggio da carte adesive con immagini delle alluvioni...

Dati positivi sulle presenze turistiche intorno a Firenze - Assente il Mugello

Boom di presenze turistiche anche nei comuni intorno a Firenze che a gennaio 2024 segnano un +4,5% su gennaio 2023 con un +25% di stranieri. Sono le stime del Centro Studi Turistici relative all'Ambito...

Dal Mugello Selvoso...musiche per i Medici

Sabato 24 febbraio l’ultimo appuntamento con DAL MUGEL SELVOSO…MUSICHE PER I MEDICI un concerto a cura dell’Ensemble Camerata de’ Bardi. Un viaggio nel Rinascimento,...

Il 4 febbraio torna la Domenica Metropolitana

Per la Domenica Metropolitana di febbraio 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo...

Il mese dell'amore - Tre eventi ispirati alla mostra "I Medici: gente del Mugello"

Tre eventi imperdibili al Palazzo dei Vicari di Scarperia il prossimo mese: 𝗜𝗟 𝗠𝗘𝗦𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗔𝗠𝗢𝗥𝗘 - 𝘁𝗿𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 "𝗜 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶: 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲...

Orsanmichele, il complesso rinasce e riapre al pubblico dopo oltre un anno di lavori

Restauro, messa in sicurezza, riallestimento del museo e miglioria degli accessi: dopo oltre un anno di intensi lavori il Complesso di Orsanmichele, monumento unico e straordinario in cui si suggellano...

2024 al Lyceum: Un anno ricco di proposte culturali con uno sguardo su Firenze

La variegata attività culturale e il sostegno sempre più ampio delle socie e degli amici hanno dato una spinta importante al tradizionale cammino del Lyceum Club di Firenze e, per questo secondo anno...

Il Parco Mediceo di Pratolino - Restiling del Viale degli Zampilli

Il Sindaco Dario Nardella ha presentato in Consiglio la roadmap della Città Metropolitana per il completamento del recupero e la valorizzazione del Giardino delle Meraviglie. Il Sindaco Dario Nardella,...

Crisi carceraria in Italia: Tra sovraffollamento e diritti umani, un appello al cambiamento.

Un detenuto sudamericano di 58 anni, in carcere da quasi venti per aver ucciso un uomo, ha fatto ricorso al Tribunale di Sorveglianza di Firenze per chiedere, tramite il suo avvocato, uno sconto di pena....

5 gennaio 1589 muore Caterina de’ Medici, fiorentina regina di Francia

Un personaggio poco valorizzato come dovrebbe ma che ha fatto scuola nello stile, nel costume, nella cucina e in quello che oggi chiamiamo life style. Caterina de' Medici, figlia unica del Lorenzo...

7 gennaio, primo appuntamento del 2024 per la "domenica metropolitana"

Domenica 7 gennaio primo appuntamento dell'anno per la "domenica metropolitana"., la giornata in cui tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente...

I comitati dei cittadini hanno paura e chiedono di applicare a Firenze il decreto Caivano

Come annunciato dal Presidente del Comitato cittadini attivi di San Jacopino nel corso della nostra video intervista (articolo qui).l'inizio dell'anno avrebbe portato i Comitati dei cittadini...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 1° gennaio

Oggi è Capodanno: Primo giorno dell'anno nuovo! Infatti, secondo il calendario gregoriano, l'inizio dell'anno cade il primo gennaio. Fu papa Innocenzo XII, nel 1691, a stabilirlo. La...

Cittadini per Fiesole lancia "la città che vive", il modello firmato Renzo Luchi fra tematiche d'azione e linee d'intervento

Visione comune e bene condiviso. La faccia pulita della Fiesole civica targata Renzo Luchi lancia l’appello alla partecipazione attiva e inaugura la seconda fase del cammino elettorale attraverso...

La Giuria del XI edizione del Premio Internazionale di poesia Dino Campana 2024

Con la pubblicazione dei nomi dei giurati della XI^ Edizione del Premio Internazionale Dino Campana che completa le indicazioni del Bando dopo la pubblicazione dei nomi dei giurati della Sezione Internazionale...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 13 dicembre

Accadde oggi 1466 - Muore Donatello (566 anni fa). A Firenze dove era nato nel 1386 muore ottantenne lo scultore Donato Bardi noto con il nome di Donatello e uno degli indiscussi maestri del Rinascimento...

La Misericordia di Settignano fondata dal padre di Michelangelo ritrova i volontari

“La nostra Misericordia è una delle più antiche d’Italia: nasce infatti nel lontano 1470 come confraternita religiosa e professionale degli scalpellini, in anni, quelli...

Natale 2023 tra luminarie, alberi addobbati, spettacoli di luci, la casetta e il trenino di Babbo Natale, la carrozza con i cavalli bianchi e tante attività

Luminarie record, alberi addobbati in tutti i quartieri, installazioni artistiche, musica e spettacoli oltre a laboratori a tema, una casetta di Babbo Natale dove consegnare le letterine con i propri...

Il 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

"Dal Ghirlandaio per amicizia". Di Enrico Martelloni

Per amicizia, perché cimentarsi con i grandi pittori per celia o per sfida, m’impegna a togliere la noia, ho disegnato per una collega il vecchio e il nipote di Domenico Ghirlandaio esposto...

Il concerto dell'Homme Armè nella Pieve di Borgo S. Lorenzo

Un' atmosfera carica di emozione palpabile, quella che ha accompagnato il concerto che l'ensemble “Homme Armè”magistralmente diretto da Fabio Lombardo, ha tenuto...

Palazzo Strozzi: rinasce l'Accademia Neoplatonica attraverso il pensiero dei grandi artisti rinascimentali

Il 7 novembre in occasione della nascita del filoso Platone si è svolta nella Sala del Pegaso presso la Sede della Regione Toscana l’evento “La Bellezza Ideale” ideato per celebrare...

Weekend a Firenze: cosa vedere nella città dell'arte

Firenze è una città che incanta e affascina, meta ideale per chiunque desideri immergersi nella cultura, nell’arte e nella storia. Una città che, in un breve weekend, può...

Il 5 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 5 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Galileo Chini e Montecatini, un rapporto consolidato nel tempo. Presentato il libro dedicato all'artista borghigiano

Si parla di Chini, e di solito, si parla di Borgo San Lorenzo e del museo dedicato. Non in questo caso. Nella Sala Affreschi a Palazzo del Pegaso è stato presentato il volume Galileo Chini...

I concerti al Cenacolo. Musica antica nell’area metropolitana fiorentina

La nuova edizione della più longeva rassegna di musica antica della Toscana (e forse anche in Italia) sarà incentrata sempre sul repertorio antico con tre produzioni che verranno distribuite...