14 APR 2025
OK!Valdisieve

4851 risultati trovati dalla ricerca "giani"

Pelago, 700mila euro dalla Regione per rendere nuovamente sicuro il Palazzo comunale: arriva l'accordo

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato questa mattina gli Accordi di programma con cinque Comuni che riceveranno finanziamenti dalla Regione per la realizzazione di opere...

Caro bollette, Forza Italia Toscana chiede un fondo regionale di sostegno. Stella "la regione istituisca fondo"

L’aumento dei costi dell’energia e del gas sta mettendo in grave difficoltà famiglie e imprese in Toscana. Secondo Marco Stella, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale e...

Addio a Marcello Banchi, storico commerciante e antifascista borghigiano. Il ricordo di ANPI

Oggi, 10 marzo 2025, dopo aver combattuto a lungo con una grave malattia che gli aveva debilitato fortemente il fisico ma non lo spirito e nella voglia di combattere, ci ha lasciato l’amico Marcello...

Presentato il piano per la riqualificazione di San Salvi

Un nuovo istituto scolastico con 24 aule. Uno studentato pubblico da circa 30 posti, housing sociale con 12 alloggi (collegati da percorsi ciclopedonali, alberi e dotati di aree sosta) ma anche funzioni...

Lutto nello sport borghigiano per la scomparsa di Marcello Banchi

La notizia della scomparsa dell’amico Marcello Banchi, ha addolorato tantissimi borghigiani, in particolare nel mondo sportivo e sport in generale e del calcio in particolare, essendo stato per...

Figline, Pianigiani si esprime sulle preoccupazioni dei circoli della zona. On.Michelozzi e Venturi (FdI): "Gravi parole contro l'Arma. Presentata un'interrogazione parlamentare"

Negli scorsi giorni il Sindaco di Figline e Incisa Valdarno, Valerio Pianigiani, ha voluto chiarire alcune dichiarazioni fatte durante un'assemblea a Ponterosso, sottolineando che il suo intento...

Al via la sesta stagione dei "venerdì d’eresia". Un omaggio alla giornata internazionale della donna

La Biblioteca di Ronta del Mugello ha ospitato l’inaugurazione della sesta edizione dei Venerdì d’Eresia, un appuntamento culturale che, come da tradizione, ha preso il via l’8...

Turismo, Marcheschi e Bianchini (FdI): “Legge toscana impugnata dal Governo, un atto doveroso"

“Il Consiglio dei Ministri di oggi ha deciso di impugnare la legge toscana sul turismo. Fratelli d'Italia ha ribadito più volte che c'erano tutti gli estremi affinché la norma...

8 marzo, Avis Toscana: “Il 54% dei giovani donatori è donna”

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 marzo 2025

Accadde oggi 1822 - Nascono le protesi dentarie (203 anni fa). Sebbene i denti artificiali siano già in uso da tempo il dottoer Charles Mac Graham di New York ottiene il brevetto per la protesi...

Nel chiostro del Conventino Fuori le Mura una panchina rossa per dire no alla violenza contro le donne

Nella Giornata internazionale della Donna una panchina rossa nel chiostro del Vecchio Conventino come simbolo per combattere la violenza contro le donne.  La seduta, voluta da Artex,...

Giornata di scambio semi a Borgo San Lorenzo. Un evento dedicato all’agricoltura e alla biodiversità

Sabato 15 marzo 2025, Piazza Dante a Borgo San Lorenzo ospiterà la Giornata di Scambio Semi, un appuntamento dedicato alla condivisione di saperi, semi, marze e paste madri, promosso dai piccoli...

Disagi sulla linea faentina e cantieri sulla Pontremolese. Stella, "richiesta di intervento della regione!"

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, ha presentato un’interrogazione per sollecitare la Regione a intervenire sui disagi che interessano la linea ferroviaria...

Cittadini negli ospedali più vicini e a loro più comodi. Siglato accordo tra Ausl Toscana centro e Sud Est per le Aree di confine

Un accordo che regolamenta in modo più accurato e preciso protocolli in parte già definiti per l’assistenza sanitaria fra la Ausl Toscana centro e la Ausl Sud Est. Nello specifico...

Meno rischio in Toscana. Al via il percorso di formazione su alluvioni e frane

Il 12 marzo 2025 prenderà ufficialmente il via dal Teatro Politeama di Prato il percorso formativo "Meno rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane", un’iniziativa...

Borgo San Lorenzo. La Polentata delle Ceneri, altra pagina storica degnamente rievocata

Rarissime volte, in tanti anni, se ben ricordiamo, il tempo è stato inclemente in occasione della “Polentata delle Ceneri” che si svolge da 226 anni il mercoledì della ricorrenza...

Figline e Incisa Valdarno, Venturi (FdI) attacca: "Sulla passerella del Torrente Cesto solo promesse elettorali mai mantenute"

Enrico Venturi, capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio comunale di Figline e Incisa Valdarno, ha inviato una nota alla nostra redazione per criticare le dichiarazioni dell’Assessore ai...

Piano casa regionale. Un anno di risultati positivi con 60 milioni di euro già attivati

Firenze, 5 marzo 2025 – Un anno dopo l'introduzione del Piano Casa regionale, la Regione Toscana ha reso noti i risultati dei primi interventi, confermando l'efficacia delle azioni messe...

Cassa di espansione di Restone. Tozzi "ritardi e richieste di concretezza!"

Il dibattito sulla realizzazione della cassa di espansione di Restone, infrastruttura fondamentale per la sicurezza idraulica del Valdarno, continua ad alimentare polemiche. La consigliera regionale di...

Convegno sulle politiche di genere in Toscana. Un'opportunità di formazione per giovani amministratori

Venerdì 7 marzo 2025, l'Auditorium della Biblioteca Bargellini di San Piero a Sieve ospiterà il convegno dal titolo “Politiche di genere nella Toscana diffusa. Azioni e strumenti...

Bicentenario collodiano. Un comitato per celebrare il genio di Carlo Lorenzini

Il 2 marzo 2025, presso il caffè Le Giubbe Rosse di Firenze, si è svolta la riunione del Comitato per il Bicentenario Collodiano, un'iniziativa volta a celebrare i 200 anni dalla nascita...

Al via la 6° stagione dei Venerdì d'Eresia: tra libri e film. Si parte con un appuntamento in occasione della Festa della Donna: ecco il programma

La 6° stagione dei Venerdi d’Eresia parte sabato 8 marzo 2025 in occasione della Giornata internazionale della donna (come da giovane tradizione) alla Biblioteca di Ronta del Mugello. Dopo i...

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

Sicurezza urbana, dalla Regione oltre 550.000 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze: anche per Valdisieve, Valdarno e Mugello

La Regione ha deciso di assegnare 505.188 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze come finanziamento per i progetti da loro presentati in materia di sicurezza urbana.  Si tratta dei Comuni di...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Lavori di asfaltatura, nuovi allacci ai sottoservizi, la realizzazione di una rotatoria e la ricostruzione di un muro. Sono alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana...

Borgo San Lorenzo. La secolare polentata delle ceneri in piazza Garibaldi

Come tradizione vuole, dopo le tre parentesi carnevalesche che si sono svolte a Borgo San Lorenzo, ottenendo un grande successo di pubblico grazie anche a un rinnovato ed entusiasta Comitato del Carnevale...

La storia di Teresa Noce, partigiana, madre costituente, al centro dell’evento di Greve in Chianti dedicato alla Giornata internazionale della donna

È la cultura del rispetto dei diritti il filo rosso che attraversa l'iniziativa organizzata dal Comune di Greve in Chianti “Verso l'8 marzo” in occasione della Giornata internazionale...

A Fiesole per l’8 marzo 2025 l’arte del Teatro Solare contro la violenza di genere

Sono tanti gli appuntamenti organizzati dal Comune di Fiesole in occasione della Giornata Internazionale della Donna sabato 8 marzo dal titolo “L ’8 Marzo a Fiesole”. L’evento...

Toscana. Nuove misure per contrastare le aggressioni al personale sanitario

La Regione Toscana continua a mantenere alta l’attenzione sul fenomeno delle aggressioni al personale sanitario e sociosanitario, aggiornando le azioni di prevenzione e gestione del problema. La...

"La partita applaudita". Un’iniziativa per promuovere il fair play nel calcio giovanile toscano

"la partita applaudita": un’iniziativa per promuovere il fair play nel calcio giovanile toscano Il progetto “La partita applaudita”, promosso dalla Regione Toscana in collaborazione...