5 APR 2025
OK!Valdisieve

250 risultati trovati dalla ricerca "maggio musicale"

Stamani la Marcia a Barbiana. 'La pace, tra non violenza e resistenza'

"La Pace. Tra non violenza e resistenza" è il tema della 21esima edizione della "Marcia a Barbiana" che si terrà a Vicchio sabato 3 settembre. La manifestazione è...

Marradi. Rinviato per pioggia spettacolo di ieri. E sabato festa di fine estate e del volontariato

Causa pioggia, lo spettacolo “La nostra Commedia” che doveva tenersi ieri sera in Piazza Scalelle è stato rinviato. Comune e artisti hanno già individuato e concordato una nuova...

Pereira in Commissione Controllo: "Senza sponsor il Maggio falliva, corrette le mie spese"

E' arrivato il giorno atteso, quello dell'aduzione del Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino Alexander Perreira dopo le polemiche dei giorni scorsi sulle presunte spese eccessive fatte...

Un fine settimana di festa per i bambini di Firenze

“Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso” scriveva John Donne cinque secoli fa. La frase è diventata celebre e in questi ultimi due anni, in cui isolati siamo...

‘Essere Firenze’, presentato il bilancio di metà mandato di Dario Nardella

Centocinque km di asfaltature stradali, 53,8 km di marciapiedi riqualificati, 154 interventi di edilizia scolastica, 21 aree gioco riqualificate di cui 6 all’interno di istituti scolastici, 5.500...

Da Fondazione CR Firenze 250.000 euro per il nuovo Auditorium del Maggio Musicale Fiorentino

Firenze - Un contributo straordinario da 250.000 euro da Fondazione CR Firenze per il nuovo Auditorium del Maggio Musicale Fiorentino intitolato a Zubin Mehta. Lo ha deliberato oggi pomeriggio il Consiglio...

Maggio Metropolitano 2021, a Pelago l'appuntamento conclusivo: quando e dove l'atteso concerto

Il Maggio Metropolitano Fiorentino edizione 2021 si cconcluderà col concerto di sabato 18 dicembre ore 21 presso la Chiesa di Santo Stefano all’Albere. Saranno eseguite l'op. 74 di Beethoven...

Uno spazio per giovani ed eventi. Torna attivo il 'ridotto' degli animosi

Dopo l'inaugurazione del 6 giugno, in una giornata indimenticabile per il paese dell'Alto Mugello con lo spettacolo del Maestro Riccardo Muti, Marradi si riappropria di uno spazio da molti anni...

Una Accademia per giovani musicisti all'ex ospedale di Luco? Progetto avanzato dal Maggio

Novità in vista per l'ex ospedale di Luco? Secondo quanto riporta oggi (mercoledì primo dicembre) il quotidiano La Nazione sulla pagina del Mugello ce ne potrebbero essere davvero. Sembra...

Buona la prima per la stagione 2021-22 del Corsini, con il concerto del Maggio

Con un concerto dei solisti del Maggio si era conclusa la stagione estiva e con un concerto dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e stata inaugurata la prima parte della stagione 2021-22 del...

Firenze protagonista all’Expo2020 Dubai con un evento dedicato al bello e al ben fatto

Il bello e il ben fatto come simbolo distintivo nel mondo di Firenze, che con il suo straordinario patrimonio culturale e produttivo è stata la protagonista della giornata di oggi del Padiglione...

Pontassieve, "Dante lirico game". L'evento per i 700 anni dalla morte del Sommo poeta

Mercoledì 29 settembre “Le muratine” di piazza Vittorio Emanuele II, a Pontassieve, ospiteranno alle ore 21,15 lo spettacolo “Dante Lirico Game”, realizzato...

46^ Bacco Artigiano, a Rufina torna la festa del vino

A Rufina dal 23 al 26 settembre si festeggia il vino ed i prodotti tipici in tutta sicurezza. Sabato 26 ci sarà come sempre “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”....

"In Between-Piazza Dallapiccola”. Interventi temporanei per la riattivazione dello spazio pubblico

È stata inaugurata “In Between-Piazza Dallapiccola” a cura di Fondazione Architetti Firenze e in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione Cr Firenze nell'ambito del...

Arriva oggi a Vicchio la campionessa Palmisano. Sarà all'evento in Municipio alle 17:30

Arriverà questo pomeriggio (venerdì 3 settembre) a Vicchio la campionessa olimpica Antonella Palmisano, che dovrebbe partecipare anche all'incontro con l'ex allievo di Don Lorenzo,...

Celebrazioni San Pietro, tre giorni di festa intorno al Santo Patrono di Barberino Tavarnelle

Tre giorni di festeggiamenti e memoria storica per celebrare il Santo Patrono di Barberino Tavarnelle. Il Comune si prepara ad onorare la ricorrenza religiosa dedicata a San Pietro, nuovo patrono di Barberino...

Pelago, uno spettacolo in piazza per celebrare il Sommo Poeta

Sabato 12 Giugno alle ore 21.00, in Piazza Ghiberti a Pelago, per celebrare la memoria del Sommo Poeta, Dante Alighieri, nel settecenterario dalla morte, si terrà lo spettacolo “Dante...

Aprile: fra virtuali e reali tornano (timidamente) mostre ed eventi

Timidi segnali di ripartenza. Firenze e la sua città metropolitana calendarizzano eventi di ripartenza in aprile. Proseguono o debuttano un po' ovunque in città e in provincia mostre...

Lavoratori dello spettacolo in piazza: “Dobbiamo ripartire”. Con “una riforma organica del settore”

A un anno dal primo decreto sull’emergenza sanitaria da coronavirus, le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo sono scesi in piazza a Firenze per denunciare la grave crisi...

Giornata della Memoria. Il circolo Arci di Bivigliano intervista Igor Polesistky

Oggi, Giorno della Memoria, rilanciamo anche il video prodotto dal Circolo ARCI di Bivigliano in collaborazione con il Comune di Vaglia. Si tratta di una bellissima intervista a cura del Circolo Arci...

Il concerto di Capodanno in diretta Facebook. Giani: "Augurandoci musica dal vivo"

“E’ triste pensare a un Capodanno senza il tradizionale concerto della Scuola di Musica di Fiesole al teatro del Maggio Musicale, ma questa tristezza sarà parzialmente confortata...

​Ex ospedale Luco, Consiglio Unione Mugello: urgente intervento di conservazione

Ex ospedale Luco: far partire al più presto l'intervento di conservazione previsto e ricorrere a fondi europei per il recupero. Così il Consiglio dell'Unione dei Comuni del Mugello che nella seduta di...

L’ex ospedale di Luco può essere una risorsa per emergenze sanitarie

Di seguito il testo della mozione presentata dai consiglieri di Borgo in Comune al Consiglio Comunale di Borgo (e una simile in Consiglio Unione dei Comuni Mugello):L'ex Ospedale di Luco di Mugello, immobile...

45^ edizione del Bacco Artigiano, Maida: "Nonostante le difficoltà, siamo soddisfatti"

"Un Bacco eccezionale quello del 2020, che di sicuro non sarà ricordato per i numeri, ma per il segnale di ripartenza che ha dato a tutta la comunità di Rufina e non solo. La manifestazione è durata 2...

Lastra a Signa. Tutti all’Opera e Circolo di Lettura, ripartono gli eventi a cura della biblioteca

Ripartono gli eventi culturali a Lastra a Signa. Venerdì 25 settembre alle 17 riprendono gli appuntamenti di Tutti all’Opera, le conversazioni musicali a cura di Silvano Sanesi sulla storia, curiosità...

L'ex ospedale di Luco. Il grande dimenticato (anche) dalla campagna elettorale

L'amara riflessione che Luca Ferruzzi affida alla rete e ai social network: Ex ospedale di Luco di Mugello: per non dimenticare. Per la prima volta in questo periodo pre-elettorale, come invece costantemente...

Il 28-29 e 30 agosto la 239° Antica Fiera di Lastra c'è!

La 239° edizione dell’Antica Fiera di Lastra si terrà nel centro storico lastrigiano il prossimo 28-29 e 30 agosto e sarà un’edizione in piena regola con tanti eventi per adulti e bambini e organizzata...

Possibili focolai nella Città Metropolitana? Il Sindaco di Rufina rinvia tutti gli eventi

Cluster di casi di "Covid-19" in Mugello? (Leggi l'articolo) Il Comune di Rufina ha deciso in via precauzionale di rinviare a data da destinarsi tutti gli eventi in programma per la settimana. Ad annunciarlo...

A Reggello tutto è pronto per l'estate, tanti appuntamenti di intrattenimento: il programma

Tornano anche quest'anno gli appuntamenti estivi a Reggello. Da ieri (21 luglio, ndr) fino al 13 settembre si alterneranno nel territorio comunale appuntamenti con rassegne cinematografiche all'aperto,...

Estate a Rufina, un Luglio ricco di eventi: il programma

È pronto il calendario degli eventi e delle manifestazioni che caratterizzeranno i mesi da luglio a settembre a Rufina, organizzati dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni...