4 APR 2025
OK!Valdisieve

1128 risultati trovati dalla ricerca "sangue"

Sangue, l'appello di Avis Toscana: "Prima di partire per le vacanze andate a donare"

“Prima di andare in vacanza donate". L'appello lanciato da Avis Toscana invita i cittadini a non dimenticarsi di donare il sangue  e plasma prima di partire per le ferie, seguendo...

Alia Multiutility pronta a rimuovere e avviare a recupero le ultime terre e il legname rimasto nelle piazzole di Vaiano, Montemurlo e Campi Bisenzio

Programmati e pronti a partire gli ultimi interventi di rimozione di terre e fanghi di origine alluvionale e di legname derivante dalle operazioni di pulizia degli alvei e dal disboscamento di aree da...

"Mettiti in gioco anche d'estate": La Campagna di Avis Toscana a Borgo San Lorenzo

"Mettiti in gioco anche d'estate", questo l'invito della nuova campagna organizzata da Avis Toscana nel territorio di Borgo San Lorenzo, per tutto il mese di agosto. L'estate è...

Edizione 2024 del Musart. Migliaia di spettatori per grandi artisti

Probabilmente era una scommessa, spostare gli spettacoli di uno dei festival estivi più importanti d’Italia dalla centralissima Piazza Santissima Annunziata a Firenze al parco Mediceo di...

Daniele Pasquini finalista al premio Bancarella. L'Amministrazione di Pontassieve si congratula con lui

Conosco da tempo Daniele e già negli anni ho avuto modo di apprezzare tutte le sue precedenti opere e la capacità  di creare storie e trame avvincenti con talento e qualità...

Bagno a Ripoli. “Prima delle ferie, doniamo il sangue”: l’appello del sindaco Pignotti e di Avis

"Prima di partire per le ferie, doniamo il sangue. È solo un piccolo gesto, porta via pochi minuti della propria giornata, ma può fare la differenza per salvare una vita”. Il...

Come in una fiaba Celtica, Loreena McKennitt strega Pratolino

Mancavano solo le fate, le divinità, le creature magiche, alcune benevole e altre spaventose delle leggende celtiche e irlandesi che, con molta probabilità nel magnifico parco di Villa Demidoff...

Caldo e cuore, come difenderlo dalle alte temperature

Il caldo afoso di questi giorni può essere fastidioso per molti ma addirittura pericoloso per chi soffre di problemi cardiovascolari. Gli effetti del caldo sul sistema cardiovascolare si esplicano...

Chianti: stragi ed eccidi nazisti nel territorio grevigiano. Il ricordo delle vittime attraverso il cammino della memoria

Un grido intriso di sentimenti contrapposti, orrore e libertà, si propaga in tutto il Chianti, tra le colline e i monti di un territorio vasto, bagnato dal sangue di tanti civili, per ricordare...

La donazione di sangue in estate. “Messa in campo la migliore flessibilità possibile”

Mentre la Settimana della Donazione di Sangue dei Dipendenti aziendali che ha ottenuto un buon riscontro, è volta al termine, si perfezionano altre iniziative per sostenere lo sforzo regionale...

Musart Festival 2024. Nuova location e grandi artisti in arrivo a Firenze

Manca ormai solo un giorno all'inizio di uno degli "Eventi" dell'estate 2024: il Musart. Cambio di location per il più importante festival dell’estate fiorentina, che passa...

Festa del patrono di Vicchio. Elezioni cruciali per Fratres gruppo di sangue

Il 24 giugno 2024, in occasione della Festa del Santo Patrono di Vicchio, si sono tenute le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo del gruppo donatori di sangue Fratres Gruppo di Vicchio. Le...

Sangue, in provincia di Firenze 3 nuovi donatori Avis su 10 sono under 35

In provincia di Firenze 3 nuovi soci Avis su 10 sotto i 35 anni sono diventati donatori nel corso del 2023. Il contributo maggiore in assoluto, invece, è quello che proviene dalla fascia tra...

Metti la Prevenzione nel Carrello. Screening Oncologici nelle Coop di Firenze

Un nuovo protocollo è stato firmato tra la Regione Toscana, l'ISPRO (Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica) e Unicoop Firenze per promuovere la prevenzione oncologica...

Salute, patto tra Coordinamento Misericordie e Istituto Fanfani: esami del sangue a prezzi agevolati

Le Misericordie dell'Area Fiorentina e l'Istituto Fanfani insieme per un progetto orientato al benessere dei cittadini, innovativo, inclusivo e sostenibile. Le due storiche realtà, le...

Farmaci prodotti dal plasma donato, assegnate risorse per 377 mila euro ad aziende sanitarie

La giunta regionale ha assegnato 377 mila euro di fondi statali alle azienda sanitarie: serviranno a sostenere il programma di autosufficienza nella produzione di medicinali emoderivati prodotti dal plasma...

Violenta lite tra ex calcianti in Piazza Tasso: Calci e Pugni, Rolando Scarpellini tira fuori un coltello e finisce ricoverato in ospedale

Una rissa uno contro uno, come quelle che si vedono nel sabbione durante le partite del Calcio storico fiorentino. Peccato che quella andata in scena l'altra sera si sia svolta fra i passanti in piazza...

Leonardo Sarti e la boxe come metafora di vita

“I campioni non si fanno in palestra. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione”. A queste tre parole chiavi del grande Muhammad Ali,...

La Palestina è sempre stata una terra in conflitto? La risposta è no. Un excursus storico per imparare a costruire la pace

Le notizie che ci giungono dalla Striscia di Gaza - l'exclave palestinese controllato dall'organizzazione terroristica Hamas, da cui il 7 ottobre scorso partì il sanguinario attacco contro...

Giornata della donazione del sangue, la sfida è aumentare il numero dei giovani donatori

Riflettori puntati sulle donazioni del sangue. La giornata regionale si è svolta quest’anno a Lucca, nella  sede della Scuola Imt Alti Studi e l’evento del 15 giugno è stata...

Cerimonia in Regione per i 50 Anni dell'Ail di Firenze

L'Ail di Firenze celebra un importante traguardo: cinquant'anni di attività al servizio della lotta contro leucemie, linfomi e mielomi. Fondata nel 1974 da Vito Materi e dall'ematologo...

Uomo accoltellato nella notte sul Lungarno Colombo

Firenze quartiere 2, lunedi 10 giugno - Intorno alla mezzanotte di ieri e i Carabinieri, prontamente avvertiti, sono intervenuti sul Lungarno Colombo, dove erano già presenti personale del 118...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 giugno

Accadde oggi 1070 - Nasce il formaggio più antico (954 anni fa). All'interno di una grotta di Roquefort sur Soulzon nella Francia centrale, secondo la tradizione viene messa a punto la...

Grande partecipazione alla festa del Corpus Domini

Nonostante il maltempo che ha tenuto lontano molti borghigiani, la secolare commemorazione e relativa processione del Corpus Domini, che si è svolta giovedi scorso 30 maggio 2024, ha ottenuto un...

100km del Passatore: ecco l'elenco della classifica di tutti i partecipanti Toscani

Torna bene il detto: "Leviamo il vin dai fiaschi". Molti dei nostri lettori ci segnalavano la mancanza di citazione di vari atleti che hanno partecipato alla 100KM. Dobbiamo segnalare che identificare...

Borgo San Lorenzo. La tradizionale processione del Corpus Domini (2024)

L’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, Olmi, San Cresci, Sagginale, Polcanto, Piazzano e San Giovanni Maggiore Panicaglia, porta a conoscenza, che avrà luogo a Borgo San Lorenzo la...

Screening oncologici - Domani all'Ospedale del Mugello - Il calendario completo

Dal 22 maggio al 12 giugno nei presidi ospedalieri fiorentini saranno allestite postazioni presso le quali si potranno ricevere informazioni su tre screening oncologici: per la prevenzione del tumore...

TANO DA MONTECARELLI, traditore o eroico patriota?

Oggi voglio dare spazio a un altro dimenticato personaggio mugellano raccontato nel mio libro “Furono Protagonisti”, e inizierò dicendo che nell’agosto 1330 gli Alberti si sottomisero...

Commemorato il 70° anniversario della Fondazione del Gruppo Donatori di Sangue "Fratres" di Borgo San Lorenzo

Anche se con qualche giorno di ritardo  per ragioni tecniche, lo scorso sabato  18 maggio 2024, proprio il giorno in cui fu fondato il Gruppo Donatori di Sangue Fratres (18 maggio 1954), è...

Settantesimo Anniversario dell'Associazione Fratres di Borgo San Lorenzo

Donare il sangue salva una vita. Donare il sangue è un gesto d’amore, ma anche un gesto di civiltà. Spesso non vediamo la persona a cui salviamo la vita, a maggior ragione donare il...