2 APR 2025
OK!Valdisieve

3867 risultati trovati dalla ricerca "domani"

Pelago, convocato il Consiglio comunale: tutti i punti che verranno affrontati il 19 dicembre 2024

Si terrà domani - 19 dicembre - alle ore 21:00 a Pelago il prossimo Consiglio comunale. A renderlo noto è l'Amministrazione, che ha comunicato la convocazione da parte del Presidente. Oltre...

Non solo Babbo Natale, con le sue renne e il suo villaggio. Molti gli eventi di questo fine settimana a Figline e Incisa Valdarno

– Questa settimana sono tanti gli eventi a Figline e Incisa, che ci accompagneranno almeno fino a Natale. Si parte domani, giovedì 19 dicembre, con le celebrazioni dedicate alla...

Funerale di Teresa Carceo, mercoledì 18 dicembre 2024 l’ultimo saluto a Barberino di Mugello

Domani, 18 dicembre 2024, la comunità di Barberino di Mugello darà l’ultimo saluto a Teresa Carceo, la vittima del tragico incidente sul lavoro avvenuto il 12 dicembre scorso. La salma...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 17 dicembre 2024

Accadde oggi 1843 - Pubblicato Canto di Natale di Dickens (181 anni fa): L'arida quotidianità di Ebenezer Scrooge, un vecchio ricco e taccagno, viene scossa dalla comparsa di tre...

Firenze, incontro pubblico: “Ci girano le pale”, un dialogo aperto per la difesa del territorio

È in programma per domani, martedì 17 dicembre 2024, l’incontro aperto con la cittadinanza organizzato dalla lista civica Ribella Firenze dal titolo “Ci girano le pale”....

Elezioni regionali Ordine delle professioni sanitarie. Orsini (lista InnovaCare): “Cambiare per una formazione gratuita e di qualità”

Da domani fino a mercoledì 18 dicembre si voterà per il rinnovo delle cariche del consiglio direttivo dell’Ordine delle Professioni Sanitarie, il più numeroso della Toscana...

Tutto pronto per la prima presentazione del nuovo libro del giornalista della Valdisieve Riccardo Clementi

È ufficialmente uscito in libreria, e in tutti i principali store online, il nuovo libro di Riccardo Clementi “Questa splendida intuizione” (libreriauniversitaria.it Edizioni), ...

Pontassieve, la scuola Giuntini festeggia il Natale con mille iniziative: si parte domani

La Scuola Giuntini si prepara a vivere un Natale ricco di magia e coinvolgimento, grazie a una serie di iniziative che vedono protagonisti i bambini della scuola dell’infanzia San Giuseppe e della...

Autostrada A1. Chiusure programmate da giovedì 12 dicembre 2024 a Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Importanti modifiche alla viabilità interesseranno il tratto autostradale della A1 nei prossimi giorni. Autostrade per l’Italia ha comunicato due interventi distinti...

“Orientamento all’artigianato”, al via in Mugello la seconda edizione del progetto che avvicina scuole e imprese

È partito questa settimana, presso le scuole medie di Borgo San Lorenzo e Vicchio, la seconda edizione del progetto “Orientamento all’Artigianato”, promosso...

Impruneta in lutto per la tragedia di Calenzano. Solidarietà alle famiglie delle vittime

Il Comune di Impruneta ha deciso di esporre le bandiere a lutto in segno di rispetto e cordoglio per le vittime della tragedia che ha colpito i lavoratori dello stabilimento Eni di Calenzano. Questa iniziativa,...

Tramvia: è ufficiale, per la Vacs la commissione chiede un pre-esercizio di 20 giorni

Firenze, mercoledì 11 dicembre 2024 - "Non c’è due senza tre", recita un vecchio adagio. E così è stato anche per le prove di pre-esercizio della Vacs, che...

Esplosione deposito ENI, Calenzano e tutta la Toscana in lutto: domani un minuto di silenzio e commemorazione

Un omaggio alle cinque vittime dell’incidente avvenuto ieri al deposito carburanti Eni, oltre a un pensiero di vicinanza ai feriti e ai familiari: domani, 11 dicembre 2024, alle ore 10 il sindaco...

Strage deposito Eni a Calenzano: non si parli di fatalità!

La piana fiorentina massacrata e violentata. Prima l'acqua e poi il fuoco. Che la zona fosse una delle più massacrate d'Italia per il consumo di suolo e la cementificazione selvaggia era...

Neve, la Protezione civile estende il codice giallo per altre 24 ore: anche il Mugello fra le zone interessate

Una depressione continua ad interessare il Mediterraneo centrale determinando condizioni di tempo instabile. La Sala operativa della protezione civile ha esteso il codice giallo per neve per le zone appenniniche...

Esplosione deposito ENI, Calenzano proclama due giorni di lutto: giorno terribile per la Toscana. Profondo cordoglio di ogni forza politica

Profondo cordoglio da parte dell’Amministrazione comunale di Calenzano per l’incidente avvenuto questa mattina presso il deposito di stoccaggio carburanti Eni a Calenzano, in via Erbosa: il...

Ritardi di sei mesi e problemi tecnici. Vacs inefficienze o polemiche?

Dopo le due giornate caotiche di traffico fiorentino fra la Fortezza e piazza della Libertà conseguenza diretta (blocco di una vettura fra piazza San Marco e via Battisti) e indiretta (black out...

Mugello, domani a Barberino un convegno sull'Alzheimer: nasce il progetto "Atelier Alzheimer", in cosa consiste

L'obbiettivo è aiutare gli anziani che vivono una forma di demenza a stare meglio e al tempo stesso sostenere i familiari che li assistono. Se ne discuterà domani sabato 7...

Firenze, l'artigianato in piazza dei Ciompi. Da domani a domenica - FOTO

Quest’anno, in occasione del Natale, Artefacendo, la mostra mercato dedicata all’artigianato artistico e tradizionale di Firenze, raddoppia il suo appuntamento. Oltre al consueto sabato,...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Insieme fuori dalla violenza: il podcast e il libro per riconoscere la violenza e salvarsi la vita

Ho scelto di far passare qualche giorno dalla celebrazione del 25 novembre, non perché il tema che sto per affrontare non meritasse attenzione in quella giornata – anzi. La mia intenzione...

Incidente mortale nel magazzino Esselunga. Solidarietà e sciopero a Firenze

Firenze, 1 dicembre 2024 – Un tragico incidente ha coinvolto un lavoratore di Esselunga, deceduto durante la notte mentre operava nel magazzino e-commerce di Campi Bisenzio. Secondo le informazioni...

Finisce la riqualificazione di via Cavour. Oltre due milioni di euro e 50 piante di arancio

Ultimi passaggi per la riqualificazione di via Cavour. lunedì 2 e martedì 3 dicembre sono in programma i lavori di asfaltatura della carreggiata dall’incrocio con via Guelfa-via Alfani...

Medici di famiglia, due assemblee pubbliche a Marradi e Palazzuolo con la Sds Distretto Mugello

Dopo il consiglio comunale a Borgo San Lorenzo avvenuto nella giornata di ieri (28 novembre) e focalizzato sul tema della sanità (Leggi qui il nostro articolo con i punti toccati), si torna in...

Open day all’istituto comprensivo "Primo Levi" di Impruneta. Un futuro di innovazione e inclusività

Il Comune di Impruneta è lieto di annunciare che l’Istituto Comprensivo "Primo Levi" organizza tre giornate dedicate all’Open Day, invitando tutta la cittadinanza a scoprire...

Daniele Venturi Sindaco di Rufina: L'impegno maggiore e dare un futuro a Rufina

Dopo i cinque anni del primo mandato dell'ex Sindaco Vito Maida, appoggiato dal Partito democratico, la palla è passata in mano a quella che era l'opposizione “RufinaCheVerrà”....

Giornata Nazionale del Parkinson, incontro con "Casa Parkinson" alla BiblioteCanova in video call con 4 ambulatori specialistici Asl

Casa Parkinson incontra domani sabato 30 novembre presso la BiblioTecaCanova Isolotto la comunità in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, con un appuntamento informativo...

Fiesole. Riapertura dell' ufficio postale di Compiobbi

Riapre nella giornata di domani, Giovedì 28 novembre, l'Ufficio postale di Compiobbi. Dopo la chiusura per lavori, l'Ufficio riapre completamente rinnovato e pronto a riaccogliere i cittadini....

Tutto pronto a Rincine per l'inaugurazione del restauro forestale

Si terrà domani mattina - 28 novembre - a partire dalle ore 11.00 l'inaugurazione del restauro forestale nel complesso di Rincine a seguito del progetto "Le città che respirano"...

Nuova viabilità del centro storico di Figline, ieri l'incontro con i commercianti: cosa è emerso secondo l'Amministrazione comunale

"Con l’assemblea di ieri si è aperto ufficialmente un percorso di ascolto e confronto importante per il futuro del nostro centro storico, volto a riorganizzare la viabilità...