2 APR 2025
OK!Valdisieve

432 risultati trovati dalla ricerca "fotografie"

The Golden Age of Rally – L’imperdibile mostra delle auto da rally che hanno fatto la storia

E’ di scena al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino la più grande mostra mai dedicata alle vetture da rally. Le auto in esposizione sono quelle che hanno percorso, nel periodo...

Conoscere Fiesole: dai documenti una serie di incontri dedicati alla storia del territorio

L’Associazione Amici dell’Archivio comunale di Fiesole, in collaborazione con il comune di Fiesole e con la Biblioteca comunale, organizza “Conoscere Fiesole: dai documenti al territorio”,...

Da Coverciano a Roma per la mostra ‘La storia siamo noi’

Un percorso lungo oltre un secolo, cominciato nel lontano 1910 e arricchito da quattro titoli mondiali, due europei e un oro olimpico: è la storia della Nazionale italiana di calcio, che il 6 gennaio...

Recuperato a Firenze dai Carabinieri un antico dipinto rubato a Caserta

Un dipinto del XVII sec. rubato il 26 giugno 1998 a Caserta nella Chiesa di San Vito nella frazione Ercole, è stato restituito dal Comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela del...

Omaggio alla Regina Elisabetta. Protagonista anche Pietro Annigoni, artista legato al Mugello

Villa Bardini di Firenze ospita una mostra omaggio alla regina Elisabetta II d’Inghilterra nelle sale del museo dedicato a Pietro Annigoni (Milano 1910 – Firenze 1988),...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 6 ottobre

Accadde oggi 1889 - Inaugurato il Moulin Rouge (133 anni fa): È una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, simbolo della "Belle Époque" che ebbe il suo...

Officina Bardini: un viaggio nei "laboratori" dell'antiquario. Documenti d’archivio, oggetti, strumenti di lavoro

 In occasione del centenario della morte di Stefano Bardini, il “principe degli antiquari”, il Comune di Firenze - Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale con MUS.E, la Direzione...

"Sospesi", Rufina in lockdown dalle lenti di Rucci e Zagli: a tu per tu con uno degli autori della mostra

Sarà inaugurata domani  -29 settembre - a Rufina, in occasione della prima giornata del  57esimo Bacco Artigiano, la mostra fotografica "Sospesi - Rufina in lockdown", ispirata...

Volley. Il Bisonte Firenze si mette al passo con i tempi. Ecco come

Tante novità in casa de Il Bisonte Firenze che decide di affrontare la nuova stagione rinnovando il proprio portale web. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro della New Media Design,...

Amiki Miei – Le Lancia Delta sull’Altopiano di Asiago – La presenza di OK!Mugello

In un totale clima di passione si è svolta l’edizione 2022 di Amiki Miei, tradizionale appuntamento biennale organizzato dal 2 volte Campione del Mondo Rally Miki Biasion. “Bassanese...

Corsa alle criptovalute: come ottenere criptovalute gratis (e diventare cacciatori di cripto-tesori)

Probabilmente avete sentito parlare della corsa all'oro del XIX secolo e, magari, avete anche pensato di essere nati nel periodo storico sbagliato, perché avreste tanto voluto fare quell'esperienza. Fortunatamente...

Pontassieve, Sport e amicizia: al via il contest fotografico

Da oggi, 24 agosto, si apre il contest fotografico legato alla nuova edizione di Sportassieve. Si può partecipare con una foto da inviare alla mail sportassieve@comune.pontassieve.fi.it entro...

Foto-cartolina di Bilancino. Ma ‘ai piedi’ si hanno i rifiuti

Ci scrive un lettore: Si vedono spesso bellissime fotografie del Lago di Bilancino (come quella in allegato), o di altre bellezze del Mugello, ma ci siamo mai chiesti cosa c'è realmente ai...

Rifiuti abbandonati e rispetto del territorio. Una riflessione e un invito alle buone abitudini

Un anno bella riflessione in redazione da parte di alcuni dei promotori della bella iniziativa Puliamo Scarperia e San Piero. Che hanno preso spunto dall’ennesimo abbandono di rifiuti denunciato...

La fiorentina Linari protagoniste del libro "Azzurre - Storia della Nazionale di calcio femminile"

Nei giorni in cui il calcio femminile si conferma seguitissimo con gli Europei in corso la calciatrice fiorentina Elena Linari, in Inghilterra con la Nazionale di calcio femminile per gli...

In mille alla Gran Fondo del Mugello. Il bilancio degli organizzatori

E’ stata un successo sotto ogni punto di vista la Gran Fondo del Mugello “La via del latte” organizzata dall’ASD Mugello Toscana Bike col patrocino dei Comuni...

Lastra a Signa: in piazza Pertini rivive la storia della ceramica

La storia della ceramica di Lastra a Signa in un’installazione artistica permanente dal titolo Partitura che sarà inaugurata domenica 29 maggio alle 10.30 in piazza Pertini. Il progetto di...

E' partito il Viaggio della Memoria 2022 per 24 studenti della Maltoni

Sono partiti ieri mattina – giovedì 28 aprile – i 24 studenti della Scuola Media Maltoni di Pontassieve che, insieme ai loro professori e al vice Sindaco Carlo Boni, hanno avuto...

Domenica Metropolitana il 6 marzo 2022, gratis ai musi civici

Torna il 6 marzo la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma gratuita....

Condannato a morte. Il Viaggio di Dante tra Toscana e Romagna nel libro di Nencini

“Secco come un punteruolo, tutto naso e scarpe sfondate, schiantato a terra dall’onta di un’accusa arbitraria – proprio lui che aveva difeso la città dalle mani lorde del...

La Memoria come patrimonio collettivo: Pelago, Pontassieve e Rufina elaborano un libro

Una pubblicazione per riscoprire la storia della Valdisieve e ancorare il futuro delle comunità del territorio ai valori di democrazia e solidarietà che affondano nella Resistenza. Questo...

L'altro volto della meccanica. Una mostra originale in Mugello

Oltre 200 imprese, per il 70% artigianali. Sono quelle del comparto della meccanica del Mugello a cui CNA rrende omaggio  a Scarperia e San Piero, con “L’altro volto della meccanica”,...

"L'Essenza della Vita" di Simone Melloni, fotografo di Ok!Firenze, in finale a Palazzo Vecchio

Simone Melloni, classe ‘90, aspirante giornalista pubblicista di OK!Firenze, sabato 11 dicembre riceverà un importante riconoscimento a Palazzo Vecchio su iniziativa del Centro Culturale Firenze...

Ancora ritardi sulle linee Via Pontassieve e Faentina, "un vero far west": le reazioni politiche

Ancora ritardi sulla linea ferroviaria della Faentina ed anche su quella Via Pontassieve. Nelle ultime 24 ore sono stati in molti ad alzare la voce sul tema Ecco alcune reazioni del mondo della politica...

Fondazione Zeffirelli. Il fallimento di un progetto a lungo contestato

Ha fatto scalpore la notizia pubblicata alcuni giorni fa da Il Corriere Fiorentino dove si raccontava di come il complesso di Piazza San Firenze della Fondazione Zeffirelli sia di fatto un luogo deserto....

Puliamo Scarperia. Altro intervento dei volontari

Notizia flash - Anche questa settimana alcuni volontari, in accordo col Comune, hanno pulito altre strade extraurbane di Scarperia togliendo immondizia pari a: - 4 sacchi neri - pezzi di un lavandino...

Agli Uffizi diventa mostra il NO alla violenza sulle donne

Lo straordinario busto di Costanza Piccolomini Bonarelli, scolpito nel marmo da Gian Lorenzo Bernini per omaggiare l’amata, poi deturpata al volto in un accesso di gelosia; gli scatti contemporanei...

Giovedì 4 novembre 2021 open-day per visitare l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche

Nell’ambito delle attività promosse in occasione della giornata dell’Unita Nazionale e delle Forza Armate, l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche “aprirà i propri...

Tornano a Firenzuola i sapori e i colori di Dal Bosco e dalla Pietra. Info e programma

Musica, cultura, artigianato, arte e specialità locali, ma anche giochi, spettacoli, intrattenimento e molto altro ancora. Torna a Firenzuola nei weekend 16-17 e 23-24 ottobre Dal Bosco e dalla...

Deaphotoexpo 20/21

Si apre Sabato 25 Settembre alle ore 17 Deaphotoexpo 20/21, Evento fotografico organizzato dall’Associazione Culturale Deaphoto in collaborazione con il Quartiere 4 del Comune di Firenze presso...