1 APR 2025
OK!Valdisieve

2264 risultati trovati dalla ricerca "inaugurazione"

Tav Firenze: che nome dare alla seconda talpa? Bianca, Marika, Toscana o Viola?

Non si chiamerà Pegaso come desiderato e proposto dal Presidente della regione Eugenio Giani, ma il nome della seconda talpa che dovrebbe partire a breve e affiancherà la fresa...

La statua di Penco finalmente torna a casa: Leccio pronta a riabbracciarla in occasione della 50esima Sagra

È stata presentata oggi (lunedì 14 ottobre) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, la 50esima edizione della Sagra di Penco in calendario a Leccio di Reggello (Firenze)...

La festa dei donatori di sangue Fratres 2024 a Borgo San Lorenzo

Dopo la significativa cerimonia di sabato scorso 13 ottobre 2024, in occasione dell’inaugurazione  dei nuovi Poliambulatori  dell’Associazione Auxilium, ecco altra bella pagina di...

Inaugurazione del nuovo campetto da minigolf a Firenze. Un’opportunità di svago per tutte le età

Firenze, 18 ottobre 2024 – Venerdì 18 ottobre alle ore 15, in via Lazio, sarà inaugurato un nuovo campetto da minigolf, realizzato grazie all’impegno dell’Associazione...

Inaugurata la nuova sede di Auxilium a Borgo San Lorenzo: un polo sanitario per il Mugello

Sembra ieri quando nel lontano 1995, chiamati dal caro amico Stefano Chivetti entrammo nella prima sede degli Studi “Auxilium” di Borgo San Lorenzo, (Auxilium sta per: aiuto, risorsa, rimedio...

Palazzo di Ubaldino Peruzzi de' Medici: la nuova casa della Massoneria Fiorentina

Il prossimo 14 ottobre, alle ore 18:30, si svolgerà l'inaugurazione della nuova sede della Provincia Massonica di Firenze, presso il prestigioso Palazzo di Ubaldino Peruzzi de' Medici,...

Barberino Outlet: Moda, Arte e Intrattenimento per un Weekend Indimenticabile

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, il Barberino Outlet sarà il fulcro di un fine settimana, dove moda, arte e intrattenimento si incontreranno per offrire esperienze uniche a grandi e piccoli. Il...

Trekking, le ex scuole elementari di Casaglia diventano un punto accoglienza per escursionisti: terminati i lavori

È stata Inaugurata sabato 5 ottobre, nelle ex scuole elementari di Casaglia nel Comune di Borgo San Lorenzo, una nuova struttura di accoglienza e ristoro per escursionisti e non solo. I lavori...

Pontassieve a tutta birra! Arriva la prima edizione del Beer Festival

Si svolgerà da Venerdì 11 a Domenica 13 ottobre, presso lo Skate Park di Via Lisbona, il primo Beer Festival organizzato dalla Croce Azzurra e dalla Misericordia di Pontassieve,...

"Giuntini da scoprire": Locali completamente rinnovati accolgono bambini e famiglie nell'inaugurazione di Sabato 12 ottobre

A partire da Sabato 12 ottobre, alle ore 09:30, l'Istituto scolastico Giuntini di Pontassieve apre le sue porte alle famiglie e ai bambini dai 2 ai 5 anni inaugurando ufficialmente i suoi locali,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 ottobre

Accadde oggi 1889 - Inaugurato il Moulin Rouge (135 anni fa): È una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, simbolo della "Belle Époque" che ebbe il suo...

Inaugurazione di Spazio Europa a Firenze. Francesco Torselli: “Un nuovo spazio per avvicinare la Toscana all’Europa” - FOTO

«L’inaugurazione di Spazio Europa rappresenta un segnale chiaro del cambiamento che vogliamo portare in Toscana e in Italia. L’Europa, per troppo tempo, è stata percepita dai...

Agenda 2030: il Giotto Ulivi in prima linea per la sostenibilità. Video

Il 5 giugno scorso, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo, si è svolta la sesta edizione dell'evento dedicato ad Agenda 2030, organizzata...

Torna dal 5 al 13 ottobre la "Fiera di Scandicci"

Si svolgerà Sabato 5 ottobre, alle 11:00, presso il Piazzale della Resistenza, l'inaugurazione della "Fiera di Scandicci" 2024. Un appuntamento annuale a ingresso libero che, a partire...

Il buongiorno di Ok!New24. Oggi, 3 ottobre

Accadde oggi 1187 - Saladino prende Gerusalemme (835 anni fa). Il Sultano Saladino sconfigge i Crociati e prende il possesso di Gerusalemme. L'accordo di resa ha concesso a 16.000 cristiani...

ValdarnoCinema Film Festival, pochi giorni al via della 42esima edizione: ecco quando si terrà

Sarà il regista milanese Marco Tullio Giordana, autore di cult come “La meglio gioventù” e “I cento passi” a ricevere il Premio Marzocco alla carriera alla 42ma edizione...

A Pontassieve alla scoperta dell'arte materica di Filippo Rossi: arriva la mostra

Un’occasione per scoprire l’arte materica di Filippo Rossi, artista di grande talento, che ha maturato una trentennale esperienza nel campo della lavorazione dei materiali, un aspetto che...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...

Casa di Comunità Sesto Fiorentino, inaugurati di lavori al 1° lotto

I lavori sono partiti nel marzo scorso, ma l’inaugurazione di ieri mattina da parte del Presidente della giunta regionale, Eugenio Giani, dà l’avvio ufficiale a...

Cascine: ex Meccanò, degrado e tanti soldi pubblici spesi

Titoli di coda sul progetto di riqualificazione dell’area ex Meccanò, che doveva rinascere a giardino pubblico, dotato di chalet, area ristoro in stile ottocentesco, nuovi servizi igienici,...

Inaugurata a Borgo San Lorenzo la rotonda al Ponterosso

Sabato scorso 21 settembre 2024, alla presenza di un numeroso ed attento pubblico, ha avuto luogo la cerimonia per l’inaugurazione della nuova rotatoria in  piazza San Giovanni Bosco a Borgo...

Vicchio. Inaugurazione della mostra collettiva 2024 alla casa di Giotto a Vespignano

Dopo la bella giornata vissuta sabato scorso 14 settembre 2024 in occasione della consegna del premio “Giotto & Beato Angelico” alla Prof.ssa Carla Giuseppina Romby, come abbiamo ampiamente...

A Pontassieve torna la festa di San Michele, quest'anno con un giorno in più

Un ricco programma per la festa del patrono di San Michele Arcangelo che si svolgerà Sabato 28 e Domenica 29 settembre, arricchendosi quest'anno con una seconda giornata di celebrazione grazie...

A Borgo inaugurazione della nuova rotonda per celebrare la Maratona del Mugello

Si terrà Sabato 21 settembre, alle 11:00, presso piazza San Giovanni Bosco a Borgo San Lorenzo, l’inaugurazione della rotonda dedicata all’evento della Maratona del Mugello. Un...

Apre a Borgo San Lorenzo la succursale del Club Alpino Italiano di Firenze

Borgo San Lorenzo, lunedì 16 settembre 2024 - Si è svolta ieri, nel tardo pomeriggio, l’inaugurazione di una nuova sede del Club Alpino Italiano Sezione di Firenze – a Borgo...

Gli 80 anni della Liberazione di San Piero a Sieve

Come preannunciato su OKMugello, lo scorso martedì 10 settembre 2024, San Piero a Sieve ha degnamente ricordato gli ottanta anni della sua liberazione nell’ultima guerra mondiale. L’organizzazione...

Il gruppo consiliare "Ora Barberino!" non parteciperà all'inaugurazione dei nuovi giardini comunali

L'11 settembre, giorno in cui si festeggeranno gli 80 anni della Liberazione del territorio mugellano e fiorentino dal nazifascismo, è alle porte. Un giorno atteso con grande entusiasmo dato...

In consigliere Casini porta in consiglio comunale la farsa delle pietre già spaccate in piazza San Marco (video)

Con un'interrogazione presentata ieri in consiglio comunale dal capogruppo di Italia Viva - Il Centro, Francesco Casini, scoppia ufficialmente il bubbone della situazione del lastricato in pietra...

Arrivano i 10 anni di "Liberamente Festival" con un triplice anniversario: un'edizione speciale, ecco il programma

Sarà un'edizione speciale, la decima del "Liberamente Festival - Passi, parole, incontri sui luoghi della resistenza nel Mugello", realizzato da ARCI, ANPI e associazione Liberamente,...

S. Piero a Sieve ricorda gli 80° anni dalla Liberazione dal Nazifascismo

Come da precedente comunicato, martedì 10 settembre San Piero a Sieve ricorderà gli 80 anni dalla liberazione con una manifestazione, parte di un progetto del quale è capofila il...