1 APR 2025
OK!Valdisieve

221 risultati trovati dalla ricerca "mostro"

Mostro di Firenze – Analisi della perizia del 1968

Per altri, invece, la mano di questo delitto, pur essendo in qualche modo collegata alla vicenda, non è quella del mostro di Firenze. Sappiamo però che l’arma, è sempre la stessa...

Mostro di Firenze - L’Arma dei delitti

“Propendo per pistola Beretta serie 75 a canna lunga. No il modello Beretta 48 ne tantomeno una High Standard . Non si puo’ affermare che fosse gia’ vecchia ed usurata nel 1968” Il delitto di Signa del...

Continua l'anarchia in Piazza D'Azeglio. E anche in lungarno del Tempio si violano le regole

Come già successo lo scorso fine settimana approfittando degli allentamenti anticipati al 1° maggio dal Governatore Rossi quando piazza d'Azeglio si è trasformata nella "Libera Repubblica di Piazza d'Azrglio",...

Mascherine e protezioni non adeguate. Infermiera mugellana scrive al premier Conte

Il tema delle protezioni che in questi giorni molto difficili i sanitari e gli infermieri hanno per difendersi dal contagio da Coronavirus è molto sentito (proprio stamani abbiamo pubblicato la prese...

Mostro di Firenze: In uscita l’aggiornamento del libro cult sulla vicenda

Tanta documentazione in più ed una interessante pista percorsa dai Carabinieri di Borgo nel 1984, subito abbandonata, sono le novità del Libro di Paolo Cochi, giunto alla terza edizione che sarà pubblicato...

La bella lettera della vigilessa Fabiola, al servizio dei cittadini nonostante tutto

Dopo la bella storia di umanità da parte delle forze dell'ordine di Pontassieve raccontata ieri (25 marzo 2020) dal nostro giornale (Leggi qui), giunge alla redazione un' emozionante lettera da parte...

La pandemia mediatica e le epidemie dimenticata

Nel tempo del coronavirus dove tutti siamo concentrati solo sul come, quando, dove e perché sconfiggeremo il nemico invisibile esiste l'altra faccia della medaglia. Di questa vogliamo parlare. In...

Madre cicala e il mostro d’acciaio che farà cadere Cupola e Duomo

Questa è una storia meno conosciuta di Firenze e precisamente la storia di Domenica Narducci, un’ortolana analfabeta vissuta all’inizio del 1500. Non sapeva scrivere e così parlava molto, dettava a chi...

'Sono una volontaria del 118 e ho paura'. Lettera di una soccorritrice mugellana

Una nostra giovane lettrice, con la quale siamo in contatto, ci ha inviato questa lettera appello rivolta a tutti i cittadini, con tante indicazioni utili: A tutti i cittadini del Mugello. Sono una volontaria...

Di nuovo nella sale il film sul "mostro di Firenze"

"Il mostro di Firenze" di Cesare Ferrario le cui riprese iniziarono nel Novembre 1985 e uscito nelle sale nell'aprile successivo, viene annunciato un "film Verita'". A farlo...

Il mostro di Firenze torna al cinema

Torna in sala il "mostro al cinema", dopo più di quarant'anni dal Film della Titanus, "Il mostro di Firenze" di Cesare Ferrario le cui riprese iniziarono nel Novembre 1985 e uscito nelle sale nell'aprile...

Roberta Bruzzone: Non ho mai creduto all’ipotesi Pacciani mostro. Nè tantomeno ai compagni di merende

Nell’ottobre del 1984 in una informativa dei CC della compagnia di Borgo San Lorenzo, si ipotizzò che l’arma Beretta cal. 22, rubata presso l’armeria di Borgo la notte del 5 febbraio...

Roberta Bruzzone: Non ho mai creduto all’ipotesi Pacciani mostro. Nè tantomeno ai compagni di merende

Nell’ottobre del 1984 in una informativa dei CC della compagnia di Borgo San Lorenzo, si ipotizzò che l’arma Beretta cal. 22, rubata presso l’armeria di Borgo la notte del 5 febbraio 1965 e non ritrovata,...

Mostro di Firenze. Scoperta la rivista da dove furono ritagliate le parole della lettera anonima

Dopo una lunga e meticolosa ricerca su numerosissime tipologie di periodici, sono riuscito con la collaborazione di Valeria Vecchione e Martino Rossi a identificare la rivista specifica e il numero. E’...

Mostro di Firenze: scoperta la rivista con cui fu redatta la lettera di sfida

Si parla della macabra missiva spedita al magistrato Silvia della Monica che conteneva il reperto della vittima femminile. Dopo una lunga e meticolosa ricerca su numerosissime tipologie di periodici,...

Il caso del mostro analizzato a livello giuridico dal magistrato Valerio De Gioia

L'ultimo articolo, in ordine di tempo, a firma di Paolo Cochi giornalista, reporter, documentarista e scrittore, segue il caso del mostro di Firenze da più di venti anni. Una lettura critica, a seguito...

Il caso del mostro di Firenze analizzato a livello giuridico dal magistrato Valerio De Gioia

L'ultimo articolo, in ordine di tempo, a firma di Paolo Cochi giornalista, reporter, documentarista e scrittore, segue il caso del mostro di Firenze da più di venti anni. Una lettura critica, a seguito...

“Al di la’ di ogni ragionevole Dubbio”. I processi al “mostro “ analizzati dal punto di vista giuridico.

Il Magistrato Valerio de Gioia ci spiega un principio giuridico fondamentale che, nei processi ai compagni di merende fu poco considerato nelle condanne definitive a Mario Vanni e Giancarlo Lotti. Valerio...

Francesco Bruno, torna a parlare del mostro di Firenze

Francesco Bruno si è occupato della vicenda del mostro di Firenze sin dagli anni 80, dapprima come consulente del SISDE e poi nel processo Pacciani, come consulente di parte. Dal 1979 al 1987 funzionario,...

Mostro di Firenze: Il testimone dimenticato

Continua il nostro racconto, tra le pieghe di quelle che son state le indagini più’ lunghe e controverse della cronaca nera e giudiziaria italiana. Episodi e fatti non sempre valutati come si sarebbe...

Mostro di Firenze: Auto sportiva rossa e nera ed un identikit nel delitto di Vicchio

È una vicenda diabolicamente complessa e interminabile. Un mistero irrisolto, quello dei delitti seriali che insanguinarono la campagna fiorentina negli anni 70 ed 80. Dagli archivi del "mostro" emergono...

Ritrovata una Beretta abbandonata allo svincolo di Tavarnelle: Scatta l'ipotesi Mostro di Firenze

Una beretta calibro 22 serie 70 è stata ritrovata da un addetto alla manutenzione stradale lungo l'autostrada Firenze-Siena, all'altezza dello svincolo di Tavarnelle. L'arma aveva ancora il caricatore...

Mostro Firenze. Rinviata la prima udienza per i due indagati Vigilanti e Caccamo

Questa mattina (giovedì 30 gennaio 2020) presso l’aula 9 del Palazzo di Giustizia a Novoli davanti al GIP (Giudice per le indagini Preliminari) Angela Fantechi, si è svolta l’udienza alla presenza degli...

Giampiero Vigilanti parla della vicenda del Mostro di Firenze

Il nove gennaio scorso abbiamo incontrato l’ultimo degli indagati dell’interminabile vicenda, che il prossimo 30 gennaio avrà una sua parziale definizione giuridica davanti al GIP (Giudice Indagini Preliminari)....

Suor Elisabetta è ancora possibile scoprire la verità.

Siamo tornati a trovare Anna Maria Mazzari, l‘ex suor Elisabetta, per chiarire alcuni aspetti della "vicenda Pacciani" ed approfondire la personalità di quello che per anni è stato considerato il “mostro”...

Discarica Il Pago. Lega contro l'ampliamento: "Vicini alla gente di Firenzuola"

"Siamo vicini alla gente di Firenzuola ed all'amministrazione comunale, che cerca coraggiosamente di evitare l'ampliamento di quel mostro ecologico che rappresenterebbe il nuovo lotto di una discarica...

Il Mostro di Firenze e la videocassetta scomparsa. Paolo Cochi intervista Mario Del Gamba

Ancora una volta, si torna indietro di moltissimi anni. Siamo nel 1987, sono gli anni delle frenetiche indagini alla ricerca dell'inafferrabile mostro di Firenze. Mario Del Gamba, firma del quotidiano...

Il Mostro di Firenze e la videocassetta scomparsa. Paolo Cochi intervista Mario Del Gamba

Ancora una volta, si torna indietro di moltissimi anni. Siamo nel 1987, sono gli anni delle frenetiche indagini alla ricerca dell'inafferrabile mostro di Firenze. Mario Del Gamba, firma del quotidiano...

OK!Mugello raddoppia i lettori nel 2019. Novità in arrivo per il 2020

Ebbene si! Secondo Google Analytics nel 2019 abbiamo superato il MILIONE di lettori e sfondato il muro dei sei milioni di pagine consultate. Questi i numeri prodotti dal nostro sito web, senza contare...

"Pacciani, non era lui il mostro" le rivelazioni di Suor Elisabetta

Anna Maria Mazzari fino al 2004 era suor Elisabetta, nonché’ assistente spirituale di Pietro Pacciani durante i processi degli anni novanta.Recentemente ha raccontato al quotidiano La Nazione la sua esperienza...