18 APR 2025
OK!Valdisieve

9334 risultati trovati dalla ricerca "Aldo"

Giorno della memoria, la nota congiunta della Comunità Ebraica di Firenze, di Aned Firenze e Anpi Firenze

I presidenti Vania Bagni (Anpi), Enrico Fink (Comunità ebraica di Firenze) e Lorenzo Tombelli (Aned Firenze) esprimono preoccupazione per le divisioni emerse in alcune città durante le celebrazioni...

Gli Uffizi celebrano Aldo Carpi, il pittore che raccontò l’orrore del lager in un diario

In occasione del Giorno della Memoria, gli Uffizi rendono omaggio ad Aldo Carpi, artista milanese di origini ebraiche, con una mostra speciale che racconta la drammatica esperienza dell'internamento...

Screening oncologici. L’unità mobile Ispro arriva a Tavarnuzze e San Casciano

Prosegue la campagna di screening oncologico per la prevenzione del tumore al seno promossa dall’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (Ispro) in collaborazione con l’Asl...

Giornata della Memoria: il pegaso d'oro alle Sorelle Bucci

Il Pegaso d’oro ad Andra e Tatiana Bucci, in onore della loro insostituibile opera di testimonianza e Memoria attiva. Lo ha deciso lunedì scorso la giunta regionale. Il massimo riconoscimento...

Borgo, grosso ramo di un albero cade vicino alle auto parcheggiate: la foto segnalazione di una lettrice

Una lettrice ci invia stamani - giovedi 23 gennaio 2025 -, un paio di foto che ha scattato quando è giunta davanti alla stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo per andare al lavoro a Firenze. Da...

Freddo e neve record in Usa? Colpa del riscaldamento globale o di Donald Trump

"Un’insolita e rara tempesta di freddo artico ha travolto il Sud degli Usa nelle scorse ore." narrano le cronache. Una tempesta che ha costretto a rivedere a Washington...

Sicurezza a Firenze, i numeri dell'emergenza - VIDEO

Sabato scorso, in occasione del sit-in sulla sicurezza organizzato dal coordinamento dei comitati fiorentini in piazza Puccini, il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri, dal suo osservatorio...

Tutto pronto per la Festa degli ex allievi Salesiani in occasione di San Giovanni Bosco

Nonostante siano passati ben 57 anni dalla partenza della congregazione dei salesiani da Borgo San Lorenzo dopo 30 anni di (1935-1967) missione didattica (istituto) e ricreativa (oratorio), il ricordo...

Firenzuola, al via la distribuzione del nuovo kit per la raccolta differenziata

Da febbraio, i cittadini di Firenzuola riceveranno gratuitamente il nuovo kit per la raccolta differenziata. La distribuzione sarà effettuata presso i Punti Smeraldo, mentre dal 3 marzo inizierà...

Marradi, arriva in alcune zone la raccolta rifiuti porta a porta: da quando e le vie interessate

A partire dal 3 febbraio 2025 alcune vie di Marradi subiranno un adeguamento del servizio di raccolta dei rifiuti indifferenziati per servire alcune zone in cui i mezzi di raccolta non riescono ad operare,...

In Mugello super gratta e vinci da 10.000 euro: un inizio anno non male per il fortunato vincitore!

Una discreta vincita ha fatto felice un anonimo borghigiano, che acquistando stamani lunedi 20 gennaio 2025, un gratta e vinci all’edicola dell’amico Stefano Giannelli in via Leonardo da Vinci,...

Influenza, Ordine Medici di Firenze: “Ancora niente picco ma stanno circolando molti virus parainfluenzali”

“Negli ultimi giorni, attraverso i tamponi a lettura rapida effettuati dai medici di base, registriamo un aumento delle forme dovute al virus influenzale, ma stanno circolando molti virus respiratori...

Borgo San Lorenzo, grande festa della Misericordia nel 178esimo anniversario della sua fondazione

Una bella giornata soleggiata ha accolto ieri - domenica 19 gennaio 2025-, la festa del patrono San Sebastiano della Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo nel suo 178°mo anniversario...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 19 gennaio 2025

Accadde oggi 1915 - Brevettata la lampada a neon (110 anni fa): L'insegna luminosa di un negozio di barbiere. Fu questa la prima applicazione pratica della scoperta di Georges Claude, ingegnere...

Quasi 300 fiorentini in piazza Puccini per chiedere sicurezza. "Ora basta, vogliamo risposte!" - FOTO E VIDEO

C'era tutta Firenze oggi pomeriggio al presidio organizzato dal coordinamento dei comitati cittadini di Firenze nonostante il freddo pungente, il vento e poi addirittura la pioggia gelata. Erano...

Domenico Trifirò, la storia del partigiano ucciso nelle campagne di San Piero a Sieve: l'incontro con la figlia Giovanna

Come i lettori ricorderanno lo scorso settembre 2024, San Piero a Sieve ha ospitato nei locali dell’Ex Oratorio della Misericordia di San Piero a Sieve (come del resto ha copiosamente pubblicato...

Firenzuola, a Pagliana un incontro fra teatro e musica su Dante Alighieri: ecco quando si terrà

Una bella pagina culturale e musicale, avrà luogo  sabato prossimo 25 gennaio 2024, con inizio alle ore 18,   presso il Teatro ”La Scaletta” di Pagliana in comune di...

San Jacopino, manifestazione a Piazza Puccini. Il grido d’aiuto di un quartiere esasperato

Come pubblicato nei giorni scorsi, dopo l’ennesima spaccata (leggi qui) e l’arrivo nel rione di Brumotti (articolo qui), sulle tracce degli spacciatori il quartiere di San Jacopino scenderà...

Ragazza pendolare di Pontassieve viene licenziata per i continui ritardi dei treni...

Una volta, quando il mondo era retrivo e antiquato, ma più poetico e sognante, l'antico adagio così ammoniva: “Ricordati di non perdere l'ultimo treno della grande opportunità...

Incontro su "il mondo di berlinguer" a Bivigliano. Info e orari

Sabato 18 gennaio alle ore 18:00, presso il Circolo Arci di Bivigliano, si terrà un incontro con Adriano Chini, autore del libro "Il mondo di Berlinguer 1972-1984". L'evento, organizzato...

Il 25 gennaio partono i lavori della linea per Bagno a Ripoli

Una staffetta simbolica per la tramvia fiorentina. Il 25 gennaio mentre entrerà in servizio la VACS Fortezza-Libertà-San Marco inizieranno i cantieri della nuova linea 3.2.1 Libertà-Bagno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 gennaio 2025

Accadde oggi 27 a.C. - Ottaviano diventa Augusto (2048 anni fa). Il senato romano concede all'imperatore Ottaviano il titolo di Augusto. Gaio Ottavio Turino che ha rifiutato il titolo alternativo...

Firenze degrado, la situazione di via Toselli porta a Firenze anche Brumotti

  Firenze, con il degrado che negli ultimi tempi è esploso in maniera fragorosa, al punto da portare la città all’ultimo posto a livello nazionale in termini di sicurezza, continua...

Vandalismi e furti a Firenze. Il grido di aiuto dal comitato di San Jacopino

Un’altra spaccata nella zona di San Jacopino, l’ennesima. A denunciare l’accaduto è il Comitato Cittadini Attivi San Jacopino. "Il quartiere è preso di mira, le spaccate...

Festa della polizia municipale. Bilanci e tradizione al santuario del SS. crocifisso

Dopo i festeggiamenti dell’Arma dei Carabinieri per la patrona Virgo Fidelis, quindi il Corpo dei Vigili del Fuoco per Santa Barbara, ecco che lunedì prossimo 20 gennaio 2025, la Polizia...

Attentato caserma Carabinieri di Borgo San Lorenzo, CISL Mugello-Alto Mugello si unisce alla condanna ed esprime solidarietà all'Arma

La CISL di zona Mugello-Alto Mugello, condanna il vile attentato alla Caserma della Compagnia dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo auspicando che i colpevoli vengano velocemente individuati e perseguiti. "Nell'esprimere...

Borgo, tutto pronto per il 178°esimo anniversario della Misericordia: una giornata di festa

In occasione del 178° anniversario della fondazione (marzo 1847),  la Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo domenica prossima 19 gennaio 2025,  festeggerà il patrono...

Calcio 2°categoria, B. Barberino - Ludus 90: la squadra mugellana mantiene saldo il primato in classifica

Il B.Barberino continua a fare risultato e mantiene saldo il proprio primato in classifica senza strafare ma abile e cinico nello sfruttare gli errori degli avversari. Partita non bella dal punto di vista...

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

Dai nostri collaboratori di Foggia e di San Giovanni Rotondo, i fratelli Dario e Giuseppe Zingarelli, che nel tempo ci hanno inviato, unitamente allo scrittore Stefano Campanella, biografo del dott. Guglielmo...

San Jacopino. Dopo lo spaccio e le spaccate arrivano anche i regolamenti di conti fra gang

Una mega rissa in piazza, forse per un regolamento di conti fra bande di soggetti stranieri armati di bastoni  l'altra sera ha sconvolto ancora di più, se mai ce ne fosse stato bisogno,...