4 APR 2025
OK!Valdisieve

2418 risultati trovati dalla ricerca "Museo"

Mukki Day 2024: 70 anni di bontà Mukki!

Torna il Mukki Day, il magico mondo degli amanti del latte di tutte le età che riapre le porte dello stabilimento di via dell’Olmatello 20, a Firenze. Appuntamento il 15 settembre, dalle...

Sara Funaro; congratulazioni ad Alessandro Giuli per la sua nomina a Ministro della Cultura

Le  dichiarazioni dela sindaca di Firenze Sara Funaro.  “Faccio le mie congratulazioni ad Alessandro Giuli per la sua nomina a Ministro della Cultura, gli faccio i miei migliori auguri...

Ricordo a Firenzuola del bombardamento aereo del 12 settembre 1944

Domenica prossima 15 settembre 2024, Firenzuola ricorderà una data storica, come fu quella del tremendo borbardamento aereo alleato, durante la II° Guerra Mondiale, avvenuto il 12 settembre...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 settembre

Accadde oggi 1860 -Garibaldi entra a Napoli (164 anni fa). A capo del suo esercito di mille volontari Giuseppe Garibaldi entra a Napoli da triontore. 1893 - Nasce la prima squadra di calcio italiana (131...

8 settembre 2024: ingresso gratuito per i residenti a Firenze e Città metropolitana al Museo dell’Opera del Duomo, Basilica di Santa Reparata e Battistero

L’8 settembre 2024, nel giorno dedicato alla Natività di Maria, l’Opera di Santa Maria del Fiore festeggia i 728 anni dalla sua fondazione offrendo per il secondo...

Sangue, 5 mila chilometri in Vespa dalla Toscana a Capo Nord per promuovere la donazione

Cinquemila chilometri in sella a una Vespa, da Buggiano a Capo Nord per promuovere la donazione di sangue e plasma in Europa. E' l'impresa fatta lo scorso giugno da Francesco Bassini, presidente...

La presentazione del libro "Gino Signori. Giusto tra le Nazioni" inaugura la nuova Biblioteca a Bruscoli

Si è svolta, nel pomeriggio di Sabato 31 agosto, l'inaugurazione della nuova Biblioteca a Bruscoli, nel Comune di Firenzuola. L'inaugurazione è stata accompagnata dalla presentazione...

A Firenze al via l'ottava edizione del "Festival internazionale FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze"

Si svolgerà, da domenica 1 a venerdì 20 settembre, l'ottava edizione del Festival internazionale "FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze". Il primo festival interamente...

Mugello pronto a ospitare "Dei suoni e dei passi", il festival musicale itinerante lungo la Via degli Dei: ecco quando

Si svolgerà, dal 1° all'8 di settembre, nei territori di Firenzuola, Barberino di Mugello, Scarperia e San Piero e Fiesole la quarta edizione del festival "Dei suoni i passi",...

Cosa fare questo fine settimana a Firenze e dintorni

DOMENICA METROPOLITANA: Come ogni prima domenica del mese tornano i musei Nazionali gratis per tutti, mentre i musei Civici  gratis per i residenti nella Città Metropolitana...

Concerto al Museo Gotica Toscana di Ponzalla

L'associazione culturale Camerata de' Bardi, anche Scuola di Musica borghigiana, sabato 31 agosto 2024, alle ore 17.30, sarà ospite del MU.GOT., il Museo Gotica Toscana (Località...

Figline Valdarno, al via la Festa del Perdono. Cinque giorni di eventi e tradizione

Si svolgerà a partire da Venerdì 30 agosto, ore 21:00 e fino a Martedì 3 settembre, l'edizione 2024 della Festa del Perdono nel Comune di Figline e Incisa Valdarno. L'iniziativa,...

Largo alla tramvia! Giù tutti i pini dei viali Duse e Verga e in parte in viale dei Mille

Giù tutti i pini presenti in viale Duse e viale Verga che saranno abbattuti e sostituiti. Stessa sorte per quelli in viale don Minzoni, dall’incrocio con via Giacomini sulla destra e in direzione...

Note al museo, gli ensemble dell’Orchestra da Camera fiorentina per una nuova esperienza di visita

I capolavori di Beato Angelico, del Ghirlandaio, di fra Bartolomeo, di Andrea del Castagno e le monumentali architetture di Michelozzo a San Marco, il Chiostro, il Refettorio e la Biblioteca, che normalmente...

Firenze al via la XII edizione del "Balagan Cafè

Si svolgerà Giovedì 29 agosto, presso la Sinagoga di Firenze, il penultimo appuntamento con la XII edizione del Balagan Café: “Dove comincia la pace” con lo psicologo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 22 agosto

Accadde oggi 1864 - Nasce la Croce Rossa (160 anni fa). A Ginevra si chiude la conferenza diplomatica per la ratifica della prima Convenzione di Ginevra. Le dodici nazioni che ne fanno parte...

Appuntamento a Boboli: Aperture extra e nuovo orario

In arrivo nuove aperture “extra” di lunedì: il parco mediceo sarà aperto in orario 8.15-19.10 il 26 agosto 2024, mentre in orario 8.15-18.30 sarà visitabile il 2...

Liberazione di Calenzano, il programma delle iniziative per l’80° anniversario

Il 6 settembre ricorrono 80 anni dalla Liberazione di Calenzano. In occasione dell’anniversario, dal 4 all’8 settembre il Comune di Calenzano, insieme ad ANPI Calenzano, organizza un ricco...

Torna a settembre il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Quasi quaranta appuntamenti e un dopo festival che continuerà ad animare la città anche in ottobre. Tutto pronto per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che quest’anno,...

Il weekend di Ferragosto nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Il weekend di Ferragosto si trascorre ai Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, che rimarranno visitabili nei consueti orari di apertura e offriranno la possibilità...

Ferragosto nei Musei di Firenze: arte e cultura aperte a tutti

Ferragosto è alle porte, e Firenze si prepara ad accogliere cittadini e turisti con un'offerta culturale imperdibile. Giovedì 15 agosto, i musei civici fiorentini apriranno le loro porte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 agosto 2024

Accadde oggi 1500 - Diogo Dias scopre il Madagascar (524 anni fa). Diogo Dias scopre il Madagascar. In omaggio al Santo ricordato il giorno della scoperta il navigatore portoghese decide di chiamare...

Cabina elettrica di e-distribuzione diventa un'opera d'arte a Faggiola

Cento metri quadrati di colore, bellezza e allegria. La cabina elettrica a torretta di E-Distribuzione, società del Gruppo Enel, che si staglia nello splendido panorama di Palazzuolo sul Senio,...

Uffizi si arricchiscono. Nuove collezioni e capolavori presentati il 31 luglio 2024

Riallestimento del museo, ricomposizione delle collezioni, recupero dei più celebri spazi storici, acquisizioni di capolavori per rendere sempre più completa e prestigiosa la collezione...

Impruneta: un anno con la Giunta Lazzerini: molte cose fatte, molte da fare!

Sin dal primo giorno del suo insediamento, la nuova Giunta Lazzerini si è impegnata con slancio per colmare rapidamente il gap di arretratezza che il comune di Impruneta aveva accumulato negli...

Estate Frascolana: Nencini presenta il suo ultimo romanzo su Matteotti

Per la 10° edizione, presso l'area archeologica di Frascole, il Gruppo Archeologico Dicomanese in collaborazione con il Comune di Dicomano, ha organizzato un ricco e interessante programma per...

Toscana in auto, un viaggio da sogno

Quante volte vi sarà capitato di guardare in Tv, qualche scena un film girato in Italia dove si vede sfrecciare una piccola auto, magari una vecchia 126, dai colori sgargianti, per le vie della...

Domenica al Museo: Tutte le aperture straordinarie della Galleria dell'Accademia di Firenze

Torna a partire da domenica 4 agosto l'appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima  Domenica del mese, consente l'accesso gratuito...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 30 luglio

Accadde oggi 1754 - Primo incontro di pugilato della storia (270 anni fa). Si tiene il primo incontro di pugilato internazionale della storia fra Inghilterra contro Francia. Joe Slack contro Jean...

Fiesole celebra l’archeologia. Eventi e visite guidate il 31 luglio 2024

Torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: mercoledì 31 luglio, tra performance teatrali, visite guidate, letture, incontri e iniziative per i più piccoli, il Museo...