3 APR 2025
OK!Valdisieve

502 risultati trovati dalla ricerca "Rinascimento"

6 giugno 1608, muore Bernardo Buontalenti, architetto, ingegnere, scultore, scenografo e non solo...

Un talento eclettico e vulcanico, quello di Bernardo Buontalenti, fiorentino doc rimasto orfano  nel 1547, a soli 11 anni, a causa del crollo della casa paterna per via dello smottamento della collina...

Tutti pazzi per Michelangelo: ingressi da record il 2 giugno alle Cappelle Medicee

Grande successo per la giornata di apertura gratuita al pubblico nei Musei del Bargello in occasione della Festa della Repubblica: i tre musei aperti del gruppo (Museo Nazionale del Bargello,...

Cooperazione, le idee degli studenti per la Toscana del futuro in una maxi cartina

Riciclo, Immaginazione, Rete, Uguaglianza, Altruismo, Futuro, Forza, Passione: sono queste le parole che dovrebbero caratterizzare la Toscana del prossimo futuro i ragazzi che hanno partecipato alla...

Le interviste impossibili (ed esclusive) di OK Mugello

    A volte nella vita avvengono cose incredibili. So che non mi crederete mai, ma pensate che alcuni anni fa nel mese di ottobre ebbi occasione di parlare...

La capitale del rinascimento snobba l'arte? Un aiuto per l'ISS Alberti Dante

"Scuola al centro" è lo slogan del loro disagio. Un disagio che lunedì, in occasione del consiglio comunale sarà portato proprio sotto le finestre del Salone dei Duecento. Sono...

Elisa Burlamacchi: L'eleganza senza tempo e la perfezione artigianale delle borse di pelle

In occasione di Pitti Uomo, edizione n. 104, il 13 giugno presso il celebre Four Seasons Hotel, dalle ore 18.00 alle 20.00, verrà presentato il nuovo brand Elisa Burlamacchi. Questo brand introduce...

Pontassieve fa un salto nel passato: al via domani alla Festa Rinascimentale. Ricco programma e modifiche alla viabilità

Torna la Festa Rinascimentale. Dal 25 al 27 maggio storia, cultura, gastronomia folklore e suoni rinascimentali saranno i protagonisti della nuova  edizione della Festa Rinascimentale organizzata...

Firenze ha il cibo locale più buon del mondo

Se la settimana scorsa abbiamo avuto un sentimento di disagio e sorpresa nel leggere che la nostra Firenze dove molto si parla e si racconta in tema ambientale nel leggere abbaiamo  il triste primato...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...

Hope Carrasquilla, la ex preside della Florida in visita oggi alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Hope Carrasquilla - la ex preside Tallahassee Classical School della Florida, licenziata per aver mostrato, durante una lezione di storia dell'arte, il David di Michelangelo, considerato pornografico...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 aprile

Oggi è Festa della Liberazione: Oggi ricorre l'anniversario della liberazione d'Italia, chiamata anche Festa della Liberazione o anniversario della Resistenza. È una giornata dedicata...

Cosa fare nel weekend in Mugello

Se ti guardi intorno scorgerai prati verdissimi, percepirai i profumi del glicine e delle violette e potrai sentire i rumori dolci della natura. Per gli amanti della natura, dello sport e della cultura...

Dario Nardella presenta il suo libro a Scandicci. Il commento di Paolo Insolia

La città universale. Dai sindaci un futuro per l’Italia e l’Europa; è questo il titolo del saggio di Dario Nardella, pubblicato a Novembre 2022 dalla casa editrice La nave di...

Domenica ritorna la Half Marathon Firenze nel nome di Nelson Mandela

Domenica 2 aprile torna la XXXIX Half Marathon Firenze. La gara prende il via alle 9 con partenza dal Lungarno della Zecca e arrivo in piazza Santa Croce all’HMF Village. La classica corsa su strada...

Boboli segreto. Apre per la prima volta al pubblico: è il giardino delle Camelie

Dentro Boboli c’è un angolo segreto, mai aperto al pubblico, che ora finalmente è pronto ad accogliere i visitatori dopo un lungo e complesso restauro: il Giardino delle Camelie. Questo...

2 aprile: torna la Domenica Metropolitana

Domenica 2 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 marzo

Accadde oggi 1939 - Si chiude la guerra civile di Spagna (84 anni fa). Capitolati i repubblicani si chiude la guerra civile di Spagna che in tre anni ha causato la morte di un milione e mezzo di...

IL buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 marzo

Oggi è Il Capodanno fiorentino Una delle festività ufficiali del Comune di Firenze si celebra ogni anno e ricorda che, per la città di Firenze, l'anno civile fino al...

Cacciata la preside di una scuola americana per aver mostrato il David di Michelangelo

Indubbiamente è la notizia del giorno. Se non ci fosse da piangere per la pochezza ci sarebbe da schiantarsi dal ridere. per quello che è successo in una rinomata scuola della Florida. Durante...

Gli Uffizi tra i 20 musei top a livello globale e "miglior museo italiano al mondo"

Galleria degli Uffizi tra i venti musei top del pianeta e “miglior museo italiano al mondo” nel 2023. L’importante doppio riconoscimento per le Gallerie dirette da Eike Schmidt arriva...

Cosa fare nel week end in Mugello

Con l'accenno della primavera che stiamo vedendo in questi giorni, la voglia di stare all'aria aperta e di socializzare ti spingono a cercare la meta ideale dove staccare la spina questo weekend? In...

La Rai alla scoperta di San Casciano. Le telecamere di “Telemaco” si accendono sui luoghi e le vicende di Niccolò Machiavelli

Le telecamere di Rai Storia si accendono sulle vicende e i luoghi di San Casciano in Val di Pesa legati al grande intellettuale Niccolò Machiavelli, padre fondatore della scienza politica moderna,...

L’8 marzo ai Musei del Bargello

L’8 marzo si trascorre ai Musei del Bargello: ingresso gratuito al Museo Nazionale del Bargello, al Museo di Palazzo Davanzati e al Museo delle Cappelle Medicee per...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 marzo

Accadde oggi 1899 - Brevettata l'Aspirina (124 anni fa). La Bayer brevetta in Germania il nome Aspirinaper la produzione industriale del farmaco a base di acetilsalicilico.Il nome originale...

Gli eventi del prossimo fine settimana

Proseguono le visite guidate gratuite al Convento di Bosco ai Frati a "La Resurrezione di Lazzaro" di Nicolas Froment  e al "Cristo Crocifisso" di Donatello, così come...

La poesia ci salverà, al via la X edizione del Premio Nazionale Dino Campana

Il quotidiano on line Marradi Free News indice , con il patrocinio del Comune di Brisighella Unione dei comuni della Romagna Faentina e la collaborazione dei Rinascimento Poetico- Accademia degli Incamminati...

Un viaggio millenario dall’antichità al Rinascimento:

Reperti in ceramica e le opere in terracotta che arricchiscono le collezioni dei nostri musei hanno molto da raccontare. Forme, colori, decorazioni ma anche tecniche di produzione e di cottura, infatti,...

Un viaggio millenario dall’antichità al Rinascimento: \

Reperti in ceramica e le opere in terracotta che arricchiscono le collezioni dei nostri musei hanno molto da raccontare. Forme, colori, decorazioni ma anche tecniche di produzione e di cottura, infatti,...

A Carnevale il Mugello vale!

Il Carnevale 2023 entra nel suo vivo e dopo i periodi buii dei due anni di pandemia c'è tanta voglia di tornare a mascherarsi in allegria. La scorsa domenica sono partiti i primi festeggiamenti...

Un viaggio tra capolavori del Rinascimento e gioielli dell’architettura: tornano degli itinerari speciali

Basiliche dalla storia millenaria, musei che espongono capolavori di Donatello, Verrocchio e Michelangelo ed itinerari fuori città. Sono queste alcune proposte, per il mese di febbraio, di EnjoyFirenze,...