1 APR 2025
OK!Valdisieve

221 risultati trovati dalla ricerca "mostro"

100 anni del terremoto del 1919. Cronaca dell'evento conclusivo

Con il pieno accordo del sindaco di Dicomano Passiatore e dell’assessore alla cultura Fossi, la conferenza che dovevamo tenere sabato scorso 14 dicembre 2019 nella sala consigliare sul tema iconografico,...

C'era una volta Pietro Pacciani , l'uomo chiamato il mostro di Firenze

Alcuni elementi emersi di recente, grazie alle perizie disposte dal nuovo Magistrato stanno chiarendo la posizione del defunto Pietro Pacciani e di altri indagati. A tal proposito ho incontrato l'espertissimo...

Mostro di Firenze: Nuovo Dna nei reperti

Secondo quanto riporta il quotidiano La Nazione, una nuova perizia avrebbe individuato e isolato un DNA maschile che non apparterrebbe agli ultimi indagati Vigilanti e Caccamo, ne tantomeno a Pacciani...

In ricordo di Ugo Tognazzi con il film "Amici Miei
"

Domenica 27 Ottobre per celebrare l’anniversario della morte di Ugo Tognazzi non poteva mancare a Firenze la proiezione del film Amici Miei Atto I, uno dei capolavori della commedia italiana di tutti...

La lettera del Mostro e le indagini di Perugia

Martedì 10 settembre 1985 angoscia e sgomento in tutta Italia, ma soprattutto in Toscana e a Firenze. Il giorno prima erano stati scoperti i cadaveri della coppia francese, l’ottavo omicidio del cosiddetto...

Mostro di Firenze: Una strana telefonata nella notte

29 luglio 1984 Vicchio nel Mugello, a nord-est di Firenze: Pia Rontini e Claudio Stefanacci vengono barbaramente assassinati. Si tratta indubbiamente del delitto più efferato della serie: alla Rontini...

C'è un 'mostro' al Mugello. E' la Aventador SVJ, il video servizio

Potete trovare cliccando qui il link al video servizio della prova in pista al Mugello del mostro Lamborghini. Un video da vedere tutto d'un fiato....

Cade la "pista nera". Probabile archiviazione e nuovi interessanti scenari sull’indagine infinita.

Queste le motivazioni del Magistrato titolare dell’ultima inchiesta Dr. Luca Turc"quadro indiziario fragile ed incerto, non certo suscettibile ad assurgere a dignità di prova, né tale da essere in alcun...

La semplificazione al tempo della burocrazia. E negli anni '70 eravamo più avanti...

Oggi (domenica 6 ottobre) la rubrica degli editoriali di OK!Mugello ospita il contributo di Rodolfo Albisani, architetto mugellano che ha lavorato anni nella pubblica amministrazione: La semplificazione...

Danni al Forteto. Forza Italia sulla 'retromarcia' di Rossi

Così una nota di Forza Italia commenta la decisione (giunta ieri in redazione, clicca qui) del Governatore toscano Enrico Rossi di rivalersi sui soggetti condannati e non sulla cooperativa: «Ora il governatore...

Mostro di Firenze: Ci ha contattato "Anna", l'autostoppista mugellana del 1985

L'appello che abbiamo lanciato mercoledì scorso ha subito raggiunto migliaia di lettori della zona, generando un passaparola e le più disparate segnalazioni. In molti ci avete chiesto informazioni aggiuntive...

Mostro di Firenze: Ci ha contattato "Anna", l'autostoppista mugellana del 1985

L'appello che abbiamo lanciato mercoledì scorso ha subito raggiunto migliaia di lettori della zona, generando un passaparola e le più disparate segnalazioni. In molti ci avete chiesto informazioni aggiuntive...

Mostro Firenze: Appello per trovare la ragazza (mugellana) dell'autostop del 1985

Come abbiamo già avuto modo di scrivere, la vicenda del "Mostro di Firenze" continua a tenere banco a livello mediatico grazie anche alle ultime notizie di stampa riguardo il "famoso" legionario e la...

Mostro Firenze: Appello per trovare la ragazza (mugellana) dell'autostop del 1985

Ci viene chiesto ora da parte di Paolo Cochi, regista e documentarista romano autore di pubblicazioni e reportage dedicati agli otto duplici delitti del Mostro, di lanciare un appello affinché ci possa...

Mostro di Firenze: Il ruolo della donna, un eden ricoperto di spine e coltelli.

50 anni sono passati da quando l'incubo di Firenze si è sollevato sopra un'intera città, nelle campagne limitrofe, nel tepore delle case, nella vita di giovani innamorati. Quell'incubo, che i media italiani...

Mostro di Firenze. Grande interesse per la presentazione del libro di Paolo Cochi. Video integrale...

Si è svolto ieri, sabato 4 maggio, presso la libreria Mondadori Book Store di Borgo San Lorenzo, la presentazione dibattito del libro dal titolo "Presentazione del libro "Il Mostro di Firenze: La Zona...

I delitti del Mostro di Firenze. Caso ancora aperto? Incontro dibattito con l'autore del libro "La zona oscura"

Appuntamento per il 4 maggio alle ore 17,00 presso la libreria Mondadori Bookstore di Borgo San Lorenzo per ripercorre i luoghi del mostro di Firenze. Un incontro aperto al pubblico con l'autore del libro...

Mostro. La pistola trovata a Ronta nel 2016 diventa protagonista

Si torna ancora a parlare (in maniera insistente in questi ultimi giorni) delle indagini che vanno avanti (ormai da decenni) sui delitti del mostro di Firenze. L'attenzione ora pare essersi spostata sulla...

Fiaba araba in scena alla biblioteca di Borgo. Domani spettacolo per bambini

E gli altri prossimi eventi a ingresso libero - Domani (giovedì 29 novembre) alle 17.30 presso la Biblioteca di Borgo San Lorenzo è in programma lo spettacolo per bambini “Heina e il Ghul” che mette in...

Mario Meoni e il Gigante del Gianbologna

Fra le tante opere d’arte, segnatamente in scultura, che ogni tanto andiamo ad osservare negli studi di tanti amici artisti del territorio, l’ultima in ordine di tempo è stata una scultura in bronzo che...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello

Anche in questo weekend in Mugello si può assaporare tutto il buono dell'autunno. ED ecco il cartellone di eventi curato dall'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello, con le ultime manifestazioni...

Mostra fotografica sulla Scozia a Barberino

Veniamo gentilmente a conoscenza che lunedi prossimo 27 agosto 2018, Barberino di Mugello ospiterà presso il Palazzo Pretorio una significativa mostra fotografica a cura del Gruppo “Photo Click Studio”...

In ricordo di Mario Recati. Edicolante del Corso nella "Cartoleria Tito"

La scomparsa di Mario Recati ha prodotto in tanti “vecchi” borghigiani vivo dolore e tanto cordoglio, poiché la sua inconfondibile figura era nota a tutti, per aver condotto per tanti anni nell’antico...

Mostro di Firenze. Spunta 'Zodiac' (82enne americano): "Sono stato io", e le indagini si allungano

E' sempre più ingarbugliata la vicenda del mostro di Firenze e delle (infinite, ormai) inchieste che lo riguardano. Oggi (giovedì 31 maggio) il quotidiano La Nazione ne parla con due ampi servizi. E le...

La storia di Lucky. Un altro cucciolo che cerca casa in Mugello

Ancora un cucciolone che cerca casa in Mugello. Questa è la volta di Lucky, che arriverà il prossimo 15 giugno, anche lui dalla Sicilia e grazie ai volontari mugellani. Chi fosse interessato ad adottarlo...

Mostro di Firenze, nuovi dettagli. Quegli articoli trovati a Vicchio inguaiano Vigilanti

Emergono nuovi particolari che aggravano la posizione dell'ex legionario Giampiero Vigilanti. Secondo quanto si legge venerdì 13 aprile sul quotidiano La Nazione, gli inquirenti starebbero rivalutando...

Il Pmli sul progetto (abbandonato) dell'inceneritore di Selvapiana: "I costi non ricadano sulla popolazione"

Scrive il Pmli di Rufina: Il 6 marzo 2018 il consiglio comunale di Pontassieve è stato convocato per risolvere il contenzioso pendente fra ATO Toscana Centro e le società partecipate AER ed AER Impianti....

Panigale V4. Ducati sceglie il Mugello per il video di presentazione del 'mostro'

Ducati sceglie il Mugello per il video di presentazione della nuova Panigale V4, un concentrato di tecnologia e potenza con 1104 cm3 di cilidrata e 214Hp. Il video di presentazione di questo 'mostro'...

Il Mostro & il Mugello. Dettagli e 'coincidenze', caccia al Dna, indagati Vigilianti e Caccamo

Ci sono nuovi elementi che legano a doppio filo il Mugello e la nuova pista seguita dagli inquirenti per i delitti del Mostro di Firenze. La vicenda è diventata in questi giorni il giallo dell'estate...

Inceneritore. Cancellato dal piano regionale, la nota della Rete Valdisieve

Il Consiglio Regionale mercoledì 26 Luglio 2017 ha definitivamente cancellato dal Piano Regionale dei Rifiuti (PRB) la realizzazione del nuovo inceneritore di Selvapiana. A seguire la nota dell’Associazione...