21 APR 2025
OK!Valdisieve

4635 risultati trovati dalla ricerca "volontari"

Stupidorisiko. Un viaggio teatrale sulla guerra e le sue conseguenze a Scarperia e San Piero

Gli studenti delle classi terze dell'I.C. "Scarperia San Piero" hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica e formativa, assistendo allo spettacolo teatrale "StupidoRisiko",...

Giornata mondiale del malato, le Unitalsi della Diocesi di Firenze ospiti al Santuario del SS. Crocifisso a Borgo

Domenica prossima 16 febbraio 2025,  avrà luogo al Centro Giovanile del Mugello e nell’attiguo Santuario del SS. Crocifisso a Borgo San Lorenzo, la giornata dedicata ai malati denominata...

Mobilità sostenibile. Al via il percorso partecipativo per il nuovo pedibus a Figline e Incisa

Promuovere uno stile di vita sano, incentivare la mobilità sostenibile e offrire un servizio comunale gratuito per accompagnare i bambini a scuola in sicurezza. Con questi obiettivi è stato...

Beata Vergine di Lourdes, il Cardinale Ernest Simoni di nuovo in Mugello: questa volta visita alla parrocchia di Cavallina

Nel giorno dedicato alla Beata Vergine di Lourdes, grande festa ieri pomeriggio - 11 febbraio - nella frazione barberinese della Cavallina dove, alla Parrocchia di San Jacopo, molti cittadini, con il...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

La crescita della misericordia di Bivigliano. Da un bar di paese a pilastro del soccorso locale

La Misericordia di Bivigliano rappresenta un esempio straordinario di dedizione e crescita nel tempo. Nata senza una sede e con un solo furgone a disposizione, oggi l’associazione può contare...

Addio alle key box, i commenti contrapposti fra cittadini e host

"Fino all’8 novembre del 2024 il tema della città volgarmente in vendita, con keybox, scatoline portachiavi e tastierini elettronici in bella vista, non esisteva. Sono passati 93 giorni...

Pontassieve, grande successo per la Giornata di raccolta del Farmaco 2025: raccolti oltre 100 medicinali per le persone in difficoltà

Grande successo e partecipazione alla farmacia comunale di Pontassieve per la campagna delle Giornate di Raccolta del Farmaco 2025, che si è svolta dal 4 all'8 febbraio. Per la prima volta,...

Scarperia e San Piero. Iniziativa di volontariato per la pulizia del territorio

Sabato 15 febbraio si terrà una nuova iniziativa promossa dal gruppo Puliamo Scarperia e San Piero, con il supporto dell’Associazione Fly Fishing Mugello e della Fipsas (Federazione Italiana...

Borgo San Lorenzo: Il Carnevale riprende vita tra sorrisi e coriandoli nonostante il tempo

Nonostante il tempo incerto, domenica 9 febbraio Borgo San Lorenzo ha accolto con entusiasmo il ritorno dello storico Carnevale. Grazie all'impegno di tanti volontari, la magia dei coriandoli ha portato...

Servizio civile, anche alla Misericordia di Borgo San Lorenzo alcuni posti disponibili: come fare domanda

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha ufficialmente pubblicato il Bando per la Selezione di Operatori Volontari per l'anno 2025/2026, relativo ai progetti ordinari...

SOS Bufo Bufo, Salvataggio Anfibi: a Pontassieve una giornata per la tutela e la salvaguardia dei piccoli anfibi

Sabato 8 febbraio il Comune di Pontassieve ospiterà una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza sulla salvaguardia dei piccoli anfibi, come rospi e rane, che abitano il nostro territorio....

Pontassieve aderisce alle Giornate di Raccolta del Farmaco 2025: una settimana di solidarietà per chi ha bisogno

Al via anche nella farmacia comunale di Pontassieve, che per la prima volta si fa promotrice della campagna, la settimana dedicata alle Giornate di Raccolta del Farmaco, un'iniziativa promossa...

Gestione del CAS di San Pellegrino. Criticità e proposte della lista civica "Bene Comune Firenzuola"

Negli ultimi giorni, la questione del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino è tornata al centro del dibattito, sollevata dalla dichiarazione dell’Assessore Brunetti....

La Fattoria dei Ragazzi salverà il parco del Mezzetta da degrado e spaccio?

La Fattoria dei Ragazzi salverà il parco del Mezzetta da abusivismi e spaccio? Pare di si dato che la stessa raddoppia e, grazie alla collaborazione con Fondazione CR Firenze, punta...

Firenze, il battistero rinasce. Concluso il restauro del pavimento Marmoreo

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha terminato il restauro della Madre Terra, una porzione del magnifico pavimento marmoreo intarsiato del Battistero di Firenze, in marmo bianco apuano...

“Le mestruazioni non sono un bene di lusso”. San Casciano è uno dei primi comuni italiani ad erogare assorbenti gratuiti contro la discriminazione fiscale di genere

 Il ciclo mestruale non è una scelta e neanche un lusso. La solidarietà invece è qualcosa che nasce da una precisa volontà, dalla creazione di una rete culturale che metta...

Maltempo su Fiesole e Vaglia: VAB in prima linea per fronteggiare l’emergenza. Appello per nuovi volontari

Le intense precipitazioni che hanno colpito il territorio di Fiesole e Vaglia nella giornata di martedì hanno richiesto un intervento straordinario da parte della VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi)...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Niccolò Celesti, tra reportage e solidarietà: il racconto dal fronte di Pokrovsk in Ucrina

Niccolò Celesti è tornato sul fronte ucraino, confermando il suo impegno sia come reporter che come volontario in missioni di solidarietà. Per il secondo anno consecutivo, grazie...

Borgo Visione presenta in Consiglio una mozione per la sottoscrizione della Convenzione con il Tribunale per i Lavori di Pubblica Utilità

Il gruppo consiliare Borgo Visione ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per l’adesione del Comune di Borgo San Lorenzo alla Convenzione per lo svolgimento dei Lavori di Pubblica Utilità...

A Firenze scavi per la TAV. È il momento di affrontare le preoccupazioni idrauliche

L’associazione Idra sta sollevando preoccupazioni cruciali riguardo agli scavi in corso per la costruzione della stazione Foster e dei tunnel TAV nella zona del Mugnone, già teatro di esondazioni...

Maltempo, l'assessora Sparavigna: "Evento straordinario, imprevisto e imprevedibile"

"Firenze è stata interessata da un evento meteorologico straordinario, imprevisto e imprevedibile". Lo ha sottolineato l'assessora alla protezione civile Laura Sparavigna. “Per...

Emergenza maltempo, ancora una volta il fiume ricopre il campo di Sagginale: i volontari si appellano al Comune per trovare un'area diversa per l'impianto sportivo

Ancora una volta il campo sportivo di Sagginale finisce sott’acqua. Le forti piogge di questa mattina - martedì 28 gennaio 2025 -, che sono cadute su un terreno già colmo delle piogge...

Bomba d'acqua a Scandicci. Controlli nelle scuole e appello alla prudenza

Questa mattina, Scandicci e le sue aree limitrofe sono state investite da un violento temporale che ha scaricato 35,8 mm di pioggia in sole due ore, con picchi di 5 mm ogni 10 minuti. L'intensità...

Aggressioni ai volontari delle ambulanze, Misericordie fiorentine: "Il problema è sistemico"

“Esprimiamo la nostra più sincera solidarietà ai volontari della Croce Rossa aggrediti durante un intervento di soccorso – dichiara Andrea Ceccherini, presidente...

Aggressione ai volontari della croce rossa a Firenze. Valastro ribadisce la necessità di tutela per il personale sanitario

Firenze – L’aggressione subita dai volontari del Comitato di Firenze della Croce Rossa Italiana (CRI) ha sollevato l'indignazione del Presidente Rosario Valastro, che ha condannato con...

Servizio civile, in Avis Toscana 43 posti disponibili per promuovere la donazione di sangue e plasma

Quarantatré volontari per svolgere il servizio civile universale: sono quelli che Avis Toscana sta cercando da qui al 18 febbraio 2025. L’intento è quello di dare gambe al progetto...

Festa grande a Marcialla per Ida Lazzeri parrucchiera in paese da 57 anni - FOTO

“Il salone da parrucchiera per me è casa”. Lo ripete ancora oggi, dopo 57 anni di attività ed è sempre con uno slancio che viene dal cuore, dall’amore per il suo...

San Pellegrino una comunità ignorata da 30 anni. Sul CAS nessuna risposta da Sindaco e Prefetto

A oltre due mesi dalla promessa del sindaco Buti di incontrare il Prefetto per chiarimenti sul CAS di San Pellegrino, la comunità lamenta l'assenza di risposte. Secondo i cittadini di San Pellegrino...