12 APR 2025
OK!Valdisieve

3882 risultati trovati dalla ricerca "Manifestazione"

Torna il Festival "The World in Florence": tanti eventi gratuiti all'insegna del multiculturalismo e dell'integrazione

A partire da Lunedì 11 fino a Mercoledì 13 novembre, prende forma tra la dimora storica di Palazzo Coppini e l'Auditorium al Duomo di Firenze, la 55esima edizione del festival internazionale...

Sesto Fiorentino: oltre 300 consulti medici gratuiti a cura di Lions Club

Si sono svolti nella giornata di eri, Domenica 6 ottobre 2024, oltre 300 consulti medici gratuiti nella zona della piazza della Chiesa di San Martino a Sesto Fiorentino. Una manifestazione, promossa...

Commemorazione Norma Cossetto a Firenze e panchina "del Ricordo" a Sorgane

Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comitato 10 Febbraio, volte a sensibilizzare la cittadinanza sui drammi storici del popolo italiano riguardanti le foibe e le numerose vittime che generarono...

Le Cinque Montagne toscane in difesa dell’ambiente: nasce il Coordinamento TESS

Il 28 settembre 2024 è stata una giornata storica per l’ambientalismo toscano. A Firenze, in Piazza Duomo, di fronte alla Presidenza della Regione Toscana, si è svolta una manifestazione...

Le contraddizioni del radicalismo

La parola radicale ha origine in ambito botanico (riferito alla radice) come totalizzante, senza mezzi termini. Nel XVIII secolo la parola entra in ambito politico per indicare una componente dell’orientamento...

Giani rieletto vicepresidente della Crpm, rete europea delle Regioni periferiche e marittime

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è stato confermato vicepresidente della Crpm, la Conferenza delle Regioni periferiche marittime. La nomina è arrivata ieri - giovedì...

Agenda 2030: il Giotto Ulivi in prima linea per la sostenibilità. Video

Il 5 giugno scorso, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo, si è svolta la sesta edizione dell'evento dedicato ad Agenda 2030, organizzata...

Firenze: torna la mostra mercato di piante e fiori al Giardino dell'Orticoltura

Dal 4 al 6 ottobre 2024 presso il Giardino dell’Orticoltura di Firenze (Ingresso Libero, dalle ore 9.00 alle 19.00.), si svolgerà la consueta "versione autunnale" della mostra...

Torna dal 5 al 13 ottobre la "Fiera di Scandicci"

Si svolgerà Sabato 5 ottobre, alle 11:00, presso il Piazzale della Resistenza, l'inaugurazione della "Fiera di Scandicci" 2024. Un appuntamento annuale a ingresso libero che, a partire...

Londa in piazza contro la chiusura della banca, l'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale

Qualche settimana fa davamo notizia proprio sul nostro giornale della chiusura dell'unico istituto bancario presente a Londa (Clicca qui per l'articolo), oggi torniamo a parlare della questione.  Proprio...

Torna la rievocazione storica “Calenzano 1325. Assedio al Castello”

Spettacoli di danza e di giullari, dimostrazioni di artigiani, giochi per bambini e accampamenti militari: questo e altro si potrà trovare domenica 6 ottobre nel borgo di Calenzano Alto che si...

A Signa va in scena la mezza maratona più amata

Sfida di alti contenuti domenica a Signa, dove la 37esima edizione della Mezza di Signa assegnerà i titoli regionali Uisp sulla distanza dei 21,097 km. Un riconoscimento più che meritato...

A San Piero a Sieve torna la festa del marrone più vicina a Firenze

Il marrone torna protagonista dell’autunno mugellano. E con esso torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno...

Tutto pronto per la 6ª edizione del festival nazionale dell'economia civile a Firenze

Firenze si prepara ad accogliere la sesta edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, un evento di rilevanza crescente che affronta tematiche centrali legate all’individuo, alla...

Finalisti del premio "Fiesole narrativa under 40". Ecco i finalisti del 2024

Fiesole si prepara a ospitare la XXXIII edizione del Premio Fiesole Narrativa Under 40, con la rivelazione dei tre finalisti: Emanuele Aldrovandi, Francesca Diotallevi e Marta Lamalfa. I tre autori si...

Sostegno della società della salute per lo sportello digitale dell’associazione progetto accoglienza

La Società della Salute (Sds) ha recentemente partecipato a un'iniziativa di crowdfunding dedicata alla creazione di uno sportello digitale per l'Associazione Progetto Accoglienza, tenutasi...

Fiera di Ottobre a Dicomano. Tradizione, gastronomia e divertimento per tutti

Dicomano si prepara a ospitare la storica Fiera di Ottobre, un evento che si svolgerà da mercoledì 2 a domenica 6 ottobre, all'insegna della tradizione e della valorizzazione dei prodotti...

Terza edizione della Fiera Toscana del Lavoro alla Fortezza da Basso

Riapre per la terza edizione la Fiera Toscana del Lavoro, questa volta sia in Fortezza da Basso a Firenze, dall’8 al 10 ottobre prossimi, sia in modalità diffusa nei Centri dell’impiego...

ValdarnoCinema Film Festival, pochi giorni al via della 42esima edizione: ecco quando si terrà

Sarà il regista milanese Marco Tullio Giordana, autore di cult come “La meglio gioventù” e “I cento passi” a ricevere il Premio Marzocco alla carriera alla 42ma edizione...

Il ruandese Simukeka ha vinto la 50a edizione della Maratona del Mugello

Fra i tanti commenti sui vari social inerenti alla Maratona del  Mugello, abbiamo letto con grande disappunto e amarezza questa frase nel sottotitolo, (“L. Z. - Ottimo! Così poi per...

Trionfo di "Corri la Vita", distribuite oltre 38.000 magliette - FOTO

Superate le 38.000 magliette distribuite per la XXII edizione di "Corri la vita", la manifestazione che unisce sport, cultura e solidarietà e che promuove la raccolta...

Impruneta: la 98esima Festa dell’Uva di Impruneta vede il trionfo del Rione delle Fornaci

Quasi 5.000 persone hanno assistito alla 98ª edizione della Festa dell'Uva di Impruneta, svoltasi come da tradizione in Piazza Buondelmonti, nel cuore del centro storico. L'evento, che unisce...

Manifestazione a Firenze contro la devastazione delle montagne toscane: oltre 250 attivisti si radunano sotto la Regione

Oltre 250 attivisti e attiviste si sono riuniti oggi pomeriggio sotto la sede della Regione Toscana per esprimere il proprio sdegno contro le politiche ambientali portate avanti dalla giunta del presidente...

Sake Days a Firenze. Un viaggio tra distillati e fermentati giapponesi

Il termine “Sake” in giapponese si riferisce ad una qualsiasi bevanda alcolica, è un termine generico e onnicomprensivo.. Non è quindi un caso se a questa quarta edizione dei...

La 50ª mezza mugello Marathon assegna le maglie tricolori del csi

Domenica 29 settembre si svolgerà la 50ª edizione della Mezza Mugello Marathon, che quest'anno avrà un'importante valenza poiché assegnerà le maglie tricolori...

Alla Corte dei Principi: un viaggio tra storia e sapori al Palazzo dei Vicari di Scarperia

Sabato 5 ottobre, presso il Palazzo dei Vicari di Scarperia, si terrà l’evento "Alla Corte dei Principi – Visita guidata al Palazzo e Buffet Rinascimentale", organizzato dalla...

Weekend di festa a Firenze per i 14 anni degli "Angeli del Bello"

Un fine settimana di eventi, in occasione dei quattordici anni della Fondazione Angeli del Bello, che si svolgeranno Venerdì 27 e Sabato 28 settembre. L'Associazione fiorentina che ogni settimana...

Festa dello Sport a Fiesole. Un pomeriggio di attività e socialità

Sabato 28 settembre, Fiesole ospiterà un pomeriggio dedicato allo sport presso l'Area Archeologica, dalle 15.30 alle 18.30. La manifestazione, organizzata dal Comune di Fiesole in collaborazione...

Pizza e solidarietà al Teatro Cartiere Carrara: arriva "Firenze in 60 pizze"

La pizza diventa protagonista a Firenze con il nuovo evento gastronomico "Firenze in 60 pizze", ideato dall'associazione Microandi, che celebra questo straordinario alimento. La manifestazione...

Barberino Outlet. Week-end con J-Ax e corri la vita

Sabato 28 e domenica 29 settembre, Barberino Outlet sarà protagonista di due eventi imperdibili, unendo musica e solidarietà. Sabato 28 settembre, all'interno del format Goodbye Summer,...