19 APR 2025
OK!Valdisieve

334 risultati trovati dalla ricerca "PERDONO"

Comprensivo Dicomano. Un nutrito gruppo di docenti risponde alla lettera di una madre

Una nutrita parte dei docenti (dei vari ordini scolastici) dell'istituto comprensivo di Dicomano rispondono alla lettera di una madre che aveva protestato per il fatto che non partisse la didattica...

Shoah, Cappelletti (Lega): "Leggi razziali fra le più grandi vergogne della storia d'Italia"

"La Shoah è stata una delle più grandi tragedie che l'umanità abbia potuto concepire, il capitolo più buio della storia dell'occidente moderno; così come...

Anche da Collesalvetti un forte abbraccio per Nonno Basilio

Un nuovo, sentito, contributo di solidarietà verso Nonno Basilio l'anziano di 103 anni oggetto di una brutta campagna di odio social per essere stato vaccinato contro il Covid. Questa volta...

Anche da Collesalvetti un grande abbraccio per Nonno Basilio

Un nuovo, sentito, contributo di solidarietà verso Nonno Basilio l'anziano di 103 anni oggetto di una brutta campagna di odio social per essere stato vaccinato contro il Covid. Questa volta...

Il Bisonte Firenze vince contro la Zanetti Bergamo.

Dopo aver affrontato nei precedenti incontri le “corazzate” di Novara e Conegliano, il Bisonte Firenze ospita al Mandela Forum la Zanetti Bergamo. La squadra ospite occupa la parte bassa della...

Qualità della vita,Firenze giù di 14 posizioni ed anche il resto della Toscana arranca:la classifica

Nella classifica annuale stilata da Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma entra a gamba tesa la pandemia e così alla domanda "in quale città si vive meglio" ci sono un po' di cambi di posizione...

Qualità della vita, Firenze giù di 14 posizioni; insicura e inquinata. Ma tutta la Toscana arranca

Nella classifica annuale stilata da Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma entra a gamba tesa la pandemia e così alla domanda "in quale città si vive meglio" ci sono un po' di cambi di posizione...

Cordoglio in Mugello per la scomparsa di Firenze Faini

In queste ore tristi per il susseguirsi e l’ampliamento infettivo di questa pandemia che oltre alla scomparsa di cari amici (vedi per ultima di tempo la cara Maria Zaccherelli Vigiani), che pone tutti...

Odissea di una madre e un figlio dimenticati persino dalla Asl

Questa è la mia Odissea da mamma di un ragazzo positivo al Coronavirus. L'ultima settimana di agosto mio figlio non si sente bene, viene visitato e ci dicono che è solo una frescata. Il ragazzo inizia...

Giovani talenti crescono. I risultati degli atleti del Tennis Club Borgo

In questi ultimi mesi dove il Tennis ha ripreso in sicurezza dal Covid-19 i giovani atleti della scuola tennis del T.C. Borgo San Lorenzo sotto la visione dei Maestri Nazionali Nassi Francesco e Mariotti...

Si perdono nella zona di Panna. Soccorsa coppia di ragazzi

I vigili del fuoco di Borgo San Lorenzo, sono intervenuti nel comune Scarperia e San Piero in località Panna, in seguito alla richiesta di aiuto da parte di una coppia di ragazzi che durante una escursione...

Rignano, adesso è ufficiale: annullato il Perdono 2020

Il Comune di Rignano sull'Arno ha annunciato la decisione della Proloco di Rignano sull'Arno di annullare la consueta Festa del Perdono. Quest'anno la festa più attesa dell'anno non si svolgerà per impossibilità...

Niente 'Giostre' per il Perdono: arriva la decisione dei Sindaci del Valdarno fiorentino

Quest'anno niente 'Giostre' per il Perdono nel Valdarno Fiorentino. Con nota congiunta i sindaci di Figline e Incisa Valdarno Giulia Mugnai, di Reggello Cristiano Benucci e di Rignano , Daniele Lorenzini...

Si perdono nel bosco, rintracciati dai pompieri

Notizia flash - I vigili del fuoco di Borgo San Lorenzo sono intervenuti in Comune di Barberino di Mugello, Loc. Borgo Ribuio, per la ricerca di un gruppo di tre persone disperse in un bosco. Le persone...

Torna il progetto delle Autostrade dell'acqua, e il mega tubo tra Bilancino e Calenzano

Torna in auge il piano strategico regionale con la costruzione di grandi “autostrade” dell’acqua. Spiega una nota del Forum Toscano dei Movimenti per l'acqua: La proposta rilanciata dal Presidente di...

Autostrade dell'acqua: 'Un enorme tubo da Bilancino a Calenzano'

Torna in auge il piano strategico regionale con la costruzione di grandi “autostrade” dell’acqua. Spiega una nota del Forum Toscano dei Movimenti per l'acqua: La proposta rilanciata dal Presidente di...

"Lo scuolabus di Pomino che non c'è", dubbi e riflessioni da RufinaCheVerrà

La scuola è in questo momento un tema caldo. A Settembre infatti non sarà un rientro in classe come un altro, un duro lavoro di organizzazione sta mettendo alla prova le Amministrazioni comunali per garantire...

Galluzzo: nascerà l'area giochi dedicata a Sofia nel giardini di viale Tanini

Con queste righe vogliamo parlarvi di questa bella notizia. "Ascolta Sofia ...... T'insegnerò i fiori, i colori degli alberi che cambiano con le stagioni, il muso morbido e setoso delle codine che ci...

Donazioni in tempo di Covid. I ringraziamenti di Caritas e parrocchia S. Piero

La nota dei ringraziamenti: Durante la fase acuta di contagio da Covid-19, e dopo l’uscita delle disposizioni di chiusura quasi totale delle attività e di ogni forma di vita sociale, molte le iniziative...

15 innocenti. Aldo Giovannini ricorda l'eccidio di Padulivo

Lo scorso venerdì 10 luglio 2020 in occasione del 76° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti, furono fucilati dai tedeschi, si è svolta la...

Traffico, ciclabili e sosta a Borgo. Alcune riflessioni e qualche numero

E' interessante rilanciare questa mattina l'accurata riflessione postata ieri sui social da Leonardo Romagnoli, consigliere comunale della lista Borgo in Comune: Che trafficoIl piano comunale del traffico...

Annullamento del Bacco a Rufina, è polemica in Consiglio: cosa è successo

Come avevamo preannunciato si è svolto mercoledì 10 giugno a Rufina il primo consiglio comunale post lockdown (Leggi qui i punti all'ordine del giorno), come in programma spazio anche a due interrogazioni...

Si perdono nel bosco a Gattaia. Cercati (e trovati) dai pompieri (anche con elicottero)

E' stato un pomeriggio movimentato quello di oggi a Gattaia (frazione di Vicchio). Alcuni abitanti della zona ci hanno riferito di aver visto arrivare i Vigili del Fuoco e anche l'elicottero che ha sorvolato...

Strage dei Georgofili, il ricordo

Anche la nostra redazione si unisce alla città di Firenze e ricorda quel 27 maggio del 1993 alle ore 1:04 quando una bomba squarcia il cuore di Firenze: con la strage dei Georgofili voluta dalla mafia...

Coronavirus, Comune in rosso. Nardella: "Spengo lampioni pubblici e non riapro i musei"

I Comuni sono rimasti senza soldi. Le amministrazioni comunali hanno sempre meno entrate: sospensione Tari e Tosap per le attività commerciali e produttive, pochi oneri di urbanizzazione, aiuti economici...

Coronavirus, Firenze 'in rosso' . Nardella: "Spengo lampioni pubblici e non riapro i musei"

I Comuni sono rimasti senza soldi. Le amministrazioni comunali hanno sempre meno entrate: sospensione Tari e Tosap per le attività commerciali e produttive, pochi oneri di urbanizzazione, aiuti economici...

Festa dei lavoratori. Gli auguri e la riflessione del PMLI di Rufina

Oggi è il primo Maggio, in Italia la Festa dei Lavoratori. Giunge alla redazione una lettera di auguri da parte del PMLI di Rufina a tutti i cittadini che vogliamo condividere con voi:Buon Primo Maggio...

Furono protagonisti: "Cecco del Borgo" un condottiero nell’oblio

Le lunghe ricerche per la stesura del mio ultimo libro FURONO PROTAGONISTI (su 180 personaggi mugellani di tutti i tempi) mi hanno portato a imbattermi in alcuni personaggi eccellenti usciti dalla memoria...

La tombola di via Filippo degli Ugoni

Nel disastro di questa pandemia mondiale che ha cambiato le abitudini, costretto alla cattività intere famiglie, stravolto la città nei quartieri si riscoprono le belle abitudini andate. Quando eravamo...

Tre furti in un anno. Il triste record de La Fiorita

Giulia e Diletta sono due ragazze giovani ed entusiaste che sognavano di fare le ristoratrici. Un anno fa hanno realizzato quel sogno con La Fiorita ma nemmeno nel peggiore degli incubi avrebbero immaginato...