4 APR 2025
OK!Valdisieve

552 risultati trovati dalla ricerca "fiumi"

In Marcia sui Sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Toscoromagnolo Mugellano di Monte Giogo di Villore Corella.

Una nota del CTCM Comitato Tutela Crinale Mugellano dove ricostruisce le varie attività dell'associazione dello scorso fine settimana e alcune considerazioni future, oltre a dare un appuntamento...

Maltempo, Parlamentate Mazzetti (FI) nell'Alto Mugello: "Ripristinare le priorità con indennizzi ma serve subito prevenire"

Oggi, lunedì 29 maggio Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia, componente VIII Commissione ambiente, è stata in visita urgente nei territori dell'Alto Mugello, colpiti dai gravi...

Sfalci 2023 lungo i fiumi: dove, quando, perché?

Con la bella stagione ripartono anche quest’anno gli sfalci della vegetazione lungo i fiumi, forse l’attività più nota e visibile dei consorzi di bonifica, anche se certo non...

Quali sono le nuove proposte di shopping a Roma?

I nuovi centri commerciali puntano sempre di più ad offrire un’esperienza che non sia solamente legata allo shopping ma che sia arricchita anche da altre attività. Sembra quasi che...

Alluvione, Giani su inserimento Alto Mugello in stato di emergenza: “Decisione giusta e legittima”

“L’inserimento dei comuni dell’Alto Mugello nella dichiarazione di stato di emergenza nazionale è la modalità giusta e legittima per affrontare anche in queste aree le...

Alluvione, Giani: "Dichiarazioni Musumeci rappresentano giusta attenzione verso aree Toscana e Marche colpite"

“Le parole del ministro della Protezione civile Musumeci sulla prospettiva di integrare le aree di Toscana e Marche nella dichiarazione dello stato di emergenza sono coerenti ai colloqui che sono...

L'appello di Ridolfi per l'Alto Mugello alla regione toscana: "Mandateci i genieri per ripristinare le strade"

La situazione della Romagna è drammatica ma quella dell'Alto Mugello non è da meno. Qui i fiumi non sono straripati ma le strade sono distrutte, gli smottamenti e le frane sono...

Ancora problemi sulla panoramica Ronta - Gattaia. La Storia infinita

Mi vedo costretto ancora una volta a scrivere sulle condizioni della strada Panoramica e in maniera specifica del tratto relativo al comune di Borgo San Lorenzo. Dopo la storia infinita della messa...

Maltempo Alto Mugello - Centro Coordinamento Soccorsi - La situazione alle ore 12

La panoramica della situazione generale dell'Alto Mugello, messa a punto nella riunione di oggi alle ore 12. - Le previsioni del tempo, sebbene permanga una condizione di allerta “gialla”, sono...

Aggiornamento maltempo - Circolazione ferroviaria sospesa tra Borgo S. Lorenzo e Faenza. Scuole chiuse Marradi e Firenzuola

Una nottatta di paura sul confine tra toscana ed Emilia. Frane e smottamenti ed evacuate alcune case per precauzione.  Frane e smottamenti nella zona di Marradi. A causa delle persistenti precipitazioni...

Maltempo - La lunga notte di paura dell'Alto Mugello e il dramma della Romagna. Video

Drammatica la notte che sta vivendo l'Alto Mugello e apocalittica quella della vicina Romagna. Fiumi esondati a Cesena, Forlì e Faenza e situazione difficile a Ravenna e Riccione. il...

Nuova alluvione in Emilia Romagna

In Romagna si sta profilando una nuova alluvione. La situazione più problematica riguarda al momento Riccione dove è stata chiusa la stazione ferroviaria e dove si è allagato...

Emergenza alluvioni: la fragilità del territorio appenninico e il pericolo della cementificazione con i parchi eolici

Una lunga riflessione da parte del Comitato per la Tutela del Crinale Mugellano riguardo a quanto accaduto recentemente in Emilia Romagna. Le scelte approvate per la costruzione dell'impianto eolico...

Frana Madonna dei Tre Fiumi - Quando iniziano i lavori?

Una segnalazione arrivata in Redazione riguardo una frana zona Madonna dei Tre Fiumi, situazione presente da molto tempo e che rischia di peggiorare e creare disagi ai paese a monte di questa frana.  Buonasera,...

Marradi verso le elezioni: 7 domande per 7 giorni: Tutela dell'ambiente e paesaggio

In vista delle elezioni amministrative di Marradi 2023 abbiamo deciso di presentarvi i candidati in corsa sottoponendo a loro le stesse domande sul presente e il futuro del paese. "7 domande...

Lupo trovato morto a Vaglia, non è detto sia stato ucciso: esperto regionale frena il Sindaco

Questa mattina abbiamo pubblicato, a seguito delle dichiarazioni via social del Primo cittadino di Vaglia Leonardo Borchi, la notizia del rinvenimento ieri della carcassa di un giovane lupo nei boschi...

Eolico in Mugello metterà a rischio anche le "lucine dicomani". Una lettera di Tommaso Capasso

II 23 aprile scorso 2023, in piazza della repubblica a Dicomano, c’è stata una festa. Dalle 10 del mattino alle 15. Con musica, teatro e interventi di vari oratori. È stata come un’insurrezione...

Ladri in fuga in Mugello- Il furgone è di una ditta di zona, ritrovato anche l'ATM: ora è caccia/ LE FOTO

Proseguono senza sosta le indagini sulle tracce dei malviventi che questa notte sono riusciti a portare a casa un bottino di 45.000 euro con un colpo alla banca Monte dei Paschi di Siena di Scarperia.  Le...

AGGIORNAMENTI - Maltempo in Romagna - Situazione difficile - Varie strade interrotte

Situazione molto difficile in tutta L'Emilia Romagna a causa del maltempo. Una notte di intenso lavoro,  per i vigili del fuoco di Forlì-Cesena. Decine e decine gli interventi...

Male la prima. L'inizio della bella stagione riapre il problema Santo Spirito

Male la prima verrebbe voglia di dire. Dal pomeriggio si rincorrono i messaggi di desolazione e rabbia dei residenti ancora una volta, come i precedenti anni costretti ad "ammirare" dalle loro...

Un manifesto sbagliato: il 25 Aprile di +Europa e Anpi

Al 24 luglio del 1943, quando il Gran Consiglio prima dell’arresto di Mussolini, i Partigiani in Italia erano pochissimi. Dopo l’armistizio dell’8 settembre, fino a quella data, l’Italia...

All'Anconella volontari Enel e e Legambiente puliscono il parco da mozziconi

Una consistente quantità di mozziconi e piccoli rifiuti recuperati grazie all'originale iniziativa di volontariato aziendale Enel che si è svolta a Firenze, presso il Parco dell’Anconella, in...

Case in legno per B&B da sogno

La domanda di appartamenti in posizioni panoramiche o comunque immersi nella natura dove trascorrere un weekend romantico è in costante crescita in base ai dati di mercato. Chi possiede un appartamento...

Un italiano in Georgia a produrre vino del Caucaso

La nostra lettrice Natia, di origine Georgiana, ci racconta la storia di un italiano che ha deciso di scommettere sulla bellissima terra del Caucaso per vincere una scommessa, produrre un ottimo vino....

Vita e lavori sul fiume, a Pontassieve una mostra per raccontarne la storia

Da sabato 15 aprile “Le Muratine” di Pontassieve ospitano l’esposizione Vita e lavori sul fiume, una serie di diorami realizzati dall’Associazione Modellismo &...

Giornata Mondiale dell'Acqua. Le iniziative di Publiacqua per questa giornata speciale

Un grande appuntamento in presenza e due appuntamenti online. Tutto questo per celebrare l’Acqua. Come ogni anno, Publiacqua festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua e lo fa offrendo a insegnanti,...

"Vite per la vita": vite straordinarie in un epoca incredibile

Tre anni fa l'Italia si chiudeva causa covid. Tre anni fa in un'atmosfera buia e surreale iniziò la nostra strana avventura. Come volontaria del Nucleo Operativo di Protezione Civile Logistica...

Consorzio di Bonifica - Il punto sui lavori

Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e Unione Montana dei Comuni del Mugello confermano il consueto impegno per la manutenzione e la cura dei fiumi anche per il 2023: sono 1200 km i corsi d’acqua...

Martedi problemi di approvvigionamento idrico Panicaglia e Ronta

Publiacqua informa i cittadini del Comune di Borgo San Lorenzo che, causa lavori sulla rete idrica, dalle ore 8.30 di martedì 28 febbraio si registreranno mancanze d’acqua in via Salto,...

Alti livelli Sieve, Gallego e Giannelli (FDI): "Serve un intervento di manutenzione urgente. Procederemo ad una verifica danni"

“Abbiamo ricevuto nelle ultime ore diverse segnalazioni da parte di cittadini dei territori comunali di Pontassieve e Pelago preoccupati per l'alto livello del fiume Sieve di questi giorni....