5 APR 2025
OK!Valdisieve

1080 risultati trovati dalla ricerca "liberazione"

Firenze rende omaggio a Amelia Pincherle Rosselli

Scrittrice e antifascista, madre di Aldo, Carlo e Nello Rosselli. Firenze ha reso omaggio a Amelia Pincherle Rosselli e le ha intitolato un'area pedonale a Porta al Prato, in prossimità del...

Scarperia e San Piero - Adottato il Piano Operativo Comunale

L’amministrazione Comunale informa che con Delibera n. 5 del 31.01.2024 è stato adottato il Piano operativo comunale ai sensi dell’art.19 della L.R. 65/2014. Con la stessa Deliberazione...

Dal teatro romano al teatro di Fiesole. Un viaggio attraverso le stagioni culturali

Non solo Estate Fiesolana. Al più antico festival all’aperto d’Italia, si aggiungono da quest’anno la Primavera Fiesolana e l’Autunno Fiesolano, due nuove rassegne indoor...

L'associazione Afrika Jipe Moyo vola nuovamente in Kenya!

Cari amici, mancano pochi giorni alla partenza di questo nuovo viaggio che ci riporterà nel Nord del Kenya grazie all’invito del mio carissimo amico Vincenzo di Milano. Le nostre strade...

Liliana Segre, vittima ancora oggi. Accuse pretestuose nei confronti di una preziosa testimone

Liliana Segre è diventata senatrice a vita il 19 gennaio 2018, anno dell'ottantesimo anniversario dall'entrata in vigore delle vergognose leggi razziali fasciste, per i suoi - citando le...

Il 4 febbraio torna la Domenica Metropolitana

Per la Domenica Metropolitana di febbraio 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 1 febbraio

Accadde oggi 1896 - Prima de La Bohème di Puccini (128 anni fa): Per un lungo periodo il genio musicale di Giacomo Puccini era stato snobbato dalla critica ufficiale e le sue opere svilite...

Giorno della memoria, tante le iniziative in Valdarno fiorentino: il dettaglio Comune per Comune

La data del 27 gennaio è stata designata dall'Assemblea generale dell'ONU per commemorare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. L'iniziativa si propone di...

79° Anniversario della liberazione di Auschwitz. La storia dei testimoni di Geova

Il 27 gennaio 2024 in tutto il mondo si celebra il 79° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, che faceva parte del complesso di concentramento nazista di Auschwitz. La commemorazione...

Slogan irrealizzabili o progetti concreti? Una riflessione su "11 agosto", l'associazione di sinistra fondata da Tomaso Montanari

Tomaso Montanari, storico dell'arte fiorentino e rettore dell'università per stranieri di Siena, l'8 febbraio 2024 presenterà ufficialmente "11 agosto", un'associazione...

“Basta propaganda russa”: Modena in piazza contro il putinismo dilagante

Nonostante il sindaco Pd abbia alla fine cancellato la conferenza filo Cremlino, radicali e associazionismo manifestano oggi nella città emiliana per il sostegno alla resistenza dell’Ucraina....

Guerra ibrida e disinformazione: L'impatto della Russia in Italia dall'epoca sovietica a oggi

Pubblichiamo un articolo approfondito e di grande interesse, redatto dal nostro lettore Avvocato Carlo Ferrari, conoscitore delle dinamiche del mondo dell'est. La sua esperienza si rivela cruciale...

I servizi aggiuntivi che puoi richiedere quando ti affidi a un noleggio auto

Nel momento in cui si sottoscrive un contratto di noleggio a lungo termine, è possibile usufruire de servizi aggiuntivi che vengono inclusi nel canone mensile (detto all inclusive). La rata...

Il Tour, il grande ciclismo e noi di Bruno Confortini

Il 29 Giugno prossimo il Tour de France partirà da Firenze e scavallando il Muraglione entrerà in Emilia Romagna, nel ricordo di Bartali, Nencini e Pantani, tre dei sette vincitori italiani...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 1° gennaio

Oggi è Capodanno: Primo giorno dell'anno nuovo! Infatti, secondo il calendario gregoriano, l'inizio dell'anno cade il primo gennaio. Fu papa Innocenzo XII, nel 1691, a stabilirlo. La...

Area sportiva Polcanto - Il Comune mette a bando la gestione - Tutti i dettagli

L’ex area sportiva di Polcanto, è un area abbandonata da decenni, con una struttura spogliatoi e annesso campo verde mai terminato e utilizzato. Grazie al nuovo regolamento degli usi temporanei,...

Nuova viabilità nel centro storico di Impruneta: la rinascita di piazza Buondelmonti

Restyling e riorganizzazione della viabilità nella storica piazza Buondelmonti, un progetto ambizioso che si pone l'obiettivo di valorizzare il centro storico della città, rendendo...

La Lista Bene Comune di Firenzuola presenta le osservazioni al piano regionale per la discarica il Pago

A seguire il comunicato stampa inerente la presentazione, da parte dei consiglieri del gruppo di opposizione del Comune di Firenzuola, di osservazioni al Piano dei rifiuti regionale, per chiedere l'esplicita...

Amici della Terra di Firenzuola - Le osservazioni al "Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati - Piano regionale di economia circolare

Il Comune di Firenzuola, e i suoi cittadini, non si sono mai opposti pregiudizialmente alla realizzazione delle infrastrutture necessarie allo sviluppo del paese e per la sua collocazione geografica hanno...

Il 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Pontassieve, convocato il Consiglio comunale : i punti all'ordine del giorno

Pontassieve, 29 novembre - Il Consiglio Comunale di Pontassieve è stato convocato per giovedì 30 novembre alle ore 17.30. La seduta avrà luogo nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale,...

Holodomor Ucraino: il giorno della memoria

Sono esplosi  sessantacinque droni su settantacinque lanciati da Mosca, il 25 novembre appena scorso, sopra il cielo di Kyiv e intercettati dai Patriot  nel giorno della memoria dell’Holodomor...

Il crollo del muro di Berlino. Un simbolo di liberazione e unificazione, la riflessione di Rodolfo Ridolfi

La Caduta del Muro di Berlino è una bellissima pagina di storia, di rivoluzione pacifica dove la voglia di libertà si è dimostrata più forte delle armi, segno della liberazione,...

A colpi di Pace- L’etica non può accontentarsi di essere solo giusta, ma deve diventare anche efficace!

Nella scorsa primavera l'Associazione il Mulino ha dato il via ad un ciclo di incontri dal titolo "a colpi di pace" incontrando varie realtà che si occupano di pace in tutti i suoi...

Approvata la mozione presentata dalla lista "Bene Comune" di Firenzuola per abbassare il suolo pubblico per i mercati

Il Consiglio Comunale di Firenzuola ha approvato ieri sera, 6 novembre, all'unanimità di tutti i consiglieri, una mozione presentata dal nostro...

Il 5 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 5 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Gli "Angeli dei trapianti" nell'inferno di Israele

Nel giorno del dramma di Israele, una volontaria in missione salvavita ha vissuto nel bunker ed è riuscita a uscire dal paese con le preziose cellule salvavita dando il “cambio” a un...

Firenzuola dice un no definitivo al 6° lotto della discarica del Pago

Il Gruppo Consiliare di Firenzuola Bene Comune comunica quanto segue. Ieri sera, Giovedì 12 ottobre il Consiglio Comunale di Firenzuola, ha approvatoall’unanimità di...

Viaggio in Ucraina: Parlano le foto

In questa settimane, Enrico Martelloni, vignettista e collaboratore dei nostri giornali, è in viaggio in Ucraina per riabbracciare la famiglia della propria compagna. Con l'occasione abbiamo...

Riunioni serali per il Consiglio dell'Unione dei Comuni del Mugello

Serata dedicata al Consiglio dell'Unione dei Comuni del Mugello quella di giovedì 5 ottobre quando sono ben 2 le convocazioni previste. Alle ore 20:00 in prima convocazione ed alle ore...