11 APR 2025
OK!Valdisieve

2194 risultati trovati dalla ricerca "prevenzione"

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

“Diabete e benessere” il tema della giornata mondiale del diabete 2024 che si celebra oggi 14 novembre

In occasione della giornata mondiale del diabete, che si celebra oggi 14 novembre, l’azienda Usl Toscana centro partecipa all’evento con numerose iniziative la Diabetologia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 novembre 2024

Oggi è la Giornata mondiale del diabete: Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo...

Sangue, in Toscana un terzo dei nuovi donatori è under 25

Tra i nuovi donatori di Avis Toscana la fascia d'età più numerosa è quella 18-25 anni (il 30%). Degli under 25 le donne sono il 53%, tra tutti i nuovi donatori il 54%. Il 13%...

Sicurezza sui treni regionali: nuove misure per la protezione di passeggeri e controllori

L’assessore alle Infrastrutture Stefano Baccelli ha chiarito in Aula le iniziative previste per migliorare la sicurezza sui treni regionali toscani, rispondendo a un’interrogazione presentata...

Shopping solidale alla mostra mercato “Dal Kitsch al Kitsch!" per sostenere la lotta contro i tumori

Lasciarsi conquistare da bizzarri souvenir, gioielli vistosi, accessori stravaganti, curiosi oggetti d'arredamento; portarli a casa con una piccola offerta e sostenere la lotta contro i tumori. Accade...

Autumnia, successo a Figline per i tre giorni della 25ª edizione: grande partecipazione nel segno di agricoltura, ambiente e alimentazione

Grande successo a Figline Valdarno per la venticinquesima edizione di Autumnia, la manifestazione che si è svolta da venerdì 8 a domenica 10 novembre. Le operazioni di smontaggio dell’allestimento...

Anci Toscana affida al sindaco di San Casciano Ciappi il ruolo di responsabile della Protezione civile

Il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi è stato nominato responsabile della Protezione civile per Anci Toscana, l’associazione regionale dei Comuni, presieduta dalla sindaca di Poggibonsi...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Arrestato dalla Polizia, aveva 40 dosi di cocaina addosso

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino albanese di 26 anni accusato di illecita detenzione di sostanza stupefacente. L’uomo è stato fermato dagli agenti del Commissariato...

Sicurezza stradale, meno incidenti sulle strade fiorentine

Buone notizie sulla sicurezza stradale. Rispetto all’anno scorso sono diminuiti gli incidenti sulle strade fiorentine. Analizzando il report della Polizia Municipale al 31 ottobre 2024 e confrontandoli...

Il Comitato Action Salmonella chiede chiarezza e azioni concrete sulla tossinfezione nelle mense scolastiche

Il Comitato Action Salmonella, formato dai genitori dei bambini colpiti dalla recente tossinfezione da salmonella nelle mense scolastiche, ha espresso la propria preoccupazione in un comunicato ufficiale,...

Un anno senza David Taleti: A Vicchio una targa al Lago di Montelleri per ricordarlo

A un anno dal tragico incidente in cui perse la vita David Taleti, giovane di 26 anni, la comunità di Vicchio si prepara a commemorarlo con un gesto simbolico e affettuoso. Il prossimo...

Maltempo, Confcooperative: "Snellire burocrazia sui ristori e incentivare assicurazioni per imprese"

“Serve un impegno forte per la messa in sicurezza del territorio, dalla manutenzione dei fiumi e dei boschi fino alla correzione di piani regolatori mal progettati. E serve un impegno altrettanto...

Giovani e comunicazione, a Sieci un ciclo di incontri con operatori specializzati

Il Circolo Mcl “Il Gabbiano” di Sieci, organizza in collaborazione con la Parrocchia di san Giovanni Battista a Remole una ciclo di incontri con gli operatori specializzati del Progetto Villa...

Borgo San Lorenzo, al via una serie di lavori su caditoie e tombini

Sono iniziati oggi, in alcune vie di Borgo San Lorenzo i lavori per la ripulitura e lo sbloccamento di griglie e per la sostituzione di pozzetti che avevano evidenziato difficoltà di recepimento...

Alluvione e assicurazioni - Volt: sbagliato scaricare le responsabilità su cittadini e imprese

In un periodo segnato da eventi climatici estremi sempre più frequenti, Volt si oppone con fermezza all'obbligo di assicurazione catastrofale imposto dal Governo alle imprese italiane, e presto...

La dottoressa Anna Maffei sarà la portavoce del Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma

Ieri mattina il Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma ha dato il benvenuto al suo nuovo “Portavoce”, la dottoressa Anna Maffei che da oggi assumerà il...

Alluvione. Appello delle amministrazioni per interventi strutturali e sicurezza

Ieri mattina, presso il Foyer del Teatro Dante a Campi Bisenzio, si è tenuta una conferenza stampa con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali...

Obbligo di assicurazione contro i danni da disastri naturali per cittadini e imprese, Volt dice No

Un'opposizione netta e decisa, quella del movimento politico Volt, all'obbligo di assicurazione catastrofale che il Governo ha imposto alle imprese e che forse potrebbe imporre anche ai cittadini....

Sopralluogo di Elisa Tozzi al Monte Giogo di Villore: “Devastazione senza senso dei crinali dell’Appennino”

La consigliera regionale Elisa Tozzi (FdI) ha recentemente effettuato un sopralluogo nell’area destinata al controverso impianto industriale eolico del Monte Giogo di Villore, progetto che ha sollevato...

nuova legge sulla manutenzione del territorio: Benucci (PD) commenta l'approvazione

Cristiano Benucci, consigliere regionale del PD e vicepresidente della commissione Ambiente e territorio, ha commentato l'approvazione della nuova legge regionale sulla manutenzione del territorio,...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...

Arrivano a Lastra a Signa le giornate di prevenzione oncologica gratuita di Fondazione ANT

Grazie alla sinergia con vari soggetti del territorio, torna anche quest’anno il programma di prevenzione oncologica gratuita di Fondazione ANT a Lastra a Signa. Nello specifico saranno offerte...

Eseguiti in pochi giorni 3 ordini di carcerazione nei confronti di altrettanti ricercati.

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato tre uomini ricercati per una serie di reati, che includono furto, ricettazione, indebito utilizzo di strumenti di pagamento e violazioni relative agli...

Sensibilizzare contro la violenza domestica. Evento pubblico a Fiesole il 30 ottobre 2024

Il 30 ottobre 2024, alle 17:30, si terrà un incontro presso la Sala del Basolato a Fiesole, dedicato alla violenza domestica, un fenomeno sociale e legale di grande rilevanza. Questo evento si...

Casi di Salmonella nelle mense scolastiche. I sindaci chiedono chiarezza

I sindaci di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Barberino del Mugello, Calenzano, Carmignano e Signa hanno espresso una richiesta congiunta di chiarezza sulle dichiarazioni della ASL riguardo ai casi di...

"La sicurezza a Firenze. Un diritto per i cittadini". Un incontro pubblico sul tema

Oggi, 28 ottobre 2024 alle ore 17, si terrà a Firenze un incontro dal titolo "La sicurezza a Firenze. Un diritto per i cittadini", presso la biblioteca SMS di Rifredi in via Vittorio...

Protezione delle vittime vulnerabili. Accordo tra questura e università di Firenze

La Questura di Firenze, l’Università degli Studi di Firenze e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi hanno recentemente siglato una convenzione per una formazione integrata...

Massimiliano Amato: primo cittadino di Dicomano tra sfide e obiettivi per il futuro

Massimiliano Amato è nato a Firenze nel 1970, e nel 2024 è stato eletto sindaco di Dicomano con il 53,92% dei voti. Candidato del centrosinistra, entra nel mondo della politica negli...