18 APR 2025
OK!Valdisieve

2985 risultati trovati dalla ricerca "guerra"

Massimiliano Bartolozzi e il suo cuore per la Boxe Mugello: “Vogliamo confermarci a grandi livelli“

Ha provato a fare il pugile da giovane, ma non era proprio portato. Da quel quadrato però qualcosa gli è scattato. Una passione che, Massimiliano Bartolozzi, coltiva ancora oggi. Da quando...

Andrea Asciuti (Indipendenza):"fermiamo il massacro in Ucraina. La Russia non è un nemico e l'occidente rischia di fare la fine di Napoleone e Hitler"

Partito sabato mattina il tour del "Comitato fermare la guerra" nei quartieri di Firenze. Prima tappa in Piazza Dalmazia. Il comitato è stato fondato da Gianni Alemanno leader del partito...

Firenze. Tutti i lavori della settimana del 28 ottobre 2024

Nuovi allacci alla rete del gas in via Tavanti e alla fognatura in via Rucellai e via Giardino Serristori. E anche ripristini della carreggiata dopo lavori ai sottoservizi in via Naldini e via Biagini....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 ottobre 2024

Accadde oggi 79 - Eruzione del Vesuvio (1945 anni fa). Il vulcano Vesuvio esplode in una violenta eruzione senza nessun segnale di preavviso intorno a mezzogiorno. Secondo i moderni ritrovamenti...

Palazzo del Pegaso ricorda l'eroe di Badia di Prataglia Mario Battisti

Si è svolto nel pomeriggio dieri, Martedì 22 ottobre, nella sala Fanfani di palazzo del Pegaso a Firenze, il convegno "Gli occhi della ragione. Badia di Prataglia, 13 aprile 1944"....

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2065 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori...

Alla Biblioteca di Pontassieve arriva la mostra "Toc Toc Tokè - Appello alla coscienza"

Sarà inaugurata nella giornata di Venerdì 25 ottobre, alle ore 17:00, nei locali della Biblioteca comunale di Pontassieve (via Tanzini, 27) la mostra "Toc Toc Tokè - Appello...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 ottobre 2024

Accadde oggi 1797 - Primo uomo a lanciarsi col paracadute (227 anni fa). L'inventore francese Andre Jaques Garnerin è il primo uomo a lanciarsi col paracadute. Raggiunta quota 900 metri...

Stagione 2024/25 al Corsini. Cultura e innovazione per il teatro di Barberino

Ventesima stagione di Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino e ventiquattro (Bobo Rondelli è già andato in scena)  gli spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25 (e...

Tutti i lavori della settimana nelle strade di Firenze. Aggiornamento del 21 ottobre 2024

L’asfaltatura in viale delle Magnolie, il rifacimento dei marciapiedi di via Cavour ma anche la sostituzione della rete dell’acquedotto in lungarno Cellini e lavori alle fognature in via delle...

Arresto a San Casciano Val di Pesa per omicidio e detenzione di armi

Il 17 ottobre 2024, alle ore 17:30, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Firenze e della Compagnia di Scandicci hanno arrestato un individuo in quasi flagranza di reato per omicidio volontario, oltre...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 ottobre 2024

Accadde oggi 202 a.C. - La battaglia di Zama (2225 anni fa). L'esercito di Annibale soccombe a quello di Scipione l'Africano nella battaglia di Zama che chiude la seconda guerra punica...

Firenze anziana seguita dalla fermata del tram e rapinata nell'androne di casa

Aggredita nell'androne del suo palazzo, in zona Statuto a Firenze, una donna di 76 anni è stata rapinata martedì sera da due uomini poi fuggiti con soldi e carte di credito. A riportare...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (442 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il...

La statua di Penco finalmente torna a casa: Leccio pronta a riabbracciarla in occasione della 50esima Sagra

È stata presentata oggi (lunedì 14 ottobre) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, la 50esima edizione della Sagra di Penco in calendario a Leccio di Reggello (Firenze)...

La festa dei donatori di sangue Fratres 2024 a Borgo San Lorenzo

Dopo la significativa cerimonia di sabato scorso 13 ottobre 2024, in occasione dell’inaugurazione  dei nuovi Poliambulatori  dell’Associazione Auxilium, ecco altra bella pagina di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 ottobre 2024

Accadde oggi 1894 - Brevettato il pandoro (130 anni fa): Con il Certificato di Privativa Industriale, rilasciato dal Ministero di Agricoltura Industria e Commercio del Regno d’Italia...

Presentazione del libro "la tempestosa trasformazione". Società e politica in Mugello tra grande guerra e fascismo

Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 16:30, presso l’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve, avrà luogo la presentazione del libro intitolato “La tempestosa trasformazione. Società...

Obiettivo: cancellare il male. Le ragioni profonde della guerra in Medio Oriente tra Israele e Iran

Dopo che Israele, circa dieci giorni fa, ha ucciso in un bombardamento a Beirut Hassan Nasrallah, il segretario generale di Hezbollah - l'organizzazione paramilitare islamista di derivazione sciita...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 ottobre 2024

Accadde oggi 1492 - Dalla Pinta di Cristoforo Colombo si avvista la terra (532 anni fa). Alle due di notte Rodrigo De Triana, uno dei marinai che compongono l'equipaggio di Cristoforo Colombo,...

Vaglia, al via la rassegna "Un mondo dentro un libro": ad aprirla il primo romanzo giallo di Luca Ongaro

Sarà lo scrittore Luca Ongaro ad aprire la rassegna dedicata ai libri e alla lettura "Un mondo dentro un libro"  2024 con il suo primo romanzo dal titolo "Un'altra storia"...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 ottobre

Accadde oggi 732 -  La battaglia di Poitiers (1292 anni fa). L'esercito arabo-berbero musulmano e quello dei Franchi si scontrano a Poitiers. I Mori soccombono all'esercito di Carlo...

Dedollarizzazione. Il declino della supremazia monetaria americana

Per decenni la centralità negli scambi internazionali rivestita dal dollaro ha assicurato agli Stati Uniti l’egemonia sull’economia globale, con la possibilità di accumulare...

Festival dei Popoli per bambini e ragazzi, arriva a Firenze fra un mese il "Popoli for Kids and Teens"

Si svolgerà da Sabato 2 fino a Domenica 10 novembre a Firenze, l'iniziativa "Popoli for Kids and Teens", una sezione all'interno del Festival dei Popoli, rassegna internazionale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 ottobre

Accadde oggi 732 -  La battaglia di Poitiers (1292 anni fa). L'esercito arabo-berbero musulmano e quello dei Franchi si scontrano a Poitiers. I Mori soccombono all'esercito di Carlo...

Minimarket, si allarga l'area cittadina per la chiusura anticipata alle 21

Il mese scorso, con un'ordinanza della Sindaca Sara Funaro, è stata disposta la chiusura obbligatoria anticipata alle 21 per i minimarket di alcune strade e piazze del centro. Il provvedimento...

San Piero a Sieve, continuano le iniziative legate agli 80 anni della Liberazione. Presentazione del nuovo libro sulla Grande Guerra in Mugello

Si terrà sabato 12 ottobre, alle 16,30, all’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (di fronte alla Pieve di San Pietro), la presentazione del libro “La tempestosa trasformazione....

Commemorazione Norma Cossetto a Firenze e panchina "del Ricordo" a Sorgane

Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comitato 10 Febbraio, volte a sensibilizzare la cittadinanza sui drammi storici del popolo italiano riguardanti le foibe e le numerose vittime che generarono...

Il Comitato "No Tunnel TAV" di Firenze ricorda con affetto e stima Alberto Perino

Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze è estremamente rattristato dalla notizia della morte di Alberto Perino, grande attivista No TAV; fa le più sentite condoglianze alla moglie Bianca, ai...

7 ottobre 1961, la testa ritrovata della Primavera

Il Ponte Santa Trinita fu distrutto dai tedeschi in ritirata il 4 agosto del 1944. Così saltarono i piloni, saltarono le arcate, andarono a pezzi le statue che rappresentavano l'Inverno, l'Estate...