7 APR 2025
OK!Valdisieve

6543 risultati trovati dalla ricerca "incontro"

Rignano sull'Arno celebra le coppie con 50 e 60 anni di matrimonio: “Un faro di speranza per la comunità”

Rignano sull'Arno – Una giornata dedicata all’amore duraturo e alla fedeltà coniugale. Ieri, nel giorno di San Valentino, il Comune di Rignano sull'Arno ha reso omaggio alle...

Il Convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana. Un libro a cura di Stefano Bertocci e Anna Guarducci

di Aldo Giovannini Uno dei luoghi di spiritualità più suggestivi al mondo come non è stato mai raccontato prima, a cura di Stefano Bertocci e Anna Guarducci. Natura, arte e spiritualità,...

Borgo San Lorenzo, due incontri gratuiti al Centro Giovani Chicchessia sull'alimentazione in adolescenza: come partecipare

Il Centro Giovani Chicchessia, un progetto del Comune di Borgo San Lorenzo e gestito dalla Cooperativa Convoi, lancia un nuovo progetto dedicato alla sensibilizzazione sull’alimentazione...

Vicchio, indetta un'assemblea pubblica. M5S: "Pronti a smascherare le falsità della vecchia Amministrazione."

Il Movimento 5 Stelle di Vicchio alle ultime elezioni amministrative aveva dichiarato in campagna elettorale insieme alle altre forze che compongono la coalizione Obiettivo Comune che una delle priorità...

Il Banti Barberino sogna in grande: semifinale di Coppa conquistata

Nel freddo pungente di una serata invernale, sotto un cielo che minacciava pioggia, lo stadio Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello si è trasformato in un’arena dove la passione...

Sicurezza e ordine pubblico: il Sindaco di Reggello incontra il Prefetto di Firenze, il punto della situazione

Questa mattina si è tenuto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato in Prefettura a Firenze, con all’ordine del giorno la “Situazione dell’ordine...

Stupidorisiko. Un viaggio teatrale sulla guerra e le sue conseguenze a Scarperia e San Piero

Gli studenti delle classi terze dell'I.C. "Scarperia San Piero" hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica e formativa, assistendo allo spettacolo teatrale "StupidoRisiko",...

Firenze e Bologna verso una strategia comune: due proposte per infrastrutture e sviluppo fieristico

Un nuovo asse strategico tra Firenze e Bologna per potenziare i collegamenti ferroviari e rafforzare il sistema fieristico nazionale. È questa la proposta avanzata in occasione della riunione congiunta...

A tu per tu con l'Elettrice Palatina: il 18 febbraio Musei Civici gratuiti e un living history dedicato alla sua figura

Il 18 febbraio 2025, oltre all’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, torna a Palazzo Vecchio un evento speciale di living history (alle ore 15, 16...

Signa, proseguono i lavori alla scuola Ciampi di San Mauro - FOTO

Proseguono regolarmente i lavori alla scuola Ciampi di San Mauro. Le novità sono state comunicate nei giorni scorsi dall’assessore Marcello Quaresima alle famiglie interessate nel corso di...

Sanità toscana. Il comitato referendario (Crest) si ricostituisce per difendere il servizio pubblico

A quasi dieci anni dalla riforma sanitaria regionale, il Comitato Referendario sulla Sanità Toscana si ricostituisce con l'obiettivo di riaprire il dibattito sulle criticità del Servizio...

Campi Bisenzio: Pam Panorama, “Sospensioni ritirate. Ma tavolo resta aperto contro rischio licenziamenti”

La prima riunione del Tavolo regionale di crisi sulla vertenza Pam-Panorama si conclude con l’ufficializzazione della decisione dell’azienda annunciata alcuni giorni fa a Roma: ritiro immediato...

San Jacopino. Ancora un colpo al Caffè Garden di viale Redi: "E' il terzo in tre mesi"

 E' la terza volta in tre mesi che il Caffè Garden di viale Redi è vittima sacrificale dei soliti noti che girano per il rione. L'ultimo colpo ieri sera,...

Prima visita ufficiale di Fabrizio Curcio in Alto Mugello. Focus sulla ricostruzione dopo l'alluvione

Marradi, 11 febbraio 2025 – Il commissario straordinario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio, ha effettuato la sua prima visita ufficiale in Alto Mugello per un incontro operativo e un sopralluogo...

Eolico Giogo di Villore-Corella: in attesa della sentenza del Consiglio di Stato, Italia Nostra e CAI fanno il punto

Si avvicina una scadenza cruciale per il destino del progetto eolico Giogo di Villore-Corella. Il 27 febbraio il Consiglio di Stato si esprimerà in un’unica sentenza d’appello sui ricorsi...

Addio key box. La discussione in consiglio comunale

Molte le discussioni su un tema forte che da tempo agita la città e la politica fiorentina. La decisione di eliminare key box fa discutere. Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune:...

Vicchio, operazione trasparenza: il Comune fa il punto sul bilancio e sulle opere pubbliche

Un incontro pubblico per fare chiarezza sulla situazione finanziaria del Comune e sulle opere in programma. Con questo obiettivo, l’amministrazione comunale ha annunciato l’avvio di Operazione...

Chiude la stazione di servizio a San Godenzo: forte preoccupazione dei cittadini e Amministrazione comunale

Il Comune di San Godenzo è in allerta dopo aver appreso della chiusura della stazione di servizio Tamoil, un punto di rifornimento fondamentale per il nostro territorio. La notizia è stata...

Campi Bisenzio. Il sindaco Tagliaferri incontra Nara Cambi, testimone della memoria

Il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha incontrato Nara Cambi, 91enne che da bambina aiutava i genitori a nascondere ebrei e persone a rischio deportazione durante la Seconda Guerra Mondiale....

Firenzuola, nuovo incontro dell’opposizione itinerante a Traversa

Prosegue il ciclo di incontri dell’opposizione itinerante promosso dai consiglieri comunali del gruppo Bene Comune Firenzuola, che sabato 22 febbraio 2025 faranno tappa a Traversa. L’appuntamento...

Forza Italia in ascolto del territorio: incontro con commercianti e amministratori in vista delle Regionali 2025

Proseguono gli incontri sul territorio di Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana. Domenica 9 febbraio, il Segretario Regionale e Consigliere Marco Stella, insieme al Segretario Provinciale...

“Giornata di sensibilizzazione” contro l'hpv alla Casa della Comunità Le Piagge

Un incontro informativo che si concluderà con la possibilità di effettuare la vaccinazione sul posto. Lo organizzano, nell’ambito della coprogettazione, martedì 11 febbraio (alle...

Il Bagno a Ripoli ferma il Barberino: una difesa solida e contropiedi letali decidono il match

Il Bagno a Ripoli ferma la corsa del Barberino in virtù di una tattica efficace impostando un gioco sulla difensiva imbrigliando così l’attacco avversario che malgrado tutti gli sforzi...

Cavallina celebra 80 anni di storia del Circolo ARCI con una mostra foto-documentaria

Cavallina si prepara a celebrare la lunga storia del suo Circolo Ricreativo ARCI con una mostra foto-documentaria che ripercorre gli 80 anni di attività della storica realtà associativa....

Firenzuola, botta e risposta tra il Sindaco Buti e la Lista Civica Bene Comune

Abbiamo ricevuto dalla Lista Civica Bene Comune di Firenzuola una replica in merito al dibattito sorto sulla questione del nuovo periodico Fuori dal Comune (articolo qui), che ha visto un confronto tra...

Vino, cultura e solidarietà: a Borgo San Lorenzo un evento tra degustazioni e musica

Unire il piacere della degustazione enologica alla cultura e alla solidarietà: è questo l’obiettivo di "Vino, Cultura e Solidarietà - Un viaggio tra Italia / Francia",...

Genitorialità e adolescenza: un ciclo di incontri a Barberino per migliorare il dialogo in famiglia

A Barberino di Mugello prende il via un ciclo di incontri dedicato alla genitorialità nell’adolescenza, un periodo cruciale in cui i ragazzi iniziano a costruire la propria identità...

PNRR tra progetti e realtà: il primo incontro sul Centro Piscine del Mugello

Nella giornata del 6 febbraio, si è tenuta la prima assemblea pubblica per illustrare lo stato dell’arte dei progetti intrapresi con i fondi del PNRR. L’incontro, che ha raccolto...

10 febbraio 2025, Giorno del Ricordo, tutte le iniziative del Comune di Firenze

Con la Legge 30 marzo 2004 numero 92, “la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...

Fortis Juventus 1909: un’assemblea infuocata tra accuse, debiti e scenari incerti

Si è svolta presso il Circolo Biancoverde del Campo Romanelli l’attesa assemblea della Fortis Juventus 1909, un incontro che avrebbe dovuto fare il punto sulla situazione della società,...