7 APR 2025
OK!Valdisieve

1101 risultati trovati dalla ricerca "accademia"

Il regista pontassievese Sarti sforna un nuovo film con un cast d'eccezione: tutto pronto al Cinema Accademia

Meno di una settimana all'attesa proiezione a Pontassieve del nuovo film del regista pontassievese Alessandro Sarti: "Che bella storia la vita".  Il film, basato su fatti realmente...

Coro Quodlibet in concerto alla Chiesa di San Romolo a Bivigliano

Domenica 28 maggio alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Romolo a Bivigliano si terrà un concerto del Coro Quodlibet di San Casciano in Val di Pesa diretto da Ivan Caselli che eseguirà...

Coro Quodlibet, nuovo concerto in programma a Bivigliano

Domenica 28 maggio alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Romolo a Bivigliano si terrà un concerto del Coro Quodlibet di San Casciano in Val di Pesa diretto da Ivan Caselli che eseguirà...

Teatro, Al via la settimana dei saggi della scuola comunale: il calendario degli spettacoli

Da martedì 23 a sabato 27 maggio una serie di spettacoli al Piccolo teatro di Rufina (vista l’indisponibilità del Cinema Accademia di Pontassieve) con protagonisti...

Torna Firenze dei Bambini. In mezzo alle lucciole

A Italo Calvino, pilastro della letteratura italiana del Novecento, alla profondità della sua penna e al suo desiderio di pace, è dedicata la decima edizione di Firenze dei bambini. L'edizione...

Maggio Felino: Fiesole omaggia l’amico gatto

Il Comune di Fiesole, l’Accademia dei Gatti Magici e la Biblioteca di Fiesole omaggiano il gatto con l’iniziativa Maggio Felino 2023, in programma sabato 20 maggio alle ore 16,00 nella Biblioteca...

Trent’anni dalla strage dei Georgofili: tanti appuntamenti per ricordare e riflettere

L’archivio dell’associazione “Tra i familiari delle vittime della strage dei Georgofili” si fa mostra. Sui documenti del fondo donato nel 2018 dall’associazione al Centro...

Oltre le mura di Sant’Orsola. Apre le portel’ex monastero fiorentino per un mese come “museo effimero”

Dal 1° giugno al 2 luglio 2023 con la mostra Oltre le mura di Sant’Orsola l’antico convento fiorentino sarà accessibile al pubblico per un mese, con ingresso libero...

Inaugurato il nuovo frantoio ipogeo della Società agricola Buonamici: una tappa importante per la promozione dell'olio toscano "made" in Fiesole

Mercoledì 10 maggio si è svolto l'evento inaugurale denominato 'Cinque gocce', presso l'avveniristica e nuova struttura del frantoio ipogeo della Società agricola...

Opportunità occupazionali - Accademia conducenti Mugello. Unione dei Comuni Mugello e Autolinee Toscane si incontrano

SiUn'ottima occasione per diventare conducenti del Tpl. L’obiettivo è creare una o più classi che possano formarsi sul territorio Il progetto “Accademia” di Autolinee...

Romagna Toscana, 100 anni fa la Provincia si allargava e la fonte del Tevere trasloca per volere di Mussolini

Sono passati cento anni dal 4 marzo del 1923, data del regio decreto n. 544 a firma di Vittorio Emanuele III e Benito Mussolini, che sancì il passaggio di dodici dei quindici comuni della...

La scomparsa di Tebaldo Lorini , scrittore e amante del Mugello

  Altro caro amico che ci lascia, altro cantore del suo Borgo, del suo Mugello, della sua terra, che tanto amava lasciando  molte belle e significative testimonianze. Questo...

LIBRO - Galileo Chini tra la Toscana e l’Europa. La presentazione al Niccolini

320 pagine, 156 schede illustrate e oltre 400 immagini a colori per raccontare l’arte ceramica di Galileo Chini, mugellano doc e pioniere dello stile Liberty e protagonista assoluto di un periodo,...

Tutti i lavori della settimana in città. Ecco dove divieti, chiusure, etc...

Lavori alla rete del gas in piazza Puccini e via Solfernino, ma anche il rifacimento di un ponticello in via della Covacchia e il ripristino dell'asfalto in via Certaldo. E ancora nuovi allacci alla...

Camminando nei luoghi della Memoria, dalla Valdisieve al Mugello sulle orme della lotta partigiana: l'evento

Il Gruppo escursionistico GEO in collaborazione con la Sezione soci Valdisieve Unicoop Firenze e con le A.N.P.I. locali organizza la XVIII Edizione di Camminando nei luoghi della Memoria. La tradizionale...

Giocattoli rotti - Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno la loro opera letteraria "Giocattoli Rotti"

  Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno la loro opera letteraria “Giocattoli rotti” venerdì 5 maggio 2023 alle ore 21 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari...

Hope Carrasquilla, la ex preside della Florida in visita oggi alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Hope Carrasquilla - la ex preside Tallahassee Classical School della Florida, licenziata per aver mostrato, durante una lezione di storia dell'arte, il David di Michelangelo, considerato pornografico...

Il report della manifestazione di domenica 23 aprile in difesa dei crinali dell'Appennino in Mugello

La manifestazione era stata organizzata da Crinali Liberi in difesa dei crinali dell’Appennino in Mugello e di Liberazione da Progetti di siti industriali con megapale eoliche. Negato dalla Questura...

Firenze ricorda oggi il pittore della gente: Ottone Rosai

Il 28 aprile 1895 in via Cimabue, nel cuore di uno dei vecchi quartieri di case popolari di Firenze da una famiglia di artigiani nasce un uomo destinato a cambiare la storia della pittura del Novecento. Ottone...

La preside americana Hope Carrasquilla che mostrava il David agli studenti sabato prossimo a Firenze

Hope Carrasquilla, ex preside della Tallahassee Classical School della Florida, licenziata dopo una lezione di storia dell’arte durante la quale è stato mostrato il David di Michelangelo,...

Galleria Accademia di Belle Arti, ingresso gratuito in occasione della festa del 25 aprile

Martedì 25 aprile si celebra l’Anniversario della Liberazione, una delle maggiori festività nazionali, che ogni anno vede moltissimi italiani mettersi in viaggio per vacanze e gite...

Il programma per festeggiare il 25 aprile

La settimana appena iniziata ci avvicina al 25 Aprile, tra camminate, libri, eventi. Un percorso lungo 8 giorni fino alle celebrazioni della Liberazione che arricchiranno martedì 25 tra commemorazioni,...

Tutto esaurito per la stagione teatrale a Borgo San Lorenzo

1850 spettatori totali, oltre due terzi dei posti disponibili acquistati dagli abbonati (più di 240), 4 spettacoli che hanno fatto registrare il tutto esaurito. Questo il bilancio della stagione...

Per i "Venerdi d'eresia" la presentazione del libro “L’anomalia dell’acqua” di Francesca Maestrelli

Silvia Ammavuta e Noemi Cammareri nello spazio Un pizzico di poesia, illustreranno il volume della collana 5x1 della DinamoArt che le riguardano. Silvia Ammavuta (presente in video) vive a Firenze, città...

Firenze, un riconoscimento alla carriera per Carlo Verdone

Approvata, in Commissione cultura e sport, con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione degli altri gruppi, la mozione presentata dal consigliere del gruppo misto – Italexit Andrea...

Grande serata di musica in S. Omobono

  Serata fantastica, quella dello scorso  lunedi 3 aprile 2023, nell' Oratorio di Sant’Omobono (una sinfonia “chiniana”), per quella che si auspica...

Domenica ritorna la Half Marathon Firenze nel nome di Nelson Mandela

Domenica 2 aprile torna la XXXIX Half Marathon Firenze. La gara prende il via alle 9 con partenza dal Lungarno della Zecca e arrivo in piazza Santa Croce all’HMF Village. La classica corsa su strada...

Per Marco Casamassima ottava vittoria nei mediomassimi in un evento by Mugello Box

E' stata una riunione pugilistica di alta qualità quella organizzata dalla Boxe Mugello che si è svolta ieri, alla palestra della Montagnola a Firenze, in un'adeguata cornice...

Firenze premierà la preside licenziata negli Usa per aver mostrato il David

Il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato Firenze premierà la preside della scuola della Florida licenziata perché ha mostrato il David di Michelangelo. Non solo ha anche preannunciato...

IL buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 marzo

Oggi è Il Capodanno fiorentino Una delle festività ufficiali del Comune di Firenze si celebra ogni anno e ricorda che, per la città di Firenze, l'anno civile fino al...